Gelato alla fragola

Gelato alla fragola

Cari amici blogger e non, dopo aver parlato un po’ di me, eccomi con una ricetta che mi sta molto a cuore.
E’ la ricetta di mia madre del gelato alla fragola, semplice semplice e da fare senza gelatiera (anche perchè in casa mia mai entrò uno strumento simile).
Il gelato alla fragola normalmente non mi fa impazzire, ma in questo caso faccio un’eccezione. Penso sia perchè qui viene usata una gran quantità di frutta e si sente il vero sapore della fragola che spesso in quelli acquistati si perde un po’.

Oggi non la farò tanto lunga e non mi perderò in discorsi, questi giorni tendo ad essere molto dispersiva nella mia vita (dimentico le cose, sono distratta, sovrappongo impegni poi sto in pena..) Quindi per evitare di “disperdermi” (non so davvero cosa potrei combinare qua ma ultimamente mi sorprendo da sola del mio talento nel complicarmi la vita) sarò sobria.
Ingredienti:
fragole (tagliate a pezzettoni) 500 g
panna (montata a parte) 250 g
zucchero 250 g
il succo di due limoni
un po’ di vino rosso
fragole per guarnire (o frutti di bosco)

Passate lo zucchero, il succo di limone e il vino nel mixer fino a ottenere una crema omogenea. Unite la panna montata e omogeneizzate il tutto. Prima di essere servito deve stare in freezer per 1 o 2 ore.
Per guarnire le coppe potete preparare delle fragole o dei frutti di bosco, entrambi fatti macerare con un po’ di zucchero.
Con questa ricetta partecipo al contest di My taste for food
Mi permetto di condividere con voi la felicità per questo secondo posto:
con questo menù fatto a quattro mani. E’ stata una grandissima soddisfazione! Grazie davvero alle mie compagnette di avventura:)
Un bacione e a presto:*

20 risposte a “Gelato alla fragola”

  1. Avatar Valentina

    Adoro il gelato alla fragola, bravissima!
    Vale

  2. Avatar Cinzia

    ma bello questo dessert fragoloso! MI piace moltissimo l'idea di accostarlo ad un vino, geniale!
    Benvenuta al nostro gioco, Grazie!

  3. Avatar Claudia

    Ma che buonoooooo.. così fresco! bella la ricetta di tua mamma.. Un bacio e buon sabato 🙂

  4. Avatar Ileana Pavone

    Clo questo gelato è meraviglioso 🙂 lo farò sicuramente, basta avere un pò di tempo che ultimamente non ho.. 🙁
    Ti abbraccio forte forte compagna di menù 🙂

  5. Avatar Yrma

    Ciaoooo amica altissimaaaaaa:-DDDDD Sìì dai, lasciamelo dire, compenso la mia statura:DDDDD) Io non prendo mai il gelato a fragola pur amando le fragole proprio perchè in genere è troppo dolce e stucchevole ma…in casa…è tuuuuutta un'altra storia!!!Non ho la gelatiera e ho un chilo di frutti in frigo..che dici?mi lancio?????!!!!ma sìììììììììììììì!!!Complimenti per il tuo 2° posto!!!!e le foto che hai postato oggi sono bellissime!!Molto raffinate! BUON SABATO!!!!!!BACIIIIIII

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Grazie Yrma! Ahah.. la natura questo mi diede.. ma siamo belle perchè siamo tutte diverse! Vero vero.. il gelato alla frutta se fatto in casa è un'altra roba:) fammi sapere se ti lanci, occhio a non farti male eh.. (sssono ssssimpatica) e grazie per i complimenti:**

  6. Avatar renata

    COMPLIMENTI per la vittoria…il vostro menù al cartoccio era davvero favoloso e tesoro questo gelato non è da meno…Buono e davvero bello da vedere….Passa uno splendido fine settimana cara Claudia
    Un bacio GRANDEEEEEEE

  7. Avatar Dolcemeringa Ombretta

    il gelato alla fragola e' tra i miei preferiti e questo bicchiere lo spazzolerei in un nano secondo!!!
    Complimenti per la vincita tesoro:-) un bacione e buon fine settimana

  8. Avatar Benedetta Marchi

    buonissimo cara!!! :* é bello ritrovare il tempo per passare da te! 🙂

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      anche a me fa piacere rivederti carissima Benny:) un bacione e a presto:*

  9. Avatar Mary

    Che meraviglia questo gelato ! Da provare.
    P.S. A me piacciono le persone che si perdono..sarà che anche io lo faccio spesso ?? 😉
    Un bacione e buona giornata 🙂

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      ma perdiamoci insieme allora!;)

  10. Avatar Enza

    ottimo..senza uova..li preferisco..Grazie!!
    complimenti per la vincita!!
    ciaoo

  11. Avatar Pupaccena

    brava! complimenti per la vittoria, esulto con te e con la squadra!
    il gelato di fragole con fragole vere + tocco di vino rosso è trooooooppo invitante!

    :*

  12. Avatar Valentina

    buonissimo, fresco questo gelato alla fragola! grazie per questa coppa meravigliosa. Buona domenica!

  13. Avatar valentina

    Le cose semplici sono sempre le migliori! Io adoro le fragole e il tuo gelato mi fa venire voglia di caldo e di mare!
    Bellissimo!

  14. Avatar v@le

    Che bontà clo :)) ho le fragole nell'orto che mi aspettano,m devo assolutamente provarlo! un bacione

  15. Avatar Federica

    In genere non impazzisco per il gelato alla fragola perchè in gelateria, il più delle volte, sa di finto. Ma fatto in casa è tutta un'altra storia. E senza gelatiera è la ricetta perfetta anche per me. Se poi è della mamma…tripla garanzia 🙂 bacioni, buona serata

  16. Avatar Emanuela - Pane, burro e alici

    Anche io sono sprovvista di gelatiera…e mi sa che resterò tale anche per quest'anno! Di conseguenza trovo utilissima la tua ricetta…oltre che molto buona :)!
    Un abbraccio e buona serata!

  17. Avatar Cristina

    Che buono il tuo gelato ^_^
    Complimenti per il blog, mi piace. Ti seguirò con piacere! Cri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.