Quest’anno l’autunno che sta per arrivare, i suoi impegni, le sue responsabilità, mi fanno un po’ paura. 
Poi ultimamente qualche piccolo nervosismo mi fa da padrone e ci sono delle situazioni e delle tendenze che non stanno partendo equilibrate come vorrei, o non si prospettano tali. Penso che dovrò decidere, prendere delle decisioni che riguardano il mio anno con molta lucidità.
Voglio accertarmi di incanalare le mie energie per delle cose per cui ne vale la pena e  che mi facciano stare bene con me stessa. Il mio tempo extra-universitario in fondo è prezioso, preziosissimo! Un po’ di sano egocentrismo, saper dire dei no, è dovere.
L’autunno, se un po’ mi agita, d’altra parte mi innamora. Per me l’autunno è una giornata di ottobre, seduti alla finestra, con un pugno di castagne e vino rosso in mano, a guardare la luce favolosa che si sprigiona in questa stagione. Avete mai pensato a un momento del vostro passato, anche noioso per quel tempo, ma che a distanza vi sembra perfetto? A me viene in mente quando penso all’entrata alla scuola media. Ci si guarda intorno e l’aria è frizzante, e per terra ci sono le foglie, ed è mattina presto, ma di fine settembre, per cui c’è ancora il sole.
E il nostro hobby più grande, ai tempi, era innamorarci. 
Non vivere una storia d’amore, proprio prendere la scossa da qualcuno, le pulsazioni che diventano matte se lui ti passa davanti, se si rivolge casualmente a te. Questa è una cosa che ancora mi dà dipendenza e non posso farne a meno, con i suoi pro e i contro di essere un’eterna adolescente..

La dolcezza dell’autunno per me si racconta con una castagna, un acino d’uva, un fico maturo. Ed è proprio il fico caramellato il protagonista della crostata di ricotta di oggi, trovata su una rivista ma modificata secondo i miei gusti.


Ingredienti:

1 kg di fichi verdi (per la torta ve ne serviranno meno, ma, almeno a casa mia, durano sempre poco!)
300 g di zucchero semolato
la scorza grattugiata di un limone

un rotolo da 240 g di pasta sfoglia fresca
500 g di ricotta di pecora
2 uova
cannella in polvere
noce moscata
40 g di gherigli di noce

Laviamo i fichi e li mettiamo in una padella antiaderente. Li copriamo con lo zucchero e il limone. Cuociamo (la fiamma vivace all’inizio, poi dolce) finché la parte liquida sarà evaporata quasi completamente.
Stendiamo la sfoglia col matterello in modo da assottigliarla bene. La poniamo in una teglia 20X24. Togliamo la pasta in più che useremo in seguito. Bucherelliamo la pasta con una forchetta.
In una ciotola lavoriamo la ricotta con le uova e le spezie (la possiamo dolcificare con un po’ di miele, io, vista la dolcezza dei fichi, ho preferito non aggiungere niente e mi è piaciuta di più così!).
Tritiamo anche le noci.
A questo punto componiamo la sfogliata. Versiamo sulla sfoglia la ricotta, aggiungiamo poi le noci sbriciolate, i fichi (io circa una ventina) e le striscioline di sfoglia lasciate da parte. Terminiamo spargendo un po’ del liquido dei fichi.
Cuociamo a 180° (io ventilato) per 40 minuti. Serviamo quando si sarà raffreddata e conservare in frigorifero.

A presto!


28 risposte a “Sfogliata di fichi caramellati e ricotta”

  1. Avatar Dolci a gogo

    Tesoro farai di certo le scelte giuste e se il caso di dire dei no fallo a volte servono e come!!!L'adolescenza e l'autunno due stagioni indimenticabili anche per me e poi io sono nata in autunno quindi come non amare questa stagione!!
    La tua crostata cara è davvero una coccola per il cuore.
    Baci,Imma

  2. Avatar Erica Di Paolo

    Che belle parole…. i ricordi!!! Mi raccomando fai del tuo autunno un momento importante, con le giuste decisioni e quel tocco di sano egoismo che è necessario!!
    Ottimo dolce…. l'accostamento di ricotta, fichi e noci mi piace molto! Complimenti ^_^

  3. Avatar m4ry

    Io non mi sento ancora pronta al passaggio…lo scrivevo stamattina nel mio post..non so spiegarti..ma sento il bisogno di fermarmi qui, ora..ci sto bene..vorrei ancora estate e tutto ciò che significa. Ma forse, la verità è che non mi sento ancora pronta a buttarmi nel mare d'impegni che mi aspettano, e allora temporeggio…
    Delizioso questo dolce..fichi e ricotta…una vera bontà 🙂 Bacio e felice giornata !

