Lettera aperta al signore delle Tempeste. (Ovvero, storia di una lenta ascesa verso la pazzia).
Gentile signor Tempo Atmosferico,
in un certo modo la vorrei ringraziare perchè le temperature fredde mi hanno fatto dimenticare che è quasi estate e io devo stare sul progetto almeno fino a luglio.
Tuttavia ci sono delle cose che non funzionano molto bene. Nel senso che, essendo io meteoropatica, se un giorno mi manda il sole poi la pioggia poi il vento poi di nuovo il sole, il mio cervello inizia a dare i numeri e il mio umore di conseguenza.
Detto questo, forse la cosa migliore è che ci mandi il sole in modo stabile, senza troppo caldo. In fondo siamo a giugno, dovremmo andarcene in giro a rimirare la spiaggia, desiderare stare alzate a fare all’ammore fino a tardi, gustare un gelato mentre passeggiamo sulla riviera, mentre l’unica cosa che ci troviamo a desiderare al momento è un grosso piumone e una tisanina calda per affrontare meglio la serata.
Così, mentre la mia coinquilina si ribalta di canne in casa, io potrò starmene tranquillamente sul terrazzino ad osservare i passanti e a guardare il sole tramontare, magari mentre scrivo un post o studio diritto urbanistico.
Sì questa mi pare di gran lunga la soluzione migliore e spero che ci penserà su seriamente.
Grazie per l’attenzione
Cordialmente
Claudia

Con il cuore in cucina e la mente (che sta impazzendo) sempre sul progetto di urbanistica, ecco la ricetta di oggi, semplicissima, da fare con gli ultimi asparagi della stagione..


Ingredienti (per una cocotte per 1-2 persone)

8-10 asparagi lessati in acqua salata (togliete la parte dura)
una grattata consistente di provolone piccante
2 uova
sale, olio evo

Preriscaldiamo il forno a 200°
Sul fondo della nostra cocotte versiamo un filo d’olio evo e adagiamo gli asparagi facendone uno strato (spezzandoli a metà). Il fondo deve venire ben pieno. Lasciamo da parte qualche punta.
A questo punto facciamo uno strato di provolone piccante e terminiamo rompendo due uova. Sopra per decorare possiamo adagiare qualche punta di asparago. Saliamo.
Inforniamo per 8 minuti circa.

A presto puffette!

P.S. La mia vita privata è abbastanza disastrosa, è un periodo un po’ così, grazie perchè ci siete e grazie per tutti i vostri pensieri! Quando tutto sembra prendere una piega strana, rifugiarmi qui è sempre un sollievo!
:**


33 risposte a “Cocotte di uova e asparagi”

  1. Avatar Memole

    Uova e asparagi…un bell'abbinamento!!!

  2. Avatar celeste

    Ahaha, speriamo ti ascolti! L'alternativa è ribaltarsi con la tua coinquilina e immaginare una spiaggia assolata 😉
    Quanto mi piacciono le uova con gli asparagi, le ho fatte due giorni fa con le uova delle galline della mia best friend. Studia! ( e non pensare a quello che non va, inaspettatamente la vita si ribalta -come la tua coinquilina- e regala gioie inaspettate ).

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Consigli giusti e saggi. Prenderò nota… Mannaggia a lei! (La coinquilina)

  3. Avatar Dani

    Si "ribalta di canne"? Ma sai che quest'espressione non l'ho mai sentita? ahahahahahahahahaha (mi piace un sacco)
    Io del sig. Tempo Atmosferico non mi fido, di sicuro alla fine ci manderà un caldo senza pari… MALIGNO!
    Quest'idea per le uova è proprio invitante, quasi quasi me le preparo al volo a pranzo 😉
    Bacioni

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Mi fido poco anche io… Maledetto! Se vien caldo io mi rinchiudo in facoltà col condizionatore.. a mali estremi..;)

  4. Avatar Luisa Piva

    l'espressione mi piace.. ahahah
    del tempo non ne parlo più, mi astengo.. ormai non parlo d'altro! 😉
    ma commento le tue cocotte.. che sono sfiziose da presentare, belle e buone
    baci

  5. Avatar sabry

    Mi dispiace per la vita privata…mi dispiace sempre tanto quando so che ci sono delle persone a me care che stanno male vorrei poter fare qualcosa…ma fai bene a cucinare a noi meteoropatiche ci fa bene creare ! Queste cocottine oltre ad essere bellissime fanno al mio caso domani sera mi tocca 1 uovo, verdura ed UN creacker…..ma ti pare????? E io cocotto!

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Bè dai, se trovi almeno un mazzetto di asparagi e un formaggetto saporito la situazione migliora già..
      Grazie Sabry, apprezzo molto il pensiero! :*

  6. Avatar Dolcemeringa Ombretta

    Visto che l hai mandata tu la lettera allora io aspetto per vedere se ti ascolta:) sono tornata e il tempo e' ancora brutto e un po' di sole non guasterebbe …
    Ora di pranzo e mi fa davvero voglia la coccottina !!
    Un bacio grande :***

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      :* grazie Ombry, meraviglioso il tuo racconto:)

  7. Avatar Giovanna

    Sabato faceva freddino. Ieri caldissimo. Ora, sono in pausa ai giardinetti e c'è un vento fortissimo! Mah!
    L'unica certezza sono le tue uova! Le adoro e con gli asparagi sono deliziose
    Un bacio

  8. Avatar Patapata

    sottoscrivo la lettera!!! ieri infatti ho goduto come un riccio, mi sono presa ogni singolo raggio di sole, scottandomi come un pomodoro, ma ci volevaaaaa!

