100 g di farina di grano integrale
100 g di farina di grano integrale
9 risposte a “Il brunch del sabato mattina.. (torta ricotta e mortadella)”
-
Patata anche io sono a casa stasera, sto per vedere un bel film col moroso, c'è un freddo fuori!! Mi piace la tua proposta brunch, la mortadella piace a tutti e io ti copio la ricetta!!! Tantissimi baci tesoro e passa una bellissima serata!
-
Buonissima! adoro queste torte salate 😉
ti devo chiedre un favore, mia mamma mi richiedeva la ricetta della tua buonissima bavarese alla ricotta..che l'ha persa :S e oggi voleva farla, è diventata un cult in famiglia -
@Valentina: eh sì, sto freschetto non invoglia troppo a uscire.. alla fine mi sono riposata ieri, anche se tutto sommato ho ancora sonno!
@v@le: yes! ti faccio una scansione perchè è un po' lunghina te la invio subito dopo pranzo magari -
Ma guarda un pò, sei praticamente la mia vicina di casa!Io abito a meldola!!! Bello il tuo blog, e questa ricettina è uno splendore. ciao, buona domenica
-
Confesso di non aver fatto un brunch in vita mia :)) Anche se alle 11 mi viene sempre un languorino… Ricetta vintage deliziosa 😉 Cat
-
Che fame.. sono le 11.17.. dove stai tu con questa torta???? smack e buona giornata 🙂
-
Che bontà! colazione, pranzo, cena, merenda…un jolly direi! Bacio!
-
@meris: maddai! grandissima allora bisogna che ci teniamo in contatto;)
@Afrodita: ehm.. dunque io li facevo quando stavo in erasmus.. nel fine settimana avevamo dei tempi moolto dilatati. Il giorno dopo un festino alcolico ci sta bene qualcosa di salato!
@Claudia: ahah! guarda sabato ne ho pure mangiata troppa.. sono due giorni che sto leggera per compensare agli stravizi;)
@Emanuela: grazie carissima! -
Buona serata tesorooooooo, tantissimi baci!
°_____________°
Lascia un commento