Buongiorno!
Sono giorni in cui ho tanta voglia di cose nuove. Auguro a me stessa di avere la forza di farle accadere. Ho tante aspettative per la seconda metà dell’anno e sto lavorando per soddisfarle. Allontano ogni giorno le preoccupazioni che divorerebbero le mie energie e sto cercando davvero di diventare grande. Anche se non so se ci riuscirò! Sono proprio le preoccupazioni, le piccole ansie che cerco di scacciare e che so che sono quelle che mi frenano e contro cui dovrò combattere sempre. Sono fatta così.
Come anno scorso, a fine aprile, inizio ad attivarmi con le ricette di pesce. Bisogna dire che l’anno scorso mi stavo approcciando ad alcuni tipi di pesce e ho fatto diverse ricette abbastanza classiche (che trovate qui). Quest’anno continuo con questo leitmotiv e vorrei osare di più con abbinamenti, ingredienti e profumi. Mi seguirete? 😆
Ho mangiato tanta platessa da nanetta. È un pesce che dal pescivendolo si presenta in filetti bianchi, senza spine, perfetto per i bimbi. Però perché non renderlo di carattere con una ricetta agrumata e piccante allo stesso tempo?
Ingredienti (per due persone)
- 4 filetti di platessa
- gomasio (o pangrattato)
- un’arancia
- mezzo limone
- un mazzetto di prezzemolo
- peperoncino piccante sbriciolato
- paprika dolce
- sale e olio
Preriscaldiamo il forno a 170°
Passiamo la platessa nel gomasio (o nel pangrattato) in modo da fare una bella crosticina.
Tagliamo l’arancia a fette molto sottili con la scorza e le appoggiamo sopra. Tagliamo a cubetti anche il limone, pelato a vivo e appoggiamo sopra.
Tritiamo il prezzemolo e terminiamo con prezzemolo, peperoncino e paprika dolce. Saliamo, ungiamo leggermente con olio d’oliva e inforniamo per 15-20 minuti.
A presto!
Lascia un commento