Ultimamente, durante uno dei nostri giretti del weekend, siamo stati nelle Marche e, precisamente a Pesaro, abbiamo pranzato in un posticino, la Guercia, dove si mangia una buonissima cucina da osteria. Noi abbiamo mangiato salumi, fagioli con le cotiche, porchetta (una cosa leggerina insomma..) Poi una pera al vino rosso che era davvero deliziosa.
A casa l’ho voluta rifare, è un dolce semplicissimo e di grande effetto, adatto a una cena casalinga. Direi che è quasi una non-ricetta. In questi casi, quando una ricettina è semplice, sono sempre un po’ indecisa se pubblicare o no. Poi finisce che vado molto a gusto personale, pubblico e sto serena 😆
- 2 pere kaiser
- 1 bicchiere e 1/2 di vino rosso
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 chiodi di garofano
- 1 stecca di cannella
- una stella di anice stellato
Mettiamo le pere sbucciate in una padellina. Aggiungiamo al vino lo zucchero e mescoliamo per farlo sciogliere. Aggiungiamo anche i chiodi di garofano, la cannella, l’anice. Versiamo tutto nella padella e accendiamo la fiamma. Facciamo cuocere con la padella semicoperta e a fiamma dolce finchè le pere saranno leggermente appassite (a me sono voluti circa 30-40 minuti) e la salsa si sarà ben ristretta.
Serviamo tiepide.
Vi ricordo, se non lo avete ancora fatto, di correre sulla mia pagina FB e partecipare al mio giveaway!
A presto!
Lascia un commento