Ingredienti (per la torta allo yogurt):
+ Caramelle gommose assortite (io adoro i lombrichi!)
Ingredienti (per la torta allo yogurt):
+ Caramelle gommose assortite (io adoro i lombrichi!)
Ma quanto è bella,colorata e festosa…Ci credo che ha avuto successo!!!! Complimenti davvero e EVVIVA le caramelle gommose che sono anche la mia di passione!!!!
Un bacione e buon Martedì grasso!!!!!
e sono veramente felice che ti sia piaciuta!!!!!
Grazie ancora!
questa si che e' un'alternativa alle fritelle per carnevale ! e devo dire che mi piace parecchio anche perche' sono golosa di quelle caramelle! insieme alla torta sono fantasmagoriche! un bacione
Eh si restauro ci distrugge!!! é stupenda, molto più bella di quella che mi ero immagina quando me ne avevi parlato!! 🙂 bacio
booona, io ti dirò che mangerei prima la torta lasciandomi per ultime le caramelle. baci clà e buono studio
Che torta golosa!
A presto cara e in bocca al lupo per l'esame 😉
Ecco dove l'avevo vista!!da Renata!!questa torta con caramelle gommose sopra!!!Che carina!!e complimenti!!sembra comprata!!!Brava….anche scopiazzare è un'arte e…ti voglio bene lo stesso:-)))))P.SIn bocca al lupo per gli esami!!! so cosa significaaaaaa!!!
oh.. coloratissima.. allegra!! scopiazzare da ricette ottime, mica è una colpa?!? è un'ottima idea invece!! baci
Grazie! E benvenuta!
E' simpaticissima questa tua torta, festosa, divertente….anche per gli adulti 🙂 !
Un bacione e buono studio!
Ma lo sai che i vermetti non ci stanno affatto male? Mi hai dato un'idea per la torta di compleanno per i miei nipotini. Userò solo vermetti giugiolosi! Baci! Cat
Embè? copiata la ricetta.. ma la torta e le foto le hai fatte tu!!!complimenti è fantastica.. baci e buona giornata 🙂
Per riprendersi dalle fatiche dello studio è perfetta: soffice soffice, buonissima e con una bella carica di allegria. E’ simpaticissima con quelle decorazioni. Un bacio e in bocca al lupo per l’esame
Ma grassie:) e crepi il lupaccio.. anche se poi l'esame sarà più avanti!
Ma quanti bei colori, non poteva che avere un successone questa torta e poi mette così tanta allegria che è impossibile resistere!!!! Renata è bravissima e anche tu lo sei!! Popcorn anche io perchè con quelle caramelle davanti è la fine per me ^-^
Smack smack
Grazie Vale:**
in questa torta c'è qualcosa di artisticamente surreale…
ps. bello il restauro, di che? mio sogno irrealizzato!
pps. ho sempre dimenticato, dove il tuo erasmus?
:*
Restauro architettonico, nel nostro caso una chiesetta medievale sulle colline (quindi restauro= pulitura delle superfici e sostituzioni di materiali ma anche messa in sicurezza).
Il mio Erasmus a Rouen! In Normandia <3
molto affascinante, perchè non posti qualche foto della chiesetta???
ma che bello! ambientazione super suggestiva… ahhhh, l'erasmus…. ci si lascia sempre un pezzetto di cuore…
Ti dò ragionissima per l'erasmus.. poi il mio è stato di 10 mesi.. è stato uno stravolgimento quando sono tornata a casa l'estate scorsa!
per la chiesetta è un'idea carina ci penserò:)
a presto:**
Sarà pur scopiazzata, ma è allegrissima ^_^ mi piace molto per cui complimenti a chi ti ha ispirato ed a te per avercela riproposta,
Tiziana
Fantastica!Ricordo una puntata di Top Chef Just Dessert dove i concorrenti dovevano fare dei dolci con le caramelle, questa torta è davvero super, anche a me piacciono tanto i vermi, anche se è con gli orsetti che perdo la capacità di intendere e volere, sono una droga, dalla quale cerco di tenermi alla larga!A presto ed in bocca al lupo x l'esame 🙂
quanta allegria questa torta clo!!! bellissima 🙂
Mette veramente allegria.
Brava, l'hai tolto … il captcha, che avevi capito?
cazzarola, sto fuori dai blog per un po' (metafora dello stare fuori dai maroni) e mi perdo sta torta!!!
Fantastica !!
p.s: non fai spedizioni su quello che cucini vero?
Ma che carina questa torta, è allegria pura ^__^
Lascia un commento