Buongiorno!
C’è una cosa che non è troppo presente sul blog ed è il pesce, che in effetti io preparo un po’ meno rispetto ad altre pietanze. D’estate però se ne mangia di più e più volentieri, quindi ho pensato da qui in poi di pubblicare le mie più riuscite ricette di mare. Fidatevi se vi dico che sono ricette a prova di cretino. E soprattutto che sono davvero deliziose 🙂
Questa ricetta di spaghetti ha avuto come primo tester il principe, che, in quanto uomo dal sangue blu non si accontenta molto facilmente 😛 e ha fatto il bis (oltre che tanti complimenti).
Per quanto riguarda i miei gusti invece, lo spaghetto aglio e olio, è uno dei miei preferiti, l’ho rivisitato ormai in mille versioni e non potevo esimermi dal farlo in versione marinara. La quantità di cozze è un po’ abbondante, ce ne saranno da leccarsi i baffi, a noi piace così! 😀
- 800 g di cozze
- 180 g di spaghetti
- uno spicchio d’aglio
- un peperoncino rosso piccante
- olio evo
- sale
- mollica di pane tostata a briciolette
- puliamo le cozze sfregandole bene sotto l’acqua corrente, togliendo le impurità e togliendo le barbe.
- Tagliamo il peperoncino per il lungo, togliamo i semi e i fili.
- Facciamo rosolare un giro d’olio in padella e facciamo aprire le cozze a coperchio chiuso (vanno fatte cuocere una decina di minuti circa o comunque finchè le valve sono ben aperte).
- Teniamo da parte l’acqua di cottura delle cozze.
- Facciamo rosolare in una padella l’aglio schiacciato e il peperoncino pulito.
- Cuociamo gli spaghetti in abbondante acqua e scoliamo 5 minuti prima che abbiano completato la cottura o comunque ben al dente.
- Finiamo di cuocerli nella padella con olio aglio e peperoncino bagnando con l’acqua di cottura delle cozze e saltando tutto insieme.
- A fine cottura togliamo l’aglio.
- Uniamo le cozze e, se ci piace, aggiungiamo un po’ di prezzemolo.
- Terminiamo nel piatto con una spolverata di mollica di pane tostata.
Il consiglio: se non usate tutta l’acqua di cottura delle cozze non buttatela! Piuttosto tenetela in freezer e scongelatela quando dovrete fare dei fumetti o dei brodetti di pesce.
Vi do appuntamento a presto! E buon fine settimana :*
Lascia un commento