Sento il bisogno di tornare ai piatti caldi e avvolgenti. Penso sia l’effetto dell’autunno, l’immediata certezza di aver bisogno di calore, complici anche i primi freddi e i primi malanni di stagione.
Pensavo di essere la prima ad avere la geniale intuizione di mettere l’uva in un risotto insieme alla salsiccia.. Invece è una ricetta più che collaudata e che sul web si trova già 🙁 Però! Io ho messo la salsiccia affumicata (che in commercio si trova accanto alla pancetta a cubetti) che qui è molto meglio di quella fresca.. Provare per credere^^
Ingredienti (per una persona)
100 g di riso per risotti
un pezzetto di cipolla dorata
30 g di salsiccia affumicata a cubetti
270 g di uva da vino
brodo di carne per la cottura
olio evo
sale grosso, pepe
due cucchiai di parmigiano reggiano
rosmarino (a piacere)

Per prima cosa dobbiamo ricavare il succo dagli acini d’uva. Quindi li preleviamo e ne mettiamo una parte in uno schiacciapatate. Qui ci armiamo di un po’ di forza e li spremiamo in un bicchierone. Facciamo così fino a che non saranno finiti, otterremo circa 100 ml di succo (si trova il succo d’uva anche in commercio, bio non zuccherato, ma così possiamo dire che è totalmente autoprodotto!). 
Tritiamo finemente la cipolla e la facciamo rosolare in una pentola. Aggiungiamo la salsiccia affumicata a cubetti. Dopo un paio di minuti aggiungiamo anche il riso e lo facciamo tostare mescolando bene. 
Aggiungiamo un po’ di brodo tenendo mescolato. Sfumiamo col succo d’uva. Continuiamo a risottare aggiungendo man mano il brodo e, se serve, un pizzico di sale.
A cottura ultimata spegniamo il fuoco e mantechiamo con il parmigiano reggiano.
Terminiamo con il pepe nero e qualche ago di rosmarino tritato.

A presto amici!


6 risposte a “Risotto all’uva e salsiccia affumicata”

  1. Avatar Claudia

    Buonissimo!!!!!!!!!! io non lo conoscevo un risottino così.. grazie per l'idea.. Una domanda.. tu passi nello schiacciapatate alcuni acini.. ma il resto quando li hai aggiunti? Un baciotto

    1. Avatar Claudia

      Ok ho riletto.. mi son risposta sola.. ne preleviamo una parte nel senso.. li spremiamo poco per volta 😛 prrrr smack

    2. Avatar lacuisinetresjolie

      esatto.. quello che rimane (buccia e semi) te ne fai poco 🙂

  2. Avatar Lilli nel Paese delle stoviglie

    mai mangiata la salsiccia affumicata o almeno non a memoria, mi incuriosisce! sarà anche nota la ricetta ma io non la conoscevo, non così, da provare assolutamente, immagino il contrasto uva/salsiccia, buona giornata!

  3. Avatar Anna Luisa e Fabio

    Io adoro l'autunno anche per i piatti succulenti come questo.

    Fabio

  4. Avatar Marghe

    L'uva mi piace un sacco, la accompagno spesso agli arrosti e alle carni ripiene in questo periodo… quindi chissà che spettacolo abbinata alla salsiccia in un risotto!!
    Fenomenale! Ti stringo forte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.