Cioccolatini fatti in casa

Cioccolatini fatti in casa

Buongiorno! Arrivo con un’idea per un regalo natalizio fatto in casa. Sembrano tanto facili da farsi, non sono difficili ma richiedono alcuni accorgimenti. La temperatura del cioccolato in primis, non deve mai salire troppo. Anche per questo io uso sempre un po’ di panna. Vi aiuterà a sciogliere il cioccolato in modo più liscio e omogeneo senza che il pentolino si surriscaldi.

Per circa 15 cioccolatini

  • 150 g di cioccolato fondente
  • 80 g di cioccolato bianco
  • 70 ml di panna liquida
  • nocciole q.b.
  • cubetti di cocco disidratato q.b.

Sciogliamo il cioccolato fondente a bagnomaria con 50 ml di panna mescolando bene, avendo cura che la temperatura non salga troppo (non dovrebbe superare i 50°C).

Negli stampini coliamo un cucchiaino abbondante di cioccolato fondente fuso, adagiamo in ogni stampino una nocciola o due cubetti di cocco. Facciamo rapprendere il cioccolato in frigorifero per un’oretta.

Sciogliamo in un altro pentolino a bagnomaria il cioccolato bianco con 20 ml di panna, anche in questo caso mescolando bene. Coliamo un cucchiaino scarso in ogni stampino in modo da pareggiare i cioccolatini.

Facciamo rapprendere in frigorifero per un paio d’ore circa, poi sformiamo e serviamo a temperatura ambiente.


Una risposta a “Cioccolatini fatti in casa”

  1. Avatar tizi

    i cioccolatini sono sempre un regalo gradito, specialmente fatti in casa! mi segno la tua ricetta, potrei giocarmela la prossima settimana quando inizierò a riempire sacchettini come se non ci fosse un domani 😉
    grazie cara… buon weekend!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.