Un post che esce dedicato solo a lui, al mio blog e agli anni che abbiamo passato insieme. Nessuno me lo tocchi, è un gioiello prezioso per me, anche se, ogni anno a malincuore, ammetto un po’ di più che l’era dei blog è in caduta libera.
In un certo senso mi sento una delle superstiti del periodo in cui le visite ai blog erano sentite e assidue, si passava dai blog per aggiornarsi sulle ultime della proprietaria, ma anche e soprattutto per leggere e prendere spunto dalle ricette che pubblicava. Il blog presupponeva una calma e una lettura che con i social abbiamo perso.
Non so cosa ne sarà dei blog negli anni a venire, per il momento non immagino di certo una vita senza blog. E senza la mia vita tra cucina e fotografia.
Quindi tanti auguri a “La cuisine très jolie”, sono 8 anni che siamo insieme e ce ne aspettano sicuramente molti altri!
La torta di compleanno super classica con pan di spagna, panna e fragole mancava sul blog, quindi ho preso al volo l’occasione. Ed eccola qui in tutto il suo imperfetto splendore. Questa quantità è per una tortina piccola da 18-20 cm di diametro (4 persone).

Ingredienti:
- 3 uova
- 120 g di zucchero
- 110 g di farina
- 40 ml di latte
- 30 g di burro
- un cucchiaino di lievito per dolci (questo è facoltativo, io l’ho usato per dare più sofficità)
Per la farcia e la bagna:
- Bagna analcolica ai frutti di bosco un po’ allungata con l’acqua (o succo di frutti di bosco)
- 250 g di panna
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
- un cestino di fragole
- granella di pistacchi q.b.
Montate le uova con lo zucchero per 10 minuti circa. Il composto dovrà essere bianco e spumoso.
Sciogliete il burro con il latte a bagnomaria.
Aggiungete alle uova la farina con il lievito, un po’ per volta, continuando a montare con le fruste.
Aggiungete poi burro e latte, controllate che non siano troppo caldi quando li unite e montate ancora qualche minuto.
Foderate di carta forno una tortiera di 18 cm di diametro (o 20) e versate il composto. Infornate a 170° per 30 minuti.
Fate raffreddare completamente poi ricavate da questa base, due dischi. Con un pennello per dolci bagnate ogni disco nella parte tagliata.
Lavate le fragole, togliete la parte verde e tagliatene 4-5 in cubi piccoli.
Montate la panna con lo zucchero a velo.
Sul primo disco di pan di spagna adagiate le fragole a cubetti e aggiungete 3-4 cucchiai di panna. Chiudete con l’altro disco.
Spatolate tutta la torta con la panna.
Tagliate altre 4-5 fragole a fettine sottili e disponetele sulla torta come decorazione. Terminate decorando i bordi con la granella di pistacchi.

A presto!
Lascia un commento