Cake di frutta essiccata

Cake di frutta essiccata

Buongiorno e buon anno amici!!!! Da quando ci siamo lasciati è un nuovo anno e si volta pagina. Mi sono lasciata un po’ andare questi ultimi giorni e ho smesso di pubblicare per un po’, così anche gli auguri di buon anno ve li ho lasciati unicamente sulla mia pagina facebook, ma ora sono di ritorno^^
Nessun bilancio per me quest’anno, anche perchè mai più che ora, mi pare di vivere una vita “work in progress”, li rimandiamo a più avanti:)
Il mio capodanno è stato divertente e rilassante, come lo volevo io, cibo, amici, musica e un po’ di parenti… Ora mi sto godendo gli ultimi giorni di relax riprendendo in mano i miei lavori per la tesi..
Questo cake l’ho trovato su Sale&Pepe di gennaio, ma non è proprio lui. Ho cambiato la frutta secca come la volevo io e ho messo i pistacchi al posto della granella di zucchero. Mi piace pensarla come una delle ricette del riciclo, con una buona dose di quella frutta secca che a Natale non manca mai!
Gli scatti sono alcuni esperimenti serali con la nuova reflex, sto ancora imparando, ma mi dà tante soddisfazioni e piano piano arriverò al risultato che voglio io:)


Ingredienti:

350 g di farina 0
250 g di burro
220 g di zucchero
5 uova
una bustina (16 g) di lievito per dolci
120 g di frutta essicata a pezzetti tra mirtilli rossi, uva bianca, uva sultanina, prugne, 
cedro candito, zenzero candito
una manciata di cubetti di cedro candito per guarnire
20 g di pistacchi non salati sgusciati per guarnire

Mettiamo i cubetti di frutta essiccata in una ciotola con 100 g di farina e mescoliamo. Sciogliamo il burro a bagnomaria a fiamma bassa.
A parte montiamo i tuorli con lo zucchero e ne facciamo una spuma bianca e cremosa. Montiamo anche gli albumi a neve ferma. 
Accendiamo il forno a 180°.
Uniamo ai tuorli il burro mescolando continuamente. Uniamo anche la farina setacciata col lievito, il burro, la frutta con la farina restante e, infine, gli albumi, continuando a mescolare dal basso verso l’alto in modo che non si smontino. Amalgamiamo bene.
Foderiamo uno stampo da plum cake di carta forno e ci versiamo il nostro impasto. Terminiamo guarnendo con una manciata di pistacchi e una di cedro candito.
Inforniamo per un’ora circa o poco più (vale la prova dello stecchino).

Molto consigliato con questo cake è un tè o un infuso. Io, sotto consiglio di un esperta, ho abbinato una tisana fatta con 2 parti di Damiana Turnera, 1 parte di tè verde e un pizzico di zenzero in polvere.

A presto! :*


22 risposte a “Cake di frutta essiccata”

  1. Avatar Emanuela - Pane, burro e alici

    Mi piace questo cake! Ho voglia di cose semplici, genuine ora che le feste vanno finendo e il tuo ceke è perfetto!
    Felicissimo 2014 cara Claudia!

  2. Avatar Any

    Dopo tanto cioccolato voglio ritornare alle torte da credenza, quelle da colazione, ciambelloni e plumcake. Il tuo cake è soffice soffice, si vede e una fettina me la mangerei volentieri.

  3. Avatar Silvia Pesce

    Waaa, questo cake deve essere maledettamente buono!
    non puoi tentarci così soprattutto dopo le scorpacciate delle feste 🙂
    complimenti e tanti auguri di buon anno!
    Un bacione, (ti ho scovato grazie a bloglovin e adesso non ti mollo più ;D)
    Silvia

  4. Avatar Claudia

    Non parliamo di bilanci va.. meglio non farli! Voltiamo pagina e andiamo avanti… un nuovo anno ci aspetta :-D.. Buonisimo questo cake.. rubo una fetta e ti auguro un buon w.e…

  5. Avatar Ileana Pavone

    Tanti tanti auguri bella :*
    questo cake è meraviglioso ^_^

  6. Avatar Valealcioccolato

    Che buono Cla! 🙂 Buon anno :*

  7. Avatar Kucina di Kiara

    Buonissimissimo!!!! Sembra di sentirne il profumo!!! Complimenti tesoro e buon anno!!!

  8. Avatar paola

    questo cake mi piace tantissimo, complimenti e buon anno a te

  9. Avatar Valentina Mini bonbons

    Ho preso sale e pepe ma questa cake non l'ho notata!! devo assolutamente riguardarlo!! che buona davvero!!
    buon 2014!
    un bacio vale

  10. Avatar Luisa Piva

    mamma santa che goduria.. un mix di ricchezza.. ma sana e golosa!
    brava cara

  11. Avatar Roberta Morasco

    Tanti auguri ancora Claudia!!!!
    Sono felice tu abbia passato la festa di capodanno come desideravi!!!
    Beh, io i cake, plum cake ed affini li adoro quindi cosa dirti??? E' ottimo!!!
    Un abbraccio, roby <3

  12. Avatar Monique Miel E Ricotta

    I pistacchi hanno meno calorie della granella di zucchero, vero? VERO???? buoniiiii!! Ciao Caruccia di quella Claudia che no sei altro, come stai??? Ti abbraccio forte e ti faccio gli auguri che fino al 31 Gennaio son sempre validi:-)) un bacio forte forte

  13. Avatar Betulla

    Bello il cake MangiaFruttaSecca…e belli anche gli esperimenti con la reflex…è un mondo che si spalanca, buona esplorazione, e buon anno!!!

  14. Avatar Manuela e Silvia

    Ciao, semplice e divino il cake con tutta questa frutta secca! Ne prendiamo un pezzo per la merenda 😉
    baci baci

  15. Avatar Chiara Setti

    Mi piacciono questi cake rustici e dal sapore delicato!! Un bacione bellezza

  16. Avatar Valentina

    Ciao Cla, bentrovata 🙂 Adoro i cakes, sia dolci che salati… ne preparerei quintali, solo che poi dovrei ben distribuirli in giro per non rischiare di rotolare… ahahahha 😀 Questo deve essere buonissimo con la frutta essiccata e i pistacchi, mi intriga molto anche la tisana 🙂 Bravissima, un forte abbraccio e auguri per un 2014 felice, ricco di desideri realizzati <3 Buona domenica :**

  17. Avatar Bietolin@

    Eccomiii! Meglio tardi che mai 😉
    Anche io mi sono ammalata x Natale, attorno al 27 ho cominciato a stare meglio, ma poi a Capodanno mi è venuta la tracheite…cominciamo bene!!
    In ogni caso tanti tanti tantissimi auguri e complimenti x questo cake, bravissima come sempre!
    Ti abbraccio :-*

  18. Avatar marina riccitelli

    Auguri Claudia!! Mi piace tantissimo questo riciclo!! L'aspetto è super invitante e la tua reflex gli reso giustizia alla grande!! Un bacione

  19. Avatar Aria

    Alla faccia del riciclio! Buon anno carissima, sei sempre tanto brava in ogni ricetta che fai!

  20. Avatar Giovanna

    Adoro la frutta secca e il cake è delizioso! Mi piace la vita work in progress! Un bacio

  21. Avatar Chiarapassion

    Claudia ma sai che ho provato anche io questo cake? Buonissimo e mi piacciono tanto le tue varianti, ti auguro un 2014 Splendido e Bello come te.
    Un abbraccio
    Enrica

  22. Avatar Irmina Díaz-Frois Martín

    Estupendo cake, me gusta con fruta.
    Un beso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.