Allora, non per essere nevrotica e nemmeno pre-isterica. Ma dati i problemi recenti con le immagini vi chiederei gentilmente di dirmi se le vedete in questo post. Soprattutto di segnalarmi se non la vedete. Ok non è una splendida immagine, ma mostra come sempre la ricetta.
Oltre a questo la verità è che non ho molte parole da dirvi, sono stata di cattivo umore praticamente tutto ieri (evviva!). 
Poi sono sempre stanca, sfinita. Non ho energie per fare niente e sono sempre raffreddata. Forse anche per il fatto che io poi quando faccio qualsiasi cosa mi ci butto e non mi risparmio. Questi ultimi giorni ho subito molto gli altri, odio le persone che si approfittano di me e ne ho pagato le conseguenze.  
Prendetemi così oggi, mi riprenderò.
Vi segnalo un blog amico, lei è molto carina, mi ha dato una mano e fare due chiacchere (virtuali) con lei è stata una delle poche note divertenti della giornata di ieri. Cioè, la conoscete probabilmente, lei è Monique di Miel & Ricotta (e ora ha la ricetta della confettura di latte.. slurp).
Passiamo alla ricetta. che è un tipico street food di Alberobello. Chi mi conosce sa che amo la cucina del sud, la pugliese e la siciliana soprattutto. Dopo aver preparato le arancine per il bellissimo MTC di questo mese, dovevo provare qualcosa di pugliese, per par condicio. Quindi eccole qua, le bombette. Si fanno in fretta e sono davvero gustose. Mi mancano i panzerotti che sono fra i top street food di questa regione. Li metto in lista d’attesa.
Per rendere il mio piatto completo ho preparato il cous cous. Come dico spesso non sono un’amante del cous cous. Lo trovo spesso troppo asciutto e papposo. Mi era piaciuto però al ristorante berbero, molto allungato con una salsa a base di brodo vegetale. Ho provato a farlo così e in questo modo devo dire che l’ho mangiato molto volentieri.
Le vere bombette non sarebbero con questo tipo di carne. Da quel che ho capito se volete fare la tipica bombetta si può scegliere di arrotolare una fettina di pancetta attorno alla carne di vitello. Oppure usare carne di coppa di maiale (sempre tagliata tipo carpaccio). 
A me piaceva fare una versione quasi light.


Ingredienti (per due persone)

8 fettine sottili di vitello adulto (tipo carpaccio)
20 g di pecorino grattato
20 gi di parmigiano reggiano grattato
1 spicchio d’aglio
un ciuffetto di rosmarino
origano essiccato
olio evo, sale e pepe
140 g di cous cous
brodo vegetale (io fatto col dado homemade)
passata di pomodoro (2 cucchiai)

Prepariamo le bombette. Tritiamo lo spicchio d’aglio e ne mettiamo metà da parte. Mischiamo in una ciotola i due formaggi grattugiati insieme a una metà dello spicchio d’aglio tritato e a una spolverata di pepe.
Adagiamo su un tagliere le fettine e su ogni fetta un cucchiaio abbondante del preparato ai formaggi. Arrotoliamo la carne su se stessa ben stretta . Infilziamo le bombette in uno spiedino unendo i due estremi dell’involtino (devono formare una C). Tritiamo il rosmarino e ne spolveriamo le bombette. Spolveriamo anche di origano, dell’aglio rimasto e aggiungiamo poco sale. Condiamo con un giro di olio evo e lasciamo riposare per 10-15 minuti (il tempo che abbiamo). 
Prepariamo il cous cous secondo le indicazioni della confezione. Usiamo al posto dell’acqua il brodo vegetale. Deve essere ben umido ma non troppo brodoso. Aggiungiamo verso fine cottura due cucchiai di passata di pomodoro.
Cuociamo le bombette sulla brace o su una bistecchiera, circa 4-5 minuti per lato.

Con questa ricetta partecipo al contest di “La cultura del frumento”

Vi lascio, buona giornata a tutte e a presto:**


41 risposte a “Bombette con cous cous in umido”

  1. Avatar Benedetta Marchi

    ahhhh tu incazzata ed io depressa!! che bella coppia mia cara. :((
    ti rubo un pò di questo street food pugliese se tira su il morale!!! ne ho bisogno!!
    un bacio!
    B.

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Non ti deprimere Benny! stringi un po' i denti e tutto andrà per il meglio;)

  2. Avatar Ely

    Stella! Le immagini si vedono eccome e sono davvero anche molto belle! Complimenti per il piattino gustosissimo! Sai.. ti capisco per il cattivo umore, anche io non ho energie, non riesco a fare un tubo e più rallento più mi arrabbio. Sul fatto della gente.. guarda, per essere fine ti dico 'che sono stata presa in giro e sfruttata' tante di quelle volte, che ora ho imparato che la gente è così: non mi devo aspettare nulla e se lo faccio rischio solo di perderci sempre io.. come è norma. La cosa bella in questi momenti è che percepisci però, almeno, di non essere una senza cuore e una superficiale.. Un abbraccio e spero che oggi vada meglio!

