Ingredienti (per due persone):
A presto!
Ingredienti (per due persone):
A presto!
Con questo faccio colpo sul maritino 🙂
Grande idea Claudia, raffinata e gustosa!
Ti abbraccio
Cioè, blogger non mi da più gli aggiornamenti del tuo blog…ora mi sono anche ri-aggiunta ai tuoi lettori..ma mi ha inserita con il profilo google+…giuro che a volte non ci capisco una mazza…
Ammalarsi a giugno, con questo tempo ballerino, è molto facile..pazienza..
Bellissima ricetta, gustosa e molto estiva 🙂 Ti abbraccio, buona continuazione <3
Forse è per il cambio di indirizzo.. anche se blogger dovrebbe darteli ancora.. Mah, anche io a volte non ci capisco niente..
Baci:*
Ma che gustosissima idea per le cene o i pranzi estivi, solo dalle foto ci viene l'acquolina in bocca 🙂
Una meraviglia, Claudia. E ottima idea far aprire le cozze in padella prima di unirle al resto del pesce.
Niente di più facile prendersi un malanno a giugno. Siamo passati dal caldo insopportabile ad una temperatura che, specialmente la mattina, ricorda quella dei primi giorni di ottobre.
Un abbraccio
MG
io ti seguo a ruota cara! Fisso che a luglio mi iene sempre la febbre a 40! Davvero eh! 🙂
Mentre aspetto quei giorni che tanto lo so che arriveranno, mi godo tutto il buono, il profumo e la delizia di qst tuo cartoccio!
Eh,,,d'estate tutto è possibile!! compreso ammalarsi e per fortuna hai fatto in tempo a presentare tra uno starnuto e l'altro questo cartoccio!!!! Condivido al 100% le modifiche che hai apportato. Impensabile mettere le cozze, si asciugano e diventato loro il cartoccio!! Detto ciò sei…incantevole anche ammalata, sappilo altissima amica mia..Sicchè mi metto il tacco 15 e ti dò un grande baciooooo :-*
eh cara.. la vecchiaia avanza.. 😉
DAI.. godiamoci il sole quando viene, la pioggia quando serve e questo piatto favoloso!
Uno degli odori che più amo è quello di mare che si sprigiona da cartocci o primi piatti, forte, così intenso che per un attimo sembra di mangiare vicino ad uno scoglio… 🙂 L'estate per me fa rima con pesce, che compro tutto l'anno ma in questa stagione, come dire, la voglia sale ancora di più…
ps: io mi ammalo quasi sempre solo da maggio a settembre…
Ciao Cla, come stai ora? Spero meglio. Diciamo che le sudate, l'aria condizionata, il tempo pazzerello… non fanno affatto bene e purtroppo è normale beccare un raffreddore o l'influenza 🙁 Che bello rileggerti, come sai sono stata abbastanza latitante ma ora, piano piano, cerco di recuperare tutto 🙂 Questo cartoccio è una meraviglia, posso immaginare la bontà e il profumino… bravissima! Un abbraccio forte <3 :**
guarita? E l'esame?????? aggiornaci eh? Comunque io i cartocci li adoro, di pesce così sono una di quelle sorprese che potrebbero far diventare rosa una giornata nerissima…. poi non sapevo esistessero i cartocci in commercio, ma dove li trovi?
Per l'esame incrociamo le dita!
I cartocci sono i cuki che dovrebbero trovarsi nei supermercati comuni 🙂 poi ci sono anche i knorr ma sono una cosa diversa perchè sono già pronti.. non mi ispirano molto.. conosco questi, forse ci sono anche delle altre marche!
Il solo pensiero di un bel cartoccio che profuma di mare riesce a far dimenticare anche una giornata particolarmente difficile!
Fabio
Claudia che bontà, mi sta venendo una fame atroce, ottima anche la salsina, stai meglio? buona giornata!
Claudia ma nuuuuu!!!mi dispiace che ti sei ammalata e spero che passi prestissimo. il tuo piatto con l'aggiunta della salsina è molto più buono di quello di Rugiati, poco ma sicuro. Baciii
Dece essere saporitissimo e buonissimo !!!!!!!!!
Mi sono UNITA TRA LE TUE LETTRICI !
Se hai voglia di vedere i mie blog mi farebbe piacere !
Food Wine Culture
http://foodwineculture.blogspot.it/
Blog di Ricette per i bimbi
http://aboutcookingandmore.blogspot.it/
Lascia un commento