Sono ufficialmente in trappola. Non so se avete sentito un po’ ai telegiornali, Cesena è la città messa peggio in tutta Italia. C’è davvero tantissima neve e questo fine settimana resterò qua aspettando che passi la bufera.
Ormai ne ho preso atto e oggi sono serena. Ieri invece mi sono avventurata verso la stazione in un tentativo disperato di prendere una qualsiasi corriera verso Ravenna. Dopo un percorso sotto la neve con tanto di valigia e borse appresso, con marciapiedi ormai inesistenti e strade piene di ghiaccio mi sono trovata in stazione ad apprendere che non c’erano più corriere, l’ultima era passata un’ora prima. Quello che mi è dispiaciuto è che mi aspettavano una serie di impegni a Ravenna che poi ho dovuto a mio malgrado spostare. Con gli occhietti iniettati di rabbia sono tornata a casa molto innervosita e mi sono messa in cucina. 
Oggi, dopo una crostata (preparata, mangiata in parte..), un film e una bella dormita, mi sento meglio. Vi mostro subito il prodotto del mio nervosismo.

La ricetta per la pasta frolla la trovate qui. Anche se questa frolla ha qualche differenza. Prima di tutto ho usato una teglia di 24 cm di diametro, quindi è venuta un po’ più alta, poi non avevo per niente lievito (del resto la vera frolla sarebbe senza lievito) e al posto del marsala ho messo un paio di cucchiaini di brandy (ci sta).
Vi scrivo a questo punto come ho fatto la farcitura:

Ingredienti:

marmellata di arance amare
1 mela golden
pinoli
cannella in polvere

Dopo aver steso la frolla sulla teglia imburrata (o foderata di carta forno) stendete un paio di cucchiai di marmellata di arance. Sbucciate la mela e tagliatela a fettine sottili e adagiatela sulla torta. Infine completate con una manciata di pinoli e una spolverata di cannella.
Se avete tenuto un po’ di pasta frolla da parte (come da ricetta) potete usarla per fare delle striscioline decorative, oppure come ho fatto io, per fare una sorta di bordino.
Cuocete in forno a 180° per 35/40 minuti circa.
La zona dell’ex Macello di Cesena oggi…
A presto:**

17 risposte a “Crostata di mele e raptus culinari”

  1. Avatar Ribes e Cannella

    Una crostata perfetta per far sparire il nervosismo.
    Un abbraccio 🙂

  2. Avatar Elena

    mi spiace per il viaggio perso.. però con il tuo nervosismo hai crato proprio una bella crostata

  3. Avatar renata

    Se non ti calmava questa meraviglia….Capisco comunque il senso d'impotenza…RESISTI!!!!!!
    Un bacione e una bella fetta anche per me!!!!
    Bacioni caldi dalla Calabria!!!

  4. Avatar v@le

    BUONA CLOO!! direi che stare in casa al caldo a cucinare è una delle cose migliori con questo tempaccio! un bacio

  5. Avatar Yrma

    Non ci crederai, ma pensavo a te!! se fossi riuscita con questo tempo ad andare dai tuoi!!!sentivo dal tg che Cesena era davvero una delle città più colpite!!!Vabbè meno male che hai prodotto questa torta fantastica!!!Un bacione antigelo!!

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Sei un tesoro:* per fortuna gli impegni che avevo a casa non erano poi così irrimandabili:) mentre vedevo al tg1 che erano in piazza del popolo in diretta meditavo di andare a salutare la telecamera poi, anche correndo, non ce l'avrei fatta e ho lasciato perdere.
      A presto! e mi sa che stasera produrrò qualcos'altro, visto che non c'è molto da fare qua!:*

  6. Avatar Nora*

    Questa è la prima crostata di mele che sento/vedo/leggo! Di solito torta torta torta! Evviva questa crostata dunque! Tienimene una fettina in disparte!

    Buon fine settimana da -Nora*-

  7. Avatar George

    Brrr, che freddo.

  8. Avatar Spery

    questa meraviglia metterebbe in pace con il mondo chiunque!
    Buona domenica innevata

    Spery di "babà che bontà"

  9. Avatar Nowhere Man

    anche qua, un po' più a est quindi, ha nevicato ancora e ancora sta nevicando. Ma lì sembrate messi un po' peggio.

    Pur odiando la neve solo dal punto di vista dei trasporti (auto o quello che è) adoro vedere che la natura ogni tanto ha la meglio sui nostri ritmi (ovviamente non parlo di disagi più gravi).

    E la crostata mi piace vè!!;)

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Un po' più a est o un po' più a ovest? Mah.. io me ne faccio una ragione ma la neve ha un po' stufato..
      Yessa! contenta che ti piaccia!

  10. Avatar Afrodita

    Con la neve ghiacciata che c'è per terra, io faccio fatica a raggiungere la macchina nel parcheggio davanti a casa. Non oso immaginare che faticaccia avrai fatto tu per andare in stazione. Inutilmente per giunta! Meno male che sei riuscita a scaricare il tuo nervosismo in modo positivo! Io,quando sono nervosa, mi limito a mangiare! Bacioni, Cat

  11. Avatar Nowhere Man

    oooppssss… era ovest… hai pienamente ragione!
    Tantocaruccia, devo aver preso troppo freddo alla testa oggi, mettiamola così va!

  12. Avatar George

    Ciaooooo nel mio blog c'è una bella sorpresa per te ^_^
    Clicca qui e sorridi 😉

  13. Avatar Ombretta

    ciao cara:-) come va oggi con il tempo? qui niente neve per fortuna … Sei rimasta a casa ma hai cucinato una torta che per me e' una coccola, perche' il profumo che emanano le mele con la cannella e' troppo buono! per non parlare del sapore:-) un abbraccio

  14. Avatar Benedetta Marchi

    Ti capisco mia cara!pure io sono bloccata al paesello… sotto tantaaaaaa neve! :S
    mi piace la tua crostata, mele e cannella sono il mio abbinamento preferito! :* un bacio!!!

  15. Avatar caterina

    Buonaaaaaaaa!!! Veloce e buona!!! Come piace a me:-) complimenti! inizio a seguirti!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.