  9. Avatar m4ry

    Posso firmarla con te la lettera ??? Ahahaha ! Non se ne può più..io sono in palla ! Bella ricettina..sana, gustosa e BELLA !
    Bacini

  10. Avatar Chiara Setti

    hahaha…sottoscrivo anch'io….e poi scusa, almeno dovrebbero fare bello per noi che viviamo vicino al mare e che vogliamo godercela…. :-)))

    buona questa cocotte, un modo diverso di mangiare un classico abbinamento come asparagi e uova! 😉
    un bacio bellezza

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Molto giusto! Poi il sole fa bello tutto!

  11. Avatar Kappa in cucina

    Mi sembra giusto cara! chiedi al tempo di sistemare le cose…..ti abbraccio e mi rubo una cocotte….buona giornata e non ammazzarti di fumo passivo!!

  12. Avatar Patrizia

    Mmmmm che buona questa cocottina Claudia 🙂 e che bella la presentazione ! Per il tempo, quello metereologico, ne vogliamo davvero parlare?
    Mi sembra che tu sia stata molto esaustiva, oltre che simpaticissima!
    Quindi, da parte mia non posso che sottoscrivere la tua lettera!
    Un bacione e… buona settimana, pazientiamo dai, DEVE arrivare il caldo !

  13. Avatar Cristina

    Ahahah, posso firmare, dopo il tuo nome, anche io?!
    Un piatto così però mi scalda una serata freddina, lo posso mangiare anche se sono a dieta!

  14. Avatar Antonietta Pane e Panna

    Ahahahahaha la lettera è molto bella, scritta col cuore proprio e come non darti ragione? Grazie per il piattino è davvero interessante, i miei adorano le uova così e penso che presto lo farò

  15. Avatar valentina danielli

    ahaha che ridere le atua letetrina.. Questa cocotte è davvero semplice e goduriosa clo! che bontà. brava brava.. buono studio e dobbiamo re-uscire presto 🙂

  16. Avatar Babe - La Cucina di Babe

    Sei meravigliosa e le uova con gli asparagi mi fanno impazzire…
    Bacini

  17. Avatar Roberta

    se cerchi altre meteoropatiche aspiranti alla follia che sottoscrivano la tua sentitissima lettera fammi sapere, io firmo!!! 🙂
    Che vivere a 200 metri dalla spiaggia e dover uscire di casa con maglione e giubbotto a giugno mi fa piuttosto specie!!!
    Santi i blog e gli amici che almeno ogni tanto ci danno sollievo!
    Tieni duro, un abbraccio grande!!

  18. Avatar Claudia

    Guarda lasciamo stare il tmepo.. son metereopatica come te.. e a stenti cerco di non deprimwermi!!! 🙂 Ottima la tua cocottina.. ho già sperimentato uova ed asparagi.. troppo buoni! smack

  19. Avatar lalexa

    mitica che sei!!!!a parte il piatto che è fantastico!! ma poi che emozione è che hai rifatto la tartare!!!! non vedo l' ora di vederla ;)ahahaha sono felice che ti sia piaciuta!!:):)bacio grande cara

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Penso che sarà il prossimo post! Grazie a te della ricetta:) te l'ho detto che è un piatto che mi emoziona:D
      :**

  20. Avatar uncestinodiciliege

    Un piatto veramente invitante!!!
    Brava Claudia un bacione:)

  21. Avatar renata

    Mia dolce Claudia
    ma sono io che ringrazio te
    per la tua dolcezza e tanta ma TANTA simpatia!!!!!!!!!
    sottoscrivo anch'io la tua lettera
    perchè di un gelato e una passeggiata al mare ne avrei proprio bisogno……
    la tua cocotte è golosa da morire
    e la foto???….Troppo simpatica!!!!!!!!!!!
    riesci davvero a trasformare in immagini i tuoi pensieri
    Troppo brava ragazza
    Un bacione

  22. Avatar Valentina

    E speriamo che il Signor Tempo aggiusti in fretta le cose e pure bene, perché anche qui c'è solo voglia di sole e buonumore!! Ecco l'ovetto che dicevi! Buonissimo, ottima idea per gustarsi gli ultimi asparagi. Un bacione cara Claudia, a prestoooo

  23. Avatar La cucina di Esme

    sottoscrivo la lettera , posso?
    queste cocotte sono deliziose!
    baci
    Alice

  24. Avatar Federica

    Posso controfirmare anch'io la letterina? La mia sanità mentale è a serio rischio, anzi proprio per dirla tutta ho già cominciato a dare segni evidenti di squilibrio 🙁
    Almeno la tua cocottima mi farebbe sentire meglio. Ha la primavera dentro e uova-asparagi è un binomio che adoro alla follia.
    Un bacione, buona serata

  25. Avatar Andrea

    A parte il Tempo Atmosferico e a parte pure questa deliziosa cocotte alle uova e asparagi, ma se c'è qualcuno che studia (o ha studiato) Diritto urbanistico perché non viene un po' a Roma per cercare di aggiustare un po' di cose?

  26. Avatar Artemisia1984

    ottimo piatto cara, in genere li faccio con i piselli ma ogni tanto è bene variare 🙂
    Diritto urbanistico…cosa studi?

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      architettura.. e mi aggrappo alla mia buona stella per il prossimo esame di diritto urbanistico.. aiuto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.