Buondì! Dopo un bel ponte lungo ritorniamo ai fornelli che la mia rassegna sul pesce non può certo fermarsi qui 🙂 In realtà oggi il rientro in ufficio è stato abbastanza traumatico. Credo di essermi goduta troppo il week end lungo e il mio fisico non si rassegna a una nuova settimana lavorativa!

Oggi vi presento una ricetta, che è veramente classificabile come pesce nel senso più scientifico del termine 🙂 (cosa che non si può fare per gamberi e cozze chepperòsonobbuoniassai 😉 )..

La peculiarità del tonno è quella di essere un pesce carnoso. Pregiato e costoso quello fresco. Io lo mangio poco in effetti, anche se mi piace tanto. La cosa bella del tonno è che non è da pulire, non richiede tempi supplementari e che si cuoce in un attimo. Ah e, cosa più importante, è un prodotto tanto ricercato, per cui il successo è assicurato.

Io l’ho scoperto al ristorante di sushi, per cui crudo. È anche molto delicato, e se viene cotto un attimo in più diventa una sola, io quindi lo cuocio pochissimo e me lo mangio quando dentro è ancora rosso. Il principe ad esempio non lo ama crudo e lo cuoce di più, anche se, forse, se non lo amate rosato converrebbe cambiare genere.

Io sono convinta infatti che dia il meglio di sè ben rosato, un po’ come si fa con la fiorentina. E come la fiorentina sta benissimo con un goccio di aceto balsamico tradizionale.

In rete si vedono tante versioni di questa ricetta, quasi tutte con una marinatura del pesce a base di olio o di limone o di aceto balsamico. Io penso che se il prodotto che acquistate è fresco non ci sarà bisogno di marinare niente.

I semi di sesamo serviranno per la croccantezza e il sapore tostato. L’insalatina rinfresca, la ciliegia crea contrasto. Ho messo insieme questi sapori e, ve lo dico sinceramente, li ho trovati molto giusti. Provate? Bastano 5 minuti per prepararlo e, come già detto, ingredienti freschissimi…. 🙂

tagliata di tonno 2

 

Per due/tre persone
  • 500 g di tonno fresco (in fette di 2 cm)
  • due ravanelli con le foglie
  • insalatina tenera
  • qualche ciliegia
  • due manciate abbondanti di semi di sesamo tostati
  • qualche grano di pepe rosa
  • aceto balsamico
  • sale in fiocchi (io dolce di Cervia)
  • olio evo
  1. Prepariamo nel piatto un lettino con l’insalatina, le foglie di ravanello tagliate a striscioline, i ravanelli a fettine, le ciliegie (qualcuna tagliata qualcuna no)
  2. Tagliate il tonno a pezzettoni e strofinateli con qualche fiocco di sale.
  3. Cuocetelo mettendolo in padella solo quando sarà rovente per 20-30 secondi per lato, poi passate immediatamente i bordi delle fettone nel sesamo tostato.
  4. Questa operazione (il “toccio” nel sesamo) la potete fare anche prima di cuocere il pesce, io preferisco così per essere sicura di non bruciacchiare i semini.
  5. Adagiamo il tonno sull’insalata e completiamo con qualche grano di pepe rosa e l’aceto balsamico.
  6. Condiamo l’insalatina con olio e sale.

tagliata di tonno collage 1 piccolo tagliata di tonno collage 2 piccolo

tagliata di tonno 1

A presto amici!


12 risposte a “Tagliata di tonno al sesamo su insalatina estiva”

  1. Avatar tizi

    ottima ricetta, leggera, saporita e che valorizza al meglio l’ingrediente principale. l’aggiunta delle ciliegie poi mi incuriosisce un sacco, la proverò 😉