Buonasera puffette!
Sono stata un po’ lontana questi ultimi tempi. Avevo bisogno di staccare da tutto per studiare bene per l’esame (fisica, di cui mi lamentavo) che ho dato oggi (andato, non meravigliosamente, ma è andato).
Ora per un po’ respiro, relax con qualche lettura nuova, ma soprattutto, si inizia finalmente a pensare solo alla Francia! Domenica parto (mi farò sentire ancora sicuramente).
E’ stato un esame sofferto, ma la studiata per questa sessione, con amici, con ognuno che prepara il suo, me la ricorderò a lungo, penso e spero. Quando l’università finalmente sarà finita queste cose mi mancheranno. Quello che più mi farà avere nostalgia sono proprio i nostri momenti stupidi, quelli quotidiani, dal caffè al pranzo insieme ai riti pre-esame (abbiamo una serie di scaramanzie e talismani che perdureranno nei secoli temo..). D’altra parte sono contenta che la mole di esami si stia pian piano snellendo. Chi va piano va sano e va lontano. Non ci ho mai creduto, ma su di me forse si sta avverando…
Questa è una ricetta che ho fatto la settimana scorsa, ultimamente le mie ricette girano attorno a due ingredienti: cipolla e uva. Eh lo so, è un periodo così, una brutta dipendenza, spero di uscirne:p
In realtà è stato un caso, questa marmellata la volevo fare da tempo, quando l’ho fatta, visto che era così buona e quasi del tutto inventata, ho pensato che non potevo non pubblicarla!
A me piace un sacco mangiata col formaggio passito (ieri ne ho provato uno di capra). Ultimamente i formaggi abbinati alle marmellate più svariate o il miele vanno molto di moda. C’è chi dice che è un periodo e che, prima o poi, passerà. Per me è un amore e non penso passerà tanto facilemente:D
Confettura di cipolla rossa agrodolce
Recipe Type: conserva/antipasto
Cuisine: italiana
Author: Claudia
Prep time:
Cook time:
Total time:
Ingredients
  • 500 g di cipolle rosse
  • 100 ml di aceto di vino bianco
  • una arancia non trattata
  • 50 g di zucchero di canna
  • una noce di burro
  • 2 bacche di ginepro
  • 3 chiodi di garofano
  • zenzero fresco (5 cm di radice, circa)
Instructions
  1. Mondate le cipolle e sbucciatele. Tagliatele a rondelle.
  2. Fatele appassire in un tegame mescolando regolarmente, avendo cura che non si attacchino (se serve aggiungete un po’ di acqua).
  3. Intanto sbucciate lo zenzero e tagliatelo a julienne molto fini.
  4. Quando saranno appassite (una decina di minuti) unite il burro e mescolate.
  5. Unite poi anche l’aceto, il vino lo zucchero, due fettine di arancia tagliate spesse, il succo di una mezza arancia, lo zenzero, le bacche di ginepro schiacciate, i chiodi di garofano e mescolate.
  6. Continuate a cuocere mescolando spesso per una mezz’oretta circa. Alla fine di questo tempo, se vi piace di più potete frullare il tutto col frullino a immersione.
  7. Mettete a conservare in vasetti precedentemente sterilizzati.
  8. Questa confettura va consumata entro un paio di mesi e conservata in frigorifero. Oltre ai formaggi si sposa con gli arrosti, la carne bollita e i salumi.

