Sono giorni di ricerca dell’ispirazione. In tanti luoghi, fuori contesto. Non ho paura, solo sono inquieta, vorrei tante di quelle cose, anche se cosa voglio davvero a volte fatico a capirlo anche io.
Penso che il cous cous sia un piatto da fare a regola d’arte. Non che sia un piatto difficile, ma personalmente non sopporto quando è troppo asciutto, o poco condito come accade quasi sempre nei posti da aperitivo (dove, non per fare la gastro-fighetta, ma diciamolo, la qualità lascia spesso un po’ a desiderare).
La versione che preferisco è il cous cous tiepido, ben inumidito dal brodo, o dall’acqua di cottura. Poi spezie e accostamenti, anche azzardati, anche con la frutta secca.
La versione che vi propongo non è straordinariamente originale, ma ci sono degli ingredienti che si trovano sempre e che fanno, insieme, una gran bella figura.
Ingredienti (per due persone)
150 g di cous cous a cottura veloce
due carote medie sbucciate
uno scalogno grosso
mezza tazza di ceci in scatola
una manciatina di uvetta secca ammollata nell’acqua
curcuma
un cucchiaio di farina
un cucchiaio di rosmarino tritato
sale, olio evo
Tagliamo le carote a rondelle sottili, tagliamo ad anelli anche lo scalogno e mettiamo tutto in una padella a cuocere con un po’ di olio evo, un po’ di sale e il rosmarino tritato. Aggiungiamo poi anche un cucchiaio abbondante di curcuma.
Se si asciuga allunghiamo con un po’ d’acqua calda.
Sciacquiamo i ceci, li infariniamo e li saliamo leggermente, quando le altre verdure avranno circa 5-10 minuti di cottura aggiungiamo anche loro e facciamo andare a fiamma media per qualche minuto mescolando.
Prepariamo il cous cous secondo le indicazioni sulla confezione.
Normalmente si prepara a parte mezza tazza di acqua bollente. Intanto si tosta il cous cous in pentola con poco olio, poi, spento il fuoco, si aggiunge l’acqua bollente che si lascia assorbire a pentola coperta (nel mio caso per 5 minuti).
Molto importante, una volta cotto è mescolarlo bene per “sgranarlo” ed evitare i fastidiosi grumi.
Aggiungiamo il cous cous alla padella di verdure, mescoliamo e aggiungiamo alla fine le uvette.
Serviamo tiepido.
A presto amici!!!
Lascia un commento