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Grazie per la solidarietà! Sì spero proprio di averlo un cuore:)

  3. Avatar Dolcemeringa Ombretta

    Ti rassicuro le foto le vediamo e sono pure belle!!! Una ricetta molto ma molto gustosa!!!!! Mi piace la tua versione più leggera:)
    Mi dispiace Claudia per il tuo periodo no , un po' di stress , il tempo grigio che non aiuta e certe persone che se ne approfittano certo non è' il massimo!!!
    Però vedi anche il lato positivo hai scoperto una persona con cui sfogarti un po' 🙂
    Nel fine settimana svagati !!! Ti abbraccio forte

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Grazie Ombry;)Sì ma di aver conosciuto Monique sono molto contenta:)
      Mi sono svagata e alla grande!

  4. Avatar simona

    Buongiorno:* monique è un'amica, una cara persona disponibile e squisita e conosco molto bene il suo blog:) per il periodo vedo che siamo messi tutti male… spero che risolverai presto la questione foto ( io le vedo nel post sono 2 giusto?) e il buon umore ti torni presto;) intanto mi godo questa preparazione… molto originale l'idea di realizzare gli involtini e poi inserirli nello spiedino… complimenti! un abbraccio e buona giornata:*

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Sìsì sono due.. Grazie carissima!

  5. Avatar sabina

    ciao carissima, tutto ok per quanto riguarda il blog, non noto nulla di strano anzi mi piace molto.
    tesoro dai dai su……giornate così le abbiamo tutti, ma poi per fortuna passano, è vero, a volte basta una chiaccherata con un'amica.
    la tua ricetta è troppo golosa e mi fa venir fame anche alle 9 del mattino seppur abbia già fatto colazione
    un bacione e su su :))))

  6. Avatar Tonia

    Buongiorno carissima, sarà il periodo… sarà la stagione… ma avverto un pò di stanchezza anch'io e questo fa sembrare tutto e tutti maledettamente pesante, però il mio motto è che di sicuro dietro ogni difficoltà si cela sempre la nota positiva,e quindi nulla accade a caso..!! vedi si riconosce la tua positività in questa gustosa ricetta …gli involtini avvolti sullo spiedo è un ottima idea…grazie cara ciao un bacio..!!

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Speriamo allora arrivino le cose positive! Grazie per il bel commento, davvero:*

  7. Avatar Memole

    Che ricettina sfiziosa!!!

  8. Avatar Claudia

    Io sto incaxxata con la mia influenza che non passa!!! Cmq.. la foto si vede benissimo :-).. e Monique è una tanto davvero tanto carina ragazza! Ieri mi ha aiutato a realizzare una sua ricetta 🙂 è motlo disponibile! Invece la tua ricetta di oggi è BBBona!!!!! baci e buona giornata 🙂

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Nooo, spero tu sia guarita intanto!
      Bacetti Cla:*

    2. Avatar Claudia

      macchè.. sono a lavoro.. ma non sto proprio bene.. grrrr

  9. Avatar Babe - La Cucina di Babe

    Prima cosa la ricetta è meravigliosa. Da fare assolutamente. Io adoro il sud, la mia nonnetta era pugliese! ^.^
    Eppoi. Quaaaaaaaaaaaanto capisco il nervosismo che prende con le solite questione delle persone.
    Insomma, per mille motivi, siamo sempre attente alle esigenze degli altri senza chiedere nulla ma quando il ricevere diventa un approfittarsene…beh…
    Trovo che la cucina, in questi casi, sia assolutamente ed incredibilmente terapeutica…non credi?
    Un abbraccio!

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Yuppy! Sì d'accordissimo con te cara:) viva la cucina e il potersi rintanare lì a produrre:)

  10. Avatar patatenovelle

    Come non trovarmi d'accordo (e di parte!) in fatto di gusti culinari!
    Ti dirò il cous cous non lo preparo spesso eprchè sarei l'unica a mangiarlo in casa ma questo mi invoglia proprio a fare due cucine separate e una volta tanto accontentare anche me.
    grazie e tirati su
    a presto

  11. Avatar Vale@Lattealcioccolato

    Le foto le vedo e sono stupende, come sempre 🙂
    Spero che oggi ti sia passato un po' il nervosismo dear, ti abbraccio forte :***

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Grazie Vally:** sì passato! Ho anche chiarito delle cose con i diretti interessati!

  12. Avatar m4ry

    Io, invece, in questi giorni sono più che altro triste..sono triste perché per quanto io faccia, non riesco a recuperare il rapporto con una persona a cui tengo molto..e questa cosa mi fa star male..
    Le foto ci sono e sono belle 🙂
    E la ricetta mi piace da morire ! Bacio tesoro..ti dico solo che passerà..