 

 

Vi bacio tutte e a presto:**

36 risposte a “Confettura di cipolla rossa agrodolce”

  1. Avatar Dani

    G R A Z I E per questa ricetta! Le cipolle sono la mia droga!!!! Ed ho appema deciso che passerò la mia domenica a fare la confettura di cipolle *_*
    Ma che bello che vai in Francia? E dove? Per quanto tempo???? Come ho fatto a perdermi la notizia nei post precedenti????
    Aspetto notizie DETTAGLIATE 😉
    Baci

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Dai se fai qualcosa fammi sapere, per lo meno se ti viene qualcosa di accettabile:)
      Parto domenica per una settimana da turista.. avevo accennato qualcosa nei post precedenti ma per parlarne a lungo direi che aspetto di tornare;)

  2. Avatar Rosalba (Le Semplici Ricette di Nonna Papera)

    che bella idea, molto particolare…buon viaggio e rilassati un pò te lo meriti, baci

  3. Avatar Tina/Dulcis in fundo

    beneeee sono contenta per il tuo esame…vai in Francia??che bello,e una vita che non ci vado,quasi 20 anni,avevo 14 quando sono stata e non mi ricordo tanto,per fortuna mi sono rimaste le foto…ottima la confettura,la vedo su una fetta di pane nero,,,mmm che goduria..baci,buona giornata ^_^

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Hai ragione sul pane nero.. slurp! Sì spero di godermela.. ma sono sicura che sarà così:)

  4. Avatar Ely

    Una confettura dal colore splendido e dal sapore meraviglioso! 🙂 Sei stata come sempre molto fine anche nel presentarla!
    Ahhh ti capisco. E credo di si, che certe cose mancheranno alla fine del percorso: è un po' un amore/odio, che però è fatto di tante battaglie e tante guerre che alla fine davano sapore ai giorni. 🙂 E complimenti per l'esame di fisica!! Contando che proprio in questa sono negata… io avrei pregato anche solo per un 18!!Un abbraccio!

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Grazie Ely:** è proprio come dici tu sai.. poi alla fine i momenti belli tendono a rimanere vivi, forse anche più di quelli spiacevoli e mancano eccome!

  5. Avatar m4ry

    Povera tesora…lei supera l'esame…e come si consola ??? Andando semplicemente in Francia..guarda, non rosico più di tanto solo perchè la prossima settimana, seppur per lavoro, passerò 4 giorni a Barcellona 🙂
    Brava per l'esame, sono contenta che sia andato bene..
    Ho il desiderio di provar qualche conserva salata..e questa confettura di cipolle è spettacolare 🙂 Bacio grande !

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      😀 va bè dai non è che abbia fatto tante vacanze quest'estate e visto che l'occasione si presentava l'ho presa al volo!
      Tu invece goditi Barcellona che è anche quella una città magica!
      Salata salata no eh.. però nemmeno dolce;):*

  6. Avatar Valentina

    Goditi anche per me un po delle tue meritate vacanze, io sono tornata ma la mia mente ancora sta in stand-by, ne uscirò?? Che colore splendido che ha, come a chiedere di essere gustata cucchiaio dopo cucchiaio, brava!!! Complimenti per l'esame e buon viaggetto cara, un bacione

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Tranquilla ne uscirai;) Ma infatti ste cipollozze di tropea sembrano fosforescenti!
      :**

  7. Avatar merincucina

    bella questa confettura e belle anche le foto!!! Complimenti per l'esame!!! e buon viaggio!!!!!!

  8. Avatar Dolcemeringa Ombretta

    Tesoro ci credo che ti mancheranno le cose che fai all'universita sono delle piccole sicurezze, momenti che stai bene, ma vedrai ti si apriranno tante porte, sei sveglia, intelligente e ti meriti di raggiungeree ciò che vuoi:) intanto divertiti in Francia!!!
    Io amo le cipolle per cui la tua ricetta mi garba!!!
    Un bacione

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Grazie Ombry, una bella iniezione di fiducia questo commento!
      :**

  9. Avatar Emanuela - Pane, burro e alici

    Che squisitezza! E' da un po' che ho in mente di farla ma ancora niente! Tu però mi tenti!
    Vai in Francia? Che bello!!!! 🙂
    Ti abbraccio!

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Dai dai.. poi vogliamo vedere i risultati! sìsìsì.. faccio le vacanze in ritardo:)

  10. Avatar Valentina

    Ciao Claudia, innanzitutto complimenti per l'esame 🙂 e poi per questa deliziosa confettura che mi ispira proprio tanto! Bravissima! 😀 Ci rileggiamo prima della partenza, allora! 😉 Un bacio grande e buona giornata!

