Buongiorno puffette! Mentre vi scrivo sto facendo un bell’aerosol per la sinusite (sì, è ancora il raffreddore che ho preso in Bretagna che è duro da mandare via!). Venerdì il mio medico mi ha imbottito di farmaci, e ancora per oggi sono sotto antibiotico, non vedo l’ora di finire, gli antibiotici sono brutti e cattivi! E non posso mangiare niente che mi viene mal di stomaco…
Per il resto ieri mi sono trasferita. Nel senso che nel mio appartamento da studente ho cambiato stanza, ho preso la più piccola (ma con balcone) che si è liberata e che mi permette di spendere meno. A dirla tutta io sto quasi sempre in sala, sul divano (sono il gatto dell’appartamento, se mi si coccola faccio pure le fusa:p) e un gran spazio personale non mi serve.
E’ comunque una cosa che mi diverte molto riassettare le stanze, spostare i mobili e dare il mio carattere ai miei luoghi. Secondo me poi nel dare la giusta collocazione agli arredi sono brava (un po’ meno a mantenere l’ordine, ma questa è un’altra storia). Ora mi manca solo qualcosa da appendere alle pareti. Giusto un quadro o due perchè gli ambienti piccoli con le pareti troppo piene rischiano di diventare ancora più piccoli!
Lo sfizio che vi propongo oggi è una specie di “ricetta”, un dolce poverello ma ricco di gusto e di profumo.
La foto ha richiesto un iter un po’ lungo e la panna, a causa anche del riso tiepido, stava già iniziando a squagliarsi! Chiedo scusa e vi consiglio appunto di non mangiarlo troppo caldo, questo consentirà alla panna di mantenere una buona consistenza e spumosità!
Riso al latte al profumo di cannella
Ingredienti (per ogni persona)
30 g di riso
150 ml di latte
1 cucchiaio di zucchero
un cucchiaio di uvette
panna montata
cannella in polvere
Sciacquate il riso in acqua bollente per pochi secondi. Mettete il latte in un pentolino a scaldare e a ebollizione aggiungete il riso. Aggiungete poi anche lo zucchero e fate cuocere fino a che il riso non sarà pronto. Aggiungete a fine cottura le uvette.
Servite in tazzine con un ricciolo di panna montata e una spolverata di cannella in polvere.

Oggi, visto l’argomento (le coccole e il latte) faccio il bis e vi propongo un’altra non-ricetta.
Non so se vi ricordate che vi avevo accennato di aver acquistato la crema di latte in Bretagna, sarebbe una specie di crema di mou. Non l’ho utilizzata per niente di particolare se non per una bella partita di crepes. Semplice semplice ma di grande effetto!
Crepes alla crema di latte
Ingredienti (per circa 15 crepes piccole):
200 g di farina
3 uova
2 e 1/2 bicchieri di latte
1 pizzico di sale
Il resto del procedimento è il solito per le crepes. Sbattete insieme gli ingredienti creando una crema omogenea. Riscaldate una padellina antiaderente e versateci sopra un paio di cucchiai del composto spalmandoli bene (per una crepes grande anche 3 cucchiai). Dopo un minuto la crepe è pronta e si stacca con facilità.
A questo punto sono pronte per essere farcite con marmellata, nutella, miele o, nel mio caso, crema di mou!
Siamo giunti alla fine di questo post iper dolce.. Vi lascio e vi auguro una piacevole serata:) a presto:**
Lascia un commento