Ed eccoci qui, a una settimana di nascita da piccolo Leo di ritorno sul blog 🙂 (sì ho pubblicato il 3 ma avevo prontamente programmato il post non sapendo bene come sarebbe andata la cosa).
Leonardo ha bussato 9 giorni in anticipo rispetto al termine, aveva fretta di conoscerci e forse era prevedibile vista la mia pancia, che a Capodanno, pareva dovesse esplodere da un momento all’altro.
Noi stiamo bene e ci stiamo abituando pian pianino alla vita domestica in 3. Non è sempre facile e, anche se mi sento felice, spesso mi prendono momenti di crisi e di sconforto. Fa tutto parte del pacchetto credo. Per ora Leo è molto simbiotico con la mamma, per quanto sia bello essere il suo tutto, a volte è un po’ esauriente e divento bisognosa di piccole esperienze quotidiane come uscire per andare dal parrucchiere o a fare la spesa.
Anche scrivere questo post faceva parte di quei bisogni e lo sto facendo col pupo in braccio (e un po’ di fatica…). non vi darò una ricetta nuova, questi sono i miei migliori frollini con una decorazione di pasta da zucchero colorata di blu. Li ho preparati prima di Natale, congelati e scongelati questi giorni, una piccola bomboniera o, se preferite, un vassoio di biscotti per la festa della nascita.
Ingredienti:
- 120 g di burro a temperatura ambiente
- 90 g di zucchero
- 2 tuorli di uova grandi
- 200 g di farina
- un pizzico di sale
- 250 g di pasta di zucchero
- colorante blu (poche gocce)
Lavorate il burro con lo zucchero con le fruste a gancio. Aggiungete poi i tuorli, uno alla volta e continuate a impastare. Aggiungete poi la farina e il pizzico di sale e terminate di impastare con le mani.
Chiudete la pasta nella pellicola e fatela riposare in frigorifero per circa 2 ore. Riprendete la pasta e aspettate mezz’ora a lavorarla in modo che torni morbida.
Stendete la pasta su una spianatoia infarinata spessa circa 3 mm e ricavate i biscotti con la formina tagliabiscotti a fiocco.
Cuocete a 180° per 12-15 minuti in modalità forno statico.
Consigli per una buona frolla:
- lavoraratela il giusto. Tenerla troppo fa le mani fa sì che si disfi. Quindi sia quando la producete che quando fate i biscotti cercate di impastarla poco.
- il riposo è fondamentale, ma se avete meno tempo a disposizione dividetela in 4. In questo modo si raffredderanno prima e potrete tenerla in frigorifero per 1/4 del tempo.
- Quando cuocete i biscotti in forno teneteli d’occhio, basta poco perché si brucino…
- se avete la planetaria, usate il burro freddo, la riuscita sarĂ migliore.
Fate raffreddare i biscotti.
Nel frattempo mischiate la pasta di zucchero con poco colorante blu e impastate per rendere il composto omogeneo.
Stendetela con un mattarello spessa circa 1mm e ricavate le stesse formine a fiocco fatte con la frolla.
Con un dito inumidite leggermente il retro dei fiocchi di pasta da zucchero e incollateli sui frollini.
Conservate in frigorifero per una settimana o in freezer fino a 3 mesi.
A presto!
Lascia un commento