  11. Avatar Claudia

    Prima o poi dovrò decidermi a farmela da me.. e smetterla di acquistarla!!! bellissima la tua.. baci cara 🙂

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      E' facile sai? niente di complicato:):*

  12. Avatar Giovanna

    complimenti un blog carinissimo ti seguiro' complimenti per la squisitezza buona giornata

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      grazie, buona giornata a te!

  13. Avatar Cristina

    Complimenti per l'esame! E' andato via e questo importa ^_^
    Con tutta la mia sanissima invidia per la tua prossima partenza ti abbraccio! Bacioni!!

  14. Avatar Graal77

    Adoro le cipolle e questa ricetta e' originalissima!!!!!Grazie per il commento!buon tutto

  15. Avatar renata

    Che dire? Prima di ogni cosa AUGURI per l'esame Claudia e si la mole di lavoro che richiede un'esame è enorme ma i momenti prima dopo e anche durante bè se ne sente la mancanza….di quella leggerezza,intimità e sintonia che si crea e che a parole non è facile spiegare…ti capisco… ma adesso niente pensieri ma solo la Francia in mente ragazza!!!!Intanto mi segno la tua confettura che una Calabrese non può certo non avere!!!!!
    Ti abbraccio e ancora auguri!!!!!!!!!

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Sì.. io invece non sono Calabrese di nascita ma penso di averci i gusti:p
      un bacione!

  16. Avatar Federica

    Grande Claudietta, complimenti per l'esame 🙂 Ci credo che è stato sofferto, se ripenso al mio di fisica mi si rizzano ancora i capelli. Non l'ho mai potuta soffrire come materia! però adesso è andata e puoi goderti un merotatissimo relax.
    A me questa cipolla-dipendenza non dispiace per nulla, anzi 🙂 E' da parecchio che mi solletica l'idea della marmellara e mi sa che è la volta buona che cedo. Speziata al profumo d'arancia dev'esseer un piccolo capolavoro. Un bacione grande e buona vacanza ^_^

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Wow.. Hai dato fisica anche tu? Davèro?
      Secondo me ne vale la pena di farla:)

  17. Avatar AnnaPaulaB

    Idea sfiziosa!!La proverò 😉

  18. Avatar monica

    come si suol dire ce l'ho tutti in dispensa quindi visto che ora ho invasato chili di marmellate, una confettura agrodolce ci sta benissimo! E' vero ti mancheranno questi momenti dell'università, la nostalgia c'è e per quanto la vita ti offrirà tante soddisfazioni personali quello della laurea ha un valore aggiunto che nel tempo non sbiadirà mai! ora è tanta fatica e poi… complimenti per l'esame. un abbraccio Claudine. 🙂

  19. Avatar Pupaccena

    sì, claudietta, questi momenti stupidi ti mancheranno un bel po'…

    goditi questo amore di confettura, e chi se ne frega se poi capisci che era solo una cotta passeggera! ^_^

    :*
    roberta

  20. Avatar LaMarti
    LaMarti

    e io arrivo ora !! sarai già laureata e cittadina francese ???!
    ti chiedo … l’arancia … con la
    buccia ?
    grazie M.

    1. Avatar Claudia Casadio

      Cara Marty.. che bello vedere un commento su questo post dopo tanto tempo. Laureata sì, cittadina francese per ora no. me ne sto in Italia, per ora, poi si vedrà!
      Se l’arancia è bio con la buccia!
      Se ti va, una volta cotta mandami una foto, anche sulla pagina fb, o su ig, anche fatta col telefono.
      Baci :*

  21. […] Sardine fritte e marmellata di cipolla rossa […]

  22. […] mia ricetta per le cipolle caramellate la trovate qui. Con gli avocado stanno molto bene le cipolle rosse. In questo caso l’avocado è schiacciato […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.