Si riparte con la settimana, io un po’ rallentata e con diverse cose da sistemare. Spero abbiate passato un bel week end. Io sono stata bene, ma oggi la testa cammina piano piano. Fatico anche a trovare qualcosa da scrivere, per cui mi limiterò a invitarvi a prendere il bicchiere col mix che vi propongo oggi e fare come ho fatto io sotto consiglio di un caro amico, ossia, mettervi alla finestra e pensare a tutto quello che ultimamente è andato bene, che ha dato soddisfazione, tutti i vostri successi. E’ un ottimo esercizio di autostima!
Ingredienti:
Camembert
fragole
miele (liquido)
yogurt greco
uva sultanina essiccata
brandy
mandorle in granella
pepe

Prendete un paio di cucchiaini di uvetta e mettetela a macerare in un bicchierino di brandy (per il tempo che avete, se è almeno mezz’ora è meglio!). Tagliate le fragole a pezzi piccoli. Fate due fettine di camembert di circa mezzo centimetro (sbucciatelo) adagiatelo sul fondo del bicchiere e conditelo con un po’ di pepe e mezzo cucchiaino di miele. Asciugate l’uvetta e adagiatela sul formaggio, mettete poi uno strato di pezzetti di fragole. Mettete un cucchiaio di yogurt greco. Ripetete l’operazione degli strati terminando con fragole e granella di mandorle.

Con questa ricetta partecipo al contest di Vale:

N.B. questa è un’ottima soluzione per un dessert veloce ma d’effetto, magari servito in coppe. Oltre all’uvetta  si prestano anche altre varietà di frutta secca come fichi e albicocche.

20 risposte a “Camembert e fragole, ed è di nuovo Normandia!”

  1. Avatar Claudia

    Ha avuto un'ottima idea il tuo amico!!!! buonissimi sti bichierini! baci e buon lunedì .-)

  2. Avatar Langolo cottura di Babi

    Adoro la Normandia, andrei a viverci subito… Ottima la coppa, mi segno la ricetta. Grazie e buon lunedì!

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Ehssì.. con me sfondi una porta aperta visto che ne sono innamorata;)
      a presto:*

  3. Avatar Batù

    mi piace tantissimo questa ricetta, ma ancora di più la foto con lo sfondo della strada, degli altri palazzi, hai reso bene, molto bene, il tuo pensiero cara! un abbraccio

  4. Avatar Memole

    Che bella presentazione…E che mix appetitoso!!!

  5. Avatar Yrma

    Uhmmmmmmmmmmmmmmmm, Claudia..questo è una di quei piatti che mangerei all'istante!!!fresco, goloso ma non stucchevole…un piatto unico perfetto anche per la dieta!!!Me ne ricorderò;-)Anzi, segno subito cosi non me ne dimentico!!!!E..io sono PAZZA della Normandie..(un mio caro amico vive lì!!!)
    PS. hai dato un ottimo consiglio…bisogna ogni tanto pensare a cosa è andato bene, ai proprio successi per attirare il buonumore, aumentare l'autostima e…sorridere un po';-) UN BACIONE!!!

  6. Avatar renata

    Ringrazia il tuo amico…proverò anch'io l'esercizio!!!!e complimenti per questa coppetta golosa…dessert veloce ma proprio d'effetto!!!!!!
    Ti abbraccio forte
    Buon Lunedì Claudia!!!!!!!

  7. Avatar Elena

    che meraviglia… una presentazione stupenda…

  8. Avatar Benedetta Marchi

    mia cara è spledido!!!

  9. Avatar *VaNe*

    Ciao!!!
    Che bel consiglio che ti ha dato il tuo amico! Ci vorrebbe che lo facessi anche io, sopratutto ultimamente!!!
    E con questo delizioso bicchiere lo farei ancora più volentieri!
    Grazie per aver partecipato al contest mio e di Vale!
    Buonissima, la inserisco subito!
    Ti aspettiamo con altre ricette!!!^_^
    Non conoscevo il tuo blog, mi unisco volentieri! Passa a trovarmi se ti va!
    Ciao, un bacione!

  10. Avatar Ombretta

    Mi piace questo post hai ragione dobbiamo pensare a ciò che ci e' andato bene e lo faccio volentieri con un bicchiere dei tuoi 🙂 insolito mix ma molto intrigante! Baci

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      🙂 grazie cara Ombretta! un bacio

  11. Avatar Valentina

    Ciao Claudia!!
    Il tuo amico ti ha consigliato proprio bene..tendiamo sempre a pensare alle cose negative che capitano e mai ai successi e a ciò che ci fa stare bene quindi brava!! E se si fa con questo bicchiere goloso in mano ancora meglio 😉
    Aggiungo subito e grazie per aver partecipato cara Claudia, ti aspetto con altre ricette eh!!
    un bacione e a presto

  12. Avatar v@le

    CLo..questo bicchierino mi ispira tantissimoooo, lo devo assolutamente provare 🙂
    un bacioooo

  13. Avatar due bionde in cucina

    secondo me questo oltre che dessert potrebbe essere anche un ottimo antipasto MI PIACE!!!!

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Ci ho pensato molto sai? Infatti ero indecisa.. io alla fine l'ho mangiato come merendona:)

  14. Avatar Pupaccena

    nella tua interpretazione fragole e camembert batte fragole e champagne 3-0!!… che se poi uno si fa un cin cin di mezzanotte in compagnia, si sa, un po' di pepa ci sta! ^_^

    baciii
    roberta

  15. Avatar Federica

    mhhhh, mi sa che quest'esercizio alla finestra dovrei farlo parecchio spesso! ma se accompganto da una coppetta così golosa sono sicura che mi risucierebbe meglio 🙂 Baci, buona giornata

  16. Avatar Emanuela - Pane, burro e alici

    Adorabili questi bicchierini…poi se mi porti in Normandia io vengo sicuro! :)…pensa che l'abbiamo scelta come meta del nostro viaggio di nozze, insieme alla Bretagna! 🙂
    BACI!

  17. Avatar mimi

    ..mi unisco al consiglio del tuo amico..da poco ho capito che la positività porta positività! E dato che ci sono e mi piacciono le persone che si esprimono e raccontano mi unisco ai tuoi followers!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.