Buongiorno!
Oggi sono un po’ agitata. Colpa di alcuni pensieri di vario genere, dal computer che fa le bizze, al trasloco di stanza, a qualche problemino di salute, spero si sistemi presto tutto. In più sono stanca e non so bene perchè visto che la mia vita ultimamente è molto regolare.
Ho aperto finalmente il vasetto di
scalognette e uva agrodolci e, come pensavo, non è per nulla male, anche se la cosa che i miei amici preferiscono è la
marmellata di cipolle rosse di Tropea. L’altra sera abbiamo mangiato insieme per aggiornarci e per festeggiare il mio compleanno. Abbiamo spazzolato anche la rillette de canard (patè d’anatra in scatola, preso in Francia).
Loro mi hanno portato una tortina gelato (slurp!) e abbiamo anche assaggiato le caramelle bretoni al burro salato (una sorta di mou), ci veniva da ridere quando nessuno riusciva più a staccarle dai denti..
Abbiamo terminato la serata guardando una commedia con Cameron Diaz, la risata facile aiuta senza dubbio la digestione:)
Ho assaggiato anche le
ciliegine sotto spirito di Yrma.. Forti forti, ma molto buone:)
Quello che vi propongo oggi è una specie di ricetta che permette di avere sempre in dispensa un dado per il brodo genuino senza quelle robe strane che troviamo in quelli industriali. Mi sono decisa a farlo quando l’ho visto qui, da AnnaPaula, grazie carissima! E’ un blog che ho scoperto da poco ma molto interessante:)
Scrivo due versioni, quella di brodo granulare, a scadenza più prolungata, e quello umido, più fresco e veloce ma anche meno concetrato.
Dado da brodo vegetale granulare
Ingredienti:
2 carote
1/2 finocchio
1 gambo di sedano con le foglie
1 grosso zucchino
1/2 cipolla
1 spicchio d’aglio
un bel rametto di rosmarino
un ciuffetto di salvia
un mazzetto di basilico
Sale grosso
Pulite e tagliate le verdure a pezzetti piccoli e disponetele su una teglia insieme alle erbe e accendete il forno a 90°. Vanno disidratate per circa 4 ore. Trascorso questo tempo tritatele col tritatutto in modo che venga un composto granuloso. Infornate di nuovo a 90° per altre 3-4 ore (i tempi sono indicativi, fate attenzione che le verdure non si brucino).
Quando saranno pronte pesatele e aggiungete il sale grosso in uguale peso. Tritate il composto ottenuto in modo che si amalgami bene.
Conservate in barattoli (con questa quantità a me sono venuti due barattolini piccoli) e consumate entro 6 mesi.
N.B. La quantità e la tipologia di verdure è indicativa, volendo ci possono stare anche i pomodori che io non avevo in casa!
Dado da brodo vegetale, versione “umida”
Ingredienti:
2 carote medie
1/2 finocchio
un gambetto di sedano
1/2 cipolla
1 spicchio d’aglio
1 mazzetto di basilico
1 rametto di prezzemolo
1 mazzetto di rosmarino
Sale grosso
Pulite e tagliate le verdure a pezzetti e passatele nel tritatutto insieme alle erbe. Pesatele e aggiungete il sale grosso per 1/3 del suo peso. Fate un’altra passata nel tritatutto per uniformare meglio.
Disponetele nei barattolini (me ne sono venuti sempre due, medi, non grandi). Il mio composto ha fatto un po’ d’acqua che io ho tolto. Conservate in frigorifero e consumatele entro un paio di mesi. E’ ottimo come base per il ragù!
A presto:**
Lascia un commento