Ieri era giorno di compleanno per me. Ho festeggiato un po’ a casa, un po’ con amici. Un po’ zingara un po’ casalinga come sono nel quotidiano. Ma io questa volta non ho fatto proprio niente. Mi sembrava allettante per un giorno farsi preparare tutto dagli altri. E così ho passato la serata del 19 al Calycanto, un bel ristorante di Santarcangelo in buona compagnia, e il pranzo del 20 in famiglia, interamente preparato da mamma-trèsjolie che ha fatto i passatelli in brodo, da tradizione romagnola.
Quest’anno ho ricevuto in regalo tante props per il blog, alzatina, barattolo, piatto, tagliere, che mi fanno sempre felicissima. E mi è stato regalato anche l’obbiettivo per la Canon 55-250, il regalo top che non vedo l’ora di iniziare a usare! È davvero gratificante quando i regali sono fatti su misura, pensati proprio in funzione a quello che ami di più 🙂
E mi sono auto-regalata due cose: il biglietto per un concerto, e un tatuaggio. E penso che sia tutto. Credo sia molto importante prendersi cura di sè e imparare a farlo nella giusta maniera. Tempo e attenzioni sono due cose che non ci dovremmo mai far mancare 🙂
Questa pavlova è il dolce che ho preparato per l’anniversario dei genitori, una settimana fa. Ho scelto di abbinare a un guscio di meringa una crema pasticcera, frutti aspri, di bosco e il nergi, un minikiwi dolcino che ben si sposa col “contesto”.
La pavlova è metaforicamente una ballerina, leggera e delicata e questo dolce è davvero bello, oltre che buono. Con la frutta, e con la crema si può “giocare”. c’è chi usa quella al cioccolato, la panna montata, la chantilly… Io sono molto amante della pasticcera 🙂 e che ci posso fare? :p
- 2 albumi
- 160 g di zucchero semolato tritato nel mixer
- un pizzico di sale
- due tuorli d’uovo
- 4 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di farina
- 250 ml di latte
- lamponi, mirtilli, ribes
- nergi tagliato in quarti
- Montiamo a neve ferma l’albume, aggiungendo poco per volta lo zucchero semolato tritato e il pizzico di sale.
- Accendiamo il forno a 90°
- mettiamo l’albume montato in una sac à poche, Foderiamo una teglia di carta forno e creiamo la base per la pavlova in questo modo.
- Disegnamo una spirale con la tasca che diventi il disco, la base vera e propria, usando circa metà del composto.
- Col resto mettiamo tutto attorno degli spumini che diventino la decorazione-tutù del nostro dolce.
- Inforniamo per un’ora e mezza circa.
- nel frattempo prepariamo la crema.
- Mettiamo 200 ml di latte sul fuoco a scaldarsi fino a diventare caldo ma non bollente. E spegnamo.
- in una boule sbattiamo i tuorli con lo zucchero, la farina e il restante latte.
- Versiamo il composto nel latte tiepido, riaccendiamo il fuoco e mescoliamo.
- Continuiamo a mescolare con una frusta. Dopo qualche minuto si addenserà e si formerà la crema di un bel colore giallo.
- Quando si sarà formata completamente spegnamo il fuoco e la mettiamo da parte a raffreddarsi.
- Quando la pavlova sarò pronta la facciamo raffreddare, versiamo nel guscio la crema e completiamo con i frutti di bosco e tanti pezzetti di nergi.
Vi saluto e vi auguro una buona settimana di pensieri positivi 😀
A presto!
Lascia un commento