  4. Avatar Zonzo Lando

    Io sono in agitazione perché ho l'ansia da "godere ogni ultimo sprizzo d'estate"… come ti capisco. Dai dai che tutto andrà per il meglio… a cominciare dalla tua sfogliata ehehheh Mamma che bontà 🙂 Bacioni!

  5. Avatar elly

    Bella e dolce Claudia che richiama a noi ricordi ahimé così lontani… ma sempre splendidi. Settembre per me è un po' come il primo gennaio. Si programma il nuovo anno, si fanno progetti a lunga scadenza e si spera che tutto vada per il meglio. Iniziamo con una nuova energia … e la comincerei meglio con una fetta di questa splendida sfogliata! Deve essere squisita! Bacione e in bocca al lupo per tutti i tuoi progetti!!

  6. Avatar Kappa in cucina

    Io sono pronta ad accogliere questo autunno che verrà….adoro!! l'adolescenza…che emozioni contrastanti!!! sfogliata deliziosa mia cara!!gnammy!
    ti abbraccio e ti auguro un buon settembre

  7. Avatar Giovanna

    Adoro l'autunno e il tuo post rende bene l'idea di cosa amo dell'autunno.
    Adoro la crostata e i fichi e il tuo dolce è una vera delizia!
    Un bacione grande grande

  8. Avatar Babe - La Cucina di Babe

    Ecco, questa è una di quelle torte che potrebbero farmi impazzire.
    Con gusti così meravigliosi come i fichi, le noci e il formaggio.
    Posso passare a prenderne una fettina? Eh?
    Un bacione

  9. Avatar Vale@Lattealcioccolato

    I fichi non mi fanno impazzire ma la basedi questa sfogliata mi intriga parecchio! Grazie per la ricetta ^_^
    Come ti capisco per quanto riguarda l'innamorarsi in autunno. Mi succede tutte le mattine della stagione :*

  10. Avatar Bietolin@

    Io non amo i fichi, ma questa sfogliata ha un aspetto eccezionale, sembra davvero buonissima, brava brava!
    Spero che tu ti sia ripresa e che ora stia meglio, ti abbraccio forte :-*

  11. Avatar paneamoreceliachia

    Eccezionale! Tra poco avrò un bel pò di fichi a disposizione, la tua sfogliata sarà una delle ricette da provare!
    Baci, Ellen

  12. Avatar Ely

    Sai.. anche io sto vivendo un periodo di grande nervosismo. Per quello che mi attenderà o non mi attenderà mai.. questo limbo che mi fa angosciare, preoccupare.. Ma forse è importante solo una cosa: innamorarsi, sì, per davvero, della vita. Di quello che offre. Perchè se dovessi guardare all'autunno vedrei solo malinconia e un viaggio verso il buio e il freddo che detesto. Bisogna sapersi innamorare delle cose nascoste, fermamente convinti che 'quando le decisioni arriveranno da prendere, noi saremo lì apposta'. Deliziosa la tua sfogliata stellina!! TVTB

  13. Avatar Roberta Morasco

    Ti confesso che io di autunno ancora non avrei molta voglia, avrei ancora bisogno di mare, sole profumi estivi…
    Mi ha fatto un po' commuovere il tuo ricordo legato alla scuola media Claudia..quest'anno la mia bambina più grande inizia le medie…e sono certa che la lacrimuccia scenderà..mannaggia, non è più una bambina…
    Ottimo dolce, ho una voglia matta di dolci con i fichi…adesso esco e li compero!
    Baci! Roby

  14. Avatar Chiara Setti

    Mamma mia che delizia Clod!!!! Amo la ricotta di pecora perché ha un sapore deciso ma dolce….ma l'hai servita come dolce o come salato? La vedrei bene anche per un antipasto…

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Alla fine il fico caramellato è davvero dolce, quindi io la considero un dessert.. anche se i fichi caramellati si vedono spesso anche fra gli antipasti ^^

