P.S. Se non vi dispiace vi chiederei se potreste mettere un mi piace anche alla mia pagina facebook (qua di fianco), è un altro modo per tenerci in contatto!
P.S. Se non vi dispiace vi chiederei se potreste mettere un mi piace anche alla mia pagina facebook (qua di fianco), è un altro modo per tenerci in contatto!
36 risposte a “E con le rape? Zuppaaaaa!”
-
Ma tu beviti una tisana prima di andare a letto no?? ahahahaah dai… Ottima la tua zuppa.. e visto che ti son tanto piaciute le rape bianche.. prova a farci lo spezzatino.. sentirai che roba!!! baci e buon w.e. 😉
-
giusto! Lo faccio spesso in realtà:) terrò presente.. anche se la carne la faccio abbastanza di rado..
-
-
Tesorina, che zuppa meravigliosa! Ti capisco sai.. ma forse le cose vanno sempre 'come devono andare'.. e solo un giorno saprai perchè. Adoro le felpone 'antistupro' 😉 Le indosso praticamente sempre, perchè mi fanno sentire amata. Un abbraccio forte e un fine settimana stupendo 🙂
-
Yup! Sì anche io penso che nella vita bisogna anche essere un po' fatalisti.. Nel senso che tendo anche io a pensare che "evidentemente doveva andare così".. solo che a volte non ne capisci molto il senso! ti abbraccio anche io:**
-
-
Come ti capisco! Io mi sono perdutamente innamorata di Bologna un lunedì sera mentre tornavo a casa dopo un concerto. Un silenzio di tomba, non un'anima viva in giro e la città che con le sue luci ti avvolge e ti coccola. Insostituibile.
La rapa non l'ho mai assaggiata, brutta me! 😀-
Già.. Poi Bologna come città è molto più bella di Cesena.. Certo se parliamo di valore affettivo ognuno ha il suo:)
-
-
In questa giornata bigia, ci vorrebbe proprio una zuppetta come questa!
-
Se è andata così, è giusto che sia così..c'è sempre un perché..poi, non è una riflessione triste, ma semplicemente malinconica e secondo me la malinconia non è uguale alla tristezza..
Questa zuppa me gusta assaiiiiiii :))
Bacio stellina !-
Grazie M4ry.. so che mi hai capita;):**
-
-
l'avevo gia addocchaita su face 🙂 mai assaggiata la zuppa alle nocciole.. hihi ma mi incuriosisce proprio poi se c'è un tocco di chiodo di garofano, è mia! un bacio
-
Non ce nulla di meglio di una bella zuppa calda!!! 😀
A presto! -
La notte fa sempre rifletere… secondo me le cose dovevano andare cosi', se poi sta li a ripensare non ne vieni mai a capo…
con questi freschetti alla sera mangerei sempre zuppette calde magari con dei crostini appena scottati:-(
questa non l'ho mai provata ma la faro';)
un abbraccio tres jolie:)-
E' vero.. poi dai pensieri non se ne viene fuori!:**
-
-
ahahaha mi hai fatto sorridere con la tua felpona antistupro….
zuppa super deliziosa…non pensare troppo,le cose vanno sempre come devono andare…in bocca al lupo,un abbraccio:)-
😀 cerchero di non pensare:):**
-
-
Amica mia i pensieri notturni, secondo me, sono sempre un pò pessimistici! Non piangere sul latte versato, hai davvero tutto il tempo di fare ciò che vuoi! Te lo divo per esperienza personale, non è mai troppo tardi (tranne nel caso in cui volessi fare la velina perchè mio sa che lì dovevi partire intorno ai 15 anni… :-P)
Hai modificato il nome del blog, la cosa mi sembra très jolie ^_^
Infine voglio dire che io la zuppa di nocciole non l'ho mai mangiata e voglio farla!!!
Bacini-
La notte si fa dal pessimismo al surreale secondo me.. tranquilla non voglio fare la velina! Grazie:**
-
-
A volte siamo tutte un po' malinconiche… sarà questo cielo grigio!! e la tua zuppa è perfetta per questa giornata, davvero freddina… la proveremo di certo!
