Ingredienti:
A presto!
Ingredienti:
A presto!
Sai che sto cercando disperatamente il sale di cervia a milano? l'ho assaggiato un anno in una crema al cioccolato e me ne sono innamorata, veramente ottimo il contrasto dolce/salato, i biscotti li avevo visti e ed era ripartito il mio trip alla ricerca del sale, son bellissimi! buona giornata!
Ecco mentre rifletti su queste cose.. lanciami i biscottini!!!! mi sa che son propriobuoni.. in casa mia non durerebbero! Non consoco invece il sale di Cervia.. smackkk
Oh cara… ci credo che così in giro non se ne trovano! 🙂 meravigliosi, davvero! Non conosco il sale di Cervia, ma sono certa che, se lo consigli, sarà ottimo! un bacione
P.s. io adoro settembre!
Ecco la bellissima foto che avevo visto su facebook 🙂 Si capisce che hai tanta fantasia, sai? 🙂 I biscotti sembrano squisiti e, quanto a te, sono sicurissima che piano piano le paure svaniranno e acquisterai maggiori certezze! In bocca al lupo 😉
certamente che non si trovano, fatti in casa sono molto meglio! in bocca al lupo per tutti i tuoi progetti, un bacione
Francesca
Bellissimi questi cookies, col sale di Cervia che dà quello sprint in più!
Fabio
Pane, biscotti e affini mi accontento di mangiarli con gli occhi, siamo in due pane pochissimo e biscotti di nessun tipo. Figlia nipote e genero sono sulla stessa strada e nipote 16 anni piuttosto schifezze…. prendo nota comunque. Buona serata,
Bellissima ricetta!! E bellissime foto! Mi incuriosisce un sacco l'uso del sale di Cervia! Baci!
Sale e cioccolato è un abbinamento da estasi per me!
Da quando ho scoperto il cioccolato al sale dolce di Cervia la mia vita è cambiata 🙂
Ti abbraccio e rubo un biscotto, anzi due…
Claudietta :* e io ti auguro proprio tutto questo… vedrai che le certezze arriveranno , piano piano, è solo questione di tempo… intanto goditi il momento e i tuoi successi… :* ps adesso la curiosità è quella di provare il sale di cervia credo che con il cioccolato si abbini una meraviglia:) un abbraccio
Lascia un commento