    2. Avatar Chiara Setti

      Infatti…lo vedrei bene anche come antipasto..appena lo provo ti dico! 🙂

  15. Avatar Dani

    Non sono ancora pronta a guardarmi indietro, quando mi sono trasferita a Roma è stato un pò complicato… Ma tanto ho questo GROSSO problemone davanti e mi focalizzo su quello…
    Ecco cosa mancava all'elenco delle cose golose che voglio mangiare, un super dolce con i fichi 😀

  16. Avatar sabina

    ciao carissima,
    anche per me settembre da il via a bilanci e buoni propositi e tu fai bene a valutare ogni cosa, ogni tanto un po' di egoismo ci vuole proprio.
    Per quanto riguarda la fase dell'innamoramento credo sia sempre così fino a cent'anni, sarebbe bello potersi innamorare almeno una volta all'anno.
    La tua crostata con i fichi deve essere proprio delizosa.
    E' sempre un grande piacere passare di qua per fare due chiacchere
    un bacione

  17. Avatar Anna Luisa e Fabio

    Settembre è un mese magico, un nuovo inizio, un sacco di idee e buoni propositi e ci prepara al meglio all'autunno. Questa ricetta ne è l'emblema.

    Fabio

  18. Avatar simona

    tesoro buongiorno:* eh si , settembre anche per me un mese impegnativo… sto prendendo decisioni importanti in tanti campi…e ogni volta che c'è da decidere le sorti di qualcosa a cui tengo, mi assale un pò di malinconia e anche un pò di paura.. sarà la cosa giusta? beh… questo non lo può sapere nessuno… dopo le prime riflessioni io sono del parere che bisogna procedere senza guardarsi troppo indietro.. tutto arriverà da se… sono sicura che affronterai quest'anno con la carica giusta:* prendo una fetta di questa golosa crostata in segno di buon auspicio… adoro i dolci con la ricotta e questa sfogliata la racconta lunga… fantastica:*
    un abbraccio amica:))

  19. Avatar Emanuela - Pane, burro e alici

    Ciao Claudia, come stai?
    Eh si, l'autunno è nell'aria!
    Bella la sfogliata e anche la foto!
    Un bacione tesoro! ciao

  20. Avatar Azzurra

    è sì decisioni decisioni decisioni ci richiede sempre questa vita, ma vedrai prenderai quella giusta!!!
    se poi è perfetta come questa tortina!!!

  21. Avatar Mila

    A volte un sano "NO" è istinto di sopravvivenza!!!….per qunto riguardano le famose farfalle allo stomaco…che belle sentirle anche e forse soprattutto quando non si è più adolescenti, perchè si vivono con qualcosa in più (forse!!!)..
    Per la ricetta, beh sono ancora a bocca aperta!!!!
    Buona giornata cara

  22. Avatar Patrizia

    Ciao Claudia, è un piacere ritrovarti con le tue ricette ed i tuoi racconti … è un pò come sentir parlare mio figlio, delle sue paure , delle sue scelte non facili da valutare… ma sono sicura che la freschezza della vostra età vi guiderà al meglio!
    Per quanto riguarda l'autunno, non lo amo molto, è una stagione di confine che poco mi si addice ma di certo ha il suo fascino con i colori unici che ci regala.
    Per esempio il colore della tua sfogliata di fichi, una meraviglia per gli occhi e per il palato… bravissima e complimente per le foto:)
    Un abbraccio cara con tanti in bocca al lupo!

  23. Avatar Patty

    Praticamente io e te abbiamo parlato delle stesse cose…ed incredibilmente ho trovar altri post con lo stesso mood, le stesse emozioni…si vede che sono nell'aria, chi lo sa. Ed hai ragione, questo è un periodo meraviglioso ed è la stagione perfetta per innamorarsi, ancora e ancora e ancora…non importa se della stessa persona…Sono recidiva di natura!
    Un fortissimo abbraccio e sfogliata da urlo!
    Pat

  24. Avatar Mary

    Bell'abbinamento , ricotta e fichi !! Mmmmmm delizioso !

  25. Avatar Francesca P.

    Questa ricetta sarà presto nella mia pancia, sappilo! 😀

  26. Avatar sabry

    In bocca al lupo per tutto ciò che desideri, hai le idee chiare solo perchè le hai! Malinconica e dolcissima come questa sfogliata che sà di autunno, di latte e zucchero caramellato…deliziosa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.