A presto-
se la provate fatemi sapere mi raccomando!
-
-
l'unica cosa giusta è che ognuno segua i suoi tempi senza forzarsi, così si vivono meglio le cose, non dico perderlo il tempo ma assecondarsi un pò non fa male! bella zuppetta, mi piace mettere un pezzettino di rapa nelle minestre in cui ci sta!
-
Giusto Cla:**
-
-
Ahahha, davvero te ne sei fatta un pentolone?! :)) Anch'io non ho mai usato rapa bianca e sedano rapa. Ma se hanno conquistato te, perché non provare? Cat
-
sì sì sì ne ho fatta un sacco.. si mantiene e per il dopo allenamento è ottima! Non troppo pesante e molto comfort:D
-
-
Giusto, non giusto e chi lo sa…Eppoi, giusto rispetto a cosa?
Cara Claudia, mi fai diventare filosofica, l'altro post il punto di vista, ora il "giusto". 🙂
Quello che so è che la tua zuppa sarebbe giusta per me, in questo momento porrei il cucchiaio nella ciotola tanto tanto volentieri.
L'altra volta mi sono dimenticata, si il tè bianco c'è! 🙂
Un bacione grande grande e buon fine settimana-
Ahah dici? No dai.. non volevo essere filosofica.. poi ci casco ma non è colpa mia..
Ti ringrazio del commento, ecco allora in tè bianco è proprio un tè che mi piace:DD
-
-
Bellissima zuppa. Il periodo adatto…oggi poi con questa pioggia….
Brava brava! 🙂 -
grazie per gli auguri,sereno fine settimana:)
-
bella e buona!!! Brava! anch'io ho comprato sale e pepe di ottobre ma non ho ancora avuto il tempo nemmeno di sfogliarlo!!!
-
Io ho sempre creduto che che le cose vanno come devono andare…c'è un percorso…che non importa quello che fai…che strada prendi…se fai tutto bene o tutto male…insomma alla fine arriverà quello che deve essere ….
anzi ho sempre creduto che se una cosa salta,al prossimo giro di ruota la prendi di sicuro!!!!!!
Ora non so se è un brutto modo di vedere le cose il mio ….ma è una cosa che a me da pace …in un certo senso!!!
Ti abbraccio forte Claudia
e la tua zuppa ..con la pastina poi …doveva essere favolosa
Ciaooooooooo-
😀 speriamo sia proprio così.. anche a me piace pensarla in modo un po' fatalista.. ti abbraccio anche io René:**
-
-
mi sono aggiunta tra le tue fans, così avrò gli aggiornamenti su fb
ottima zuppa, favolosa con la pastina, come dice Renata
buona domenica, Laura-
bene sono proprio contenta:D
a presto:**
-
-
Mooolto interessante!
Io adoro preparare zuppe, soprattutto in questa stagione, mentre mio marito ama la pastasciutta: l'anno scorso ho osato portare a casa broccoli e cime di rapa ed è scoppiato il finimondo, chissà cosa succederebbe se provassi col sedano rapa, che dici tentiamo?? -
…forse, ma forse, ma sììììììì…
il sedano rapa l'ho adocchiato già l'anno scorso e ora che sta arrivando l'inverno anche da noi (!) lo provo con questa bella zuppa di nocciole super invitante!
:***
roberta -
Ciao carino il tuo blog, più che altro utile. Io ne ho tre: TI SEMPLIFICO LA VITA,IL MONDO DEGLI STURLI, LE MIE CANZONI BORZA
Il primo è un blog di trucchi e segreti per vivere meglio il secondo è un blog di favole alcune le scrivo io, e il terzo è un blog di canzoni che scrivo musico e canto io mi farebbe piacere una tua visita e se ti piaciono una condivisione di link o banner come vuoi tu.
Intanto mi iscrivo al tuo e fammi sapere ciao!!! -
Molto interessant, anche io non ho mai usato ne sedano rapa ne rapa bianca….prendo spunto! Grazie!
Lascia un commento