Una domenica di dicembre è una domenica fredda. Una domenica di coperte e di pc. Una domenica di progetto e di sole alla finestra. Una domenica di cucina, una domenica a cena, di vino bianco e di aperitivo, di un caldo abbraccio e di un film con tisana. Che se ti guardo negli occhi poi sto bene. Una domenica così, che anche se tutto grida io me lo lascio alle spalle, solo per una domenica.
(Questo post è stato scritto e si riferisce all’ultima domenica, augurandovene una così anche a voi!)
Questa settimana ha avuto inizio il mese delle lucine, dei preparativi per il Natale, dei regali e del presepe.
Una cosa che mi piacerebbe fare, per questo mese di dicembre, è darvi ad ogni pubblicazione qualche bella idea per il giorno di Natale, che siano regalini, piccole decorazioni o portate vere e proprie. Solo qualche suggerimento, come ad esempio questo piattino, che è un perfetto antipasto per il pranzo (o la cena del 24!), da gustare con un aperitivo frizzante:)
Mi ci metterò di impegno per pubblicare anche almeno un primo degno di un pranzo di Natale, un secondo e magari un bel dolcetto. Poi penso che con tutti i regalini mangerecci che ho pubblicato, tra quest’anno e lo scorso, farò un bel post, in modo da tenerli tutti sotto controllo^^. Diciamo pure che di idee ne ho tante per questo mese, vediamo a quante riuscirò a tenere fede, spero a tutte! Intanto io vi chiedo di scusarmi se ultimamente sono stata latitante su diversi blog-amici… Ho annoiato tutti con i miei discorsi sulla mancanza di tempo, ma è la verità! 🙂
Per questa ricettina sono stata ispirata da un assaggio che ho fatto in un ristorante e l’ho un po’ risistemato come piaceva a me.. I tartufini che ho fatto potete trovarli qui .
Il cedro candito è il matrimonio perfetto tra questi sapori, da non dimenticare:)
Ingredienti (per circa 3-4 persone)
80 g di robiola
80 g di mascarpone
1 cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato
pepe e sale
un giro d’olio evo
semi di sesamo tostati
pistacchi non salati tostati e sbriciolati
1,5 hg di bresaola
cedro candito
Mescoliamo in una ciotola i formaggi, l’olio e aggiustiamo di sale e pepe. Facciamo riposare il composto in frigorifero per un’oretta. Togliamo poi dal frigorifero e facciamo delle palline che rotoleremo nei semi di sesamo o nei pistacchi sbriciolati. Conserviamo le palline in frigorifero. Le serviamo con la bresaola e il cedro candito.
E scusate se è poco…. 😀
A presto!!!
Lascia un commento