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Mi dispiace tanto Mary, spero vada tutto meglio! :**

  13. Avatar Dani

    Amica mia le foto si vedono e sono anche belle come sempre!
    Non darti pensiero, ci sono giornate no, poi passano. Invece ti faccio una tiratina d'orecchie perchè NON DEVI FARTI SFRUTTARE dalla gente CHIARO????????????? 😀
    Un grande bacio

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Terrò presente Dani, davvero!:*

  14. Avatar muffins

    Ci sono ci sono e sono pure perfette. Bravissima!

  15. Avatar Francesca in the kitchen

    Che buoni gli street food!!! Sono stata ad Alberobello ma queste bombette non le ho mai incontrate. 🙁
    Devono essere buonissime!

  16. Avatar Claudia

    la foto si vede benissimo, un bel piattino!!! il contorno è molto interessante e la bombetta sembra buonissima!!! ti auguro di salutare in fretta il momento no! baci!

  17. Avatar Artemisia1984

    buonissime! la foto si vede…e che goduria…solo per gli occhi ahimè! 🙂

  18. Avatar Yrma

    Anch'io amo tanto la cucina del Sud..la siciliana e la campana soprattutto!e tu direi che sei stata moooolto suddista 😀 nel preparare magistralmente queto piatto!!!Brava!!!!E per quanto riguarda il tuo cattivo umore….sei in ottima compagnia!!!! Sarà la sindrome di Giacobbo??? (la fine del mondo alle porte???TE PREGOOOOOO)beh, io mi sollevo guardando le tue delizie e ..mandandoti un forte abbraccio antistress:-)

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Grazie Yrma.. Bè se finisce il mondo dobbiamo essere contenti e fare festa!:) :**

  19. Avatar Fabiano Guatteri

    molto originali e gustose le tue "bombette" bene accompagnate dal couscous insaporito da brodo e pomodoro

  20. Avatar Monique

    Claudina, in realtà sei tu che mi hai aiutata tantissimo, sai per cosa…Grazie comunque di avermi nominata, piuttosto mi fa piacere averti tirato un pò su:-) grazie anche per aver condiviso ste bombette che nonostante adori la cucina pugliese (e siciliana aussi)proprio non le ho mai assaggiate. Clau, è un anno bisestile, il prossimo andrà MOOOLTO MEGLIO!!bacini

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Ci mancherebbe Monique, siamo una grande famiglia!
      Mi sono accorta che non sono così popolari, ma i pugliesi dovrebbero conoscerle.. Speriamo davvero in periodi migliori!

  21. Avatar Zonzo Lando

    Vedo le immagini eccome se le vedo. Il tasso di acquolina è cresciuto vertiginosamente 🙂 Che bontà! Bacioni cara!!!

  22. Avatar Giovanna

    Le immagini le vedo e mi ingolosiscono tantissimo. Mi piace l'abbinamento col cous cous.
    Mi spiace per il tuo malumore, mi spiace che le persone si approfittino di te, che sei sempre così dolce e carina.
    L'altra sera mi hai commossa con quel salutino, e ancora di più per il commento che mi hai lasciato dopo. 🙂
    Grazie, grazie davvero! :-)))
    Un bacione, buon fine settimana

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      I tuoi commenti mi mettono sempre di buon umore, grazie Giovi:*

  23. Avatar renata

    Certe volte lasciamo che le persone approfittino di noi,ci lasciamo andare tra le loro parole e i loro modi…ci lasciamo girare e poi ci rimaniamo male
    succede anche a me…penso sempre alla redenzione ..non so perchè… forse è stata troppo brava la mia catechista ma ho creduto e ancora adesso credo nel riscatto e nella redenzione che quasi mai arrivano e l'assurdità è che continuo a crederci
    Forse ci si dovrebbe svegliare….e non so se alla soglia dei 40 questo arriverà e forse più cinica vedrò quello che è realmente
    Mi spiace e spero che oggi… Sabato… il cattivo umore sia passato
    ti regalo un sorriso non è molto ma questo posso darti
    e Complimenti Claudia per questo piatto che si vede e si vede bene!!!!!
    Buona Domenica

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Io lo spero che da qualche parte ci sarà una giustizia divina.. Lo spero davvero e questa cosa a volte mi conforta!
      Grazie del sorriso:)

  24. Avatar Federica

    So che è una magra consolazione ma mi sento proprio come te. Con tutto che non sopporto il Natale, non vedo l’ora che arrivi solo per staccare un po’ la spina qualche giorno!
    Le foto le vedo, le vedo bene purtroppo! Purtroppo perché mettono un certo languorino anche di prima mattina :D! Un bacione, buona settimana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.