14 risposte a “Crema di ananas e fragole”
-
Ciao Claudia!!! Io non mi sono ammalata per tutto inverno e in questi tre giorni mi è venuto di tutto…ora ho un raffreddore da paura!!!!
Golosissimi questi bicchierini!!!! Un bacione:) -
Non me lodire.. non ne posso più.. soffro di cervicale e sinusite e l'umidità non aiuta affatto!!!! Bellissimi e golosi i tuoi bicchierini.. ho rivisto la crema di ananas.. che bontà!!! un bacio e buon w.e.
-
ops…mi sa che il contest me lo sono perso, peccato!!
per quanto riguarda il tempo non ne parliamo e anche se sono casalinga "forzata" mi sono rotta un dito del piede… e quindi non posso uscire..si sta male anche in casa ..che freddo!!
fantastici invece questi bicchieri, anch'io ieri ho usato ananas e fragole, ma per fare un dolcetto, complimenti sono golosissimi!
a presto -
Ananas per me vuol dire una parola sola: estate! Con cene in terrazzo, aria calda, sorbetti freschi, vento nei capelli…
Adoro le creme e le coppette, come sai… e adoro il giallo in cucina, questo l'ho scoperto solo quest'anno, ma ormai è così! Sarà un colore che mi accompagnerà, lo so… ho preso il via! 🙂 -
Fortunatamente da noi nessun terribile acquazzone e le lumachine vivono serene la loro vita 🙂 I dessert al cucchiaio ci conquistano sempre, non sappiamo dire di no ad una coppetta ed un cucchiaino pronto ad essere affondato in tanta crema, quindi, come spuntino della mezzanotte, dici che possiamo rubarne due bicchieri? 🙂
-
Una bella coppetta della tua crema mi ci vorrebbe proprio a quest'ora, con l'ananas che fa tornare l'estate anche qui in Olanda con 5 gradi 🙂
-
Stendiamo un velo pietoso sul tempo! avrò anche la memoria corta ma non ricordo di aver mai messo ancora il piumino e acceso il riscaldamento i primi di maggio! Alla faccia del tepore primaverile, lo scorso week end sembrava un fine settimana di novembre 🙁
Mi rifaccio gli occhi con i tuoi golosi bicchierini che profumano di primavera. mi intriga la tua crema all’ananas. Un bacio, buona settimana -
ottima ricetta e ……….ben trovata 😉
-
che meraviglia….così fresca e delicata!!!!bacio tesoro
-
Adoro questo genere di dolci, sono perfetti per i primi caldi… io soffro sempre di più l'alzarsi delle temperature all'inizio, a luglio invece sarei capace di mangiare la polenta e i piatti più pesanti 😉
Fragole e ananas poi sono perfetti insieme, profumatissimi!
Bellissima ricetta 🙂 -
Ciao Cla 🙂 Hai proprio ragione, l'umidità fa venire i dolori e poi diciamolo, fa gonfiare i capelli 😀 Io la detesto! Questi bicchierini sono stupendi, chissà che bontà e poi che bella la foto! <3 Mi dispiace tanto non aver partecipato al vostro contest, avrei voluto ma non riesco ad essere costante in questo periodo 🙁 Ti abbraccio forte, felice settimana 🙂 :**
-
Amica mia passo a darti un bacino approfittando delle ninne di Riccardo. Purtroppo sto per crollare anche io e non ho nemmeno la forza di appuntarmi la ricetta… salvo solo il link… che AMAREZZA! :*
-
Claudia non parliamo di lumache, anche il mio terrazzo si riempe quando piove!!!
Mi dispiace per il contest ma ultimamente non li tengo d'occhio per mancanza di tempo!
Vado a vedere la crema, mi fa gola!
Ciao,
Candida
Lascia un commento