Muffin a forma di renna

Muffin a forma di renna

Buongiorno!

Siamo quasi a Natale e, come anno scorso, voglio pubblicare una ricetta di muffin. Perché sono tanto carini e sono un comfort food perfetto per il Natale, specialmente con quel musino da Rudolph… Sicuramente avrete già visto in giro per il web quelli decorati con le renne, ma sono talmente belli che li ho voluti pubblicare anche io. Nel caso, qui trovate i muffin di anno scorso, alla frutta secca e zenzero!

Mentre li facevo pensavo a come sono cambiate le mie preparazioni nel corso degli anni, a quanto tempo dedico alle cose che mi scaldano il cuore. Mi piacciono le cose giocose, anche nelle immagini. Non che non sappia vedere una bella immagine di cucina. Ma per il “cibo” a me piace così, semplice e molto appetitoso.

Per 6 muffin

  • 220 g farina
  • 170 g zucchero
  • 40 g di cacao
  • 10 g di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • 100 g di gocce di cioccolato
  • 50 g di olio di semi di arachidi
  • 1 cucchiaino di aceto bianco
  • 280 g acqua

Per il Frosting al nutella

  • 100 g di formaggio spalmabile tipo philadelphia
  • 1 cucchiaino di zucchero a velo
  • 1 cucchiaio abbondante di nutella (150 g)
  • 1 cucchiaio di cacao

Per le faccette delle renne

  • candy eyes, gocce di cioccolato o meringhette per occhi
  • smarties o m&m’s per nasino
  • mini-pretzel per le orecchie
  • Per il musetto amaretti o biscottini tondi di pasta frolla

Prepariamo le basi dei muffin preparando l’impasto. Mescoliamo gli ingredienti secchi, quindi farina, zucchero, cacao, lievito e un pizzico di sale.

Aggiungiamo poi l’olio, l’acqua, l’aceto e mescoliamo con le fruste per qualche minuto in modo che la pastella diventi omogenea

Aggiungiamo poi le gocce di cioccolato e mescoliamo con un cucchiaio.

Scaldiamo il forno a 180°.

Versiamo il composto in una teglia per muffin dove avremo messo dei pirottini. O anche senza pirottini, l’importante è che sia tutto un po’ imburrato (teglia o pirottini) perché è un impasto che tende ad attaccarsi un po’.

Inforniamo per 25-30 minuti. Poi sforniamo e facciamo raffreddare.

Prepariamo la ganache sbattendo insieme la nutella, il formaggio spalmabile, il cacao e lo zucchero a velo.

Spalmiamo sul cappello del muffin un abbondante strato di ganache.

Componiamo il muffin mettendo i musetti-amaretti. le meringhette-occhi, le gocce di cioccolato-pupille (alle quale avremo tagliato via la punta) fissandole con una goccia di ganache e mettiamo infine i prezel-corna. Fissiamo il nasino con una goccia abbondante di ganache che fungerà da collante tra l’amaretto e l’m&m’s (o smarties).

Conserviamo in frigorifero.

I bimbi ne andranno pazzi…

Vi do appuntamento alla vigilia, qui sul blog, per gli auguri di Natale… Sarò la persona più incasinata del mondo dal momento che i miei regali stanno ancora a zero.. Help!   😕

A presto!!!  :mrgreen:


5 risposte a “Muffin a forma di renna”

  1. Avatar tizi

    ho scoperto la storia di rudolph quest’anno (la piccola renna che veniva derisa per il suo naso rosso luminoso, riscattatasi dopo esser stata ingaggiata da babbo Natale per la consegna dei regali) e sono diventata una sua grande fan! questi muffin non possono che rubarmi il cuore, sono deliziosi e dolcissimi… in tutti i sensi!
    complimenti per come li hai realizzati e tanti auguri di buon natale claudia 🙂

  2. Avatar Claudia

    Ma Claudiè.. son carinissimi!!!! farebbero felici i miei nipotini.. Un abbraccio forte :-***

  3. Avatar SABRINA RABBIA

    ma sono davvero stupendi cosi’ simpatici e scherzosi, bravissima!!!Baci Sabry

  4. Avatar ricettevegolose

    Sono troppo carini, i bimbi ne andrebbero pazzi ma ti assicuro anche i grandi me ne sono proprio innamorata! Un abbraccio e buone feste 🙂

  5. Avatar saltandoinpadella

    Sono troppo belliiiiiiii!!! non ho dubbi sul fatto che i bimbi li adoreranno, li adoro anche io 🙂 mi immagino già la faccia delle mie nipotine se se li trovassero davanti.
    Ti faccio tantissimi auguri di buone feste tesoro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.