Lettera aperta al signore delle Tempeste. (Ovvero, storia di una lenta ascesa verso la pazzia).
Gentile signor Tempo Atmosferico,
in un certo modo la vorrei ringraziare perchè le temperature fredde mi hanno fatto dimenticare che è quasi estate e io devo stare sul progetto almeno fino a luglio.
Tuttavia ci sono delle cose che non funzionano molto bene. Nel senso che, essendo io meteoropatica, se un giorno mi manda il sole poi la pioggia poi il vento poi di nuovo il sole, il mio cervello inizia a dare i numeri e il mio umore di conseguenza.
Detto questo, forse la cosa migliore è che ci mandi il sole in modo stabile, senza troppo caldo. In fondo siamo a giugno, dovremmo andarcene in giro a rimirare la spiaggia, desiderare stare alzate a fare all’ammore fino a tardi, gustare un gelato mentre passeggiamo sulla riviera, mentre l’unica cosa che ci troviamo a desiderare al momento è un grosso piumone e una tisanina calda per affrontare meglio la serata.
Così, mentre la mia coinquilina si ribalta di canne in casa, io potrò starmene tranquillamente sul terrazzino ad osservare i passanti e a guardare il sole tramontare, magari mentre scrivo un post o studio diritto urbanistico.
Sì questa mi pare di gran lunga la soluzione migliore e spero che ci penserà su seriamente.
Grazie per l’attenzione
Cordialmente
Claudia
Con il cuore in cucina e la mente (che sta impazzendo) sempre sul progetto di urbanistica, ecco la ricetta di oggi, semplicissima, da fare con gli ultimi asparagi della stagione..
Ingredienti (per una cocotte per 1-2 persone)
8-10 asparagi lessati in acqua salata (togliete la parte dura)
una grattata consistente di provolone piccante
2 uova
sale, olio evo
Preriscaldiamo il forno a 200°
Sul fondo della nostra cocotte versiamo un filo d’olio evo e adagiamo gli asparagi facendone uno strato (spezzandoli a metà). Il fondo deve venire ben pieno. Lasciamo da parte qualche punta.
A questo punto facciamo uno strato di provolone piccante e terminiamo rompendo due uova. Sopra per decorare possiamo adagiare qualche punta di asparago. Saliamo.
Inforniamo per 8 minuti circa.
A presto puffette!
P.S. La mia vita privata è abbastanza disastrosa, è un periodo un po’ così, grazie perchè ci siete e grazie per tutti i vostri pensieri! Quando tutto sembra prendere una piega strana, rifugiarmi qui è sempre un sollievo!
:**
Lascia un commento