Ho mangiato tante volte la zuppa di miso al ristorante giapponese. Quella che ho sempre preso era una specie di brodino salato caldo che apre lo stomaco e predispone a mangiare tutto quello che arriva poi. Ne ho voluto preparare una versione, sempre vegan e pure light, ma ricca di verdure e di gusto. Il tocco chic è la manciatina di germogli crudi. Io ho voluto usare quelli di fieno (li trovate al negozio bio) ma potete usare quelli che preferite (germogli di soia, di cipolla ecc…)
Il miso (lo trovate venduto in barattoli, sempre presso i negozi bio) non è altro che la soia fermentata, ha una consistenza pastosa ed è un ottimo alimento nella dieta vegan e non.
- 60 g di piselli freschi sgranati (o surgelati)
- 2 carote medie
- 1 gambo di sedano
- 1 cipolla piccola
- 1 limone bio
- Due cucchiai di miso
- Due cucchiai di olio evo
- 4 manciate di germogli di fieno bio (o altri germogli a vostro gusto)
- Sbucciate le carote e tagliatele a rondelle. Private il sedano delle foglie e riducetelo a piccoli pezzi.
- Tagliate la cipolla a fette sottili.
- Fate sobbollire queste verdure in una pentola con abbondante acqua per circa 10 minuti.
- A parte cuocete i piselli in una padella con poco olio evo per una decina di minuti.
- Togliete le verdure dal brodo tenendolo da conto e tagliatele a pezzettini.
- Prelevate 2 dl di brodo caldo e sciogliete, mescolando delicatamente, due cucchiai di miso.
- Unite le verdure a pezzi e i piselli.
- Affettate il limone sottilmente.
- Componete i piatti terminando con una fetta di limone e una manciata di germogli di fieno.
Vi auguro una buona settimana e vi do appuntamento a presto 🙂
smauck :*
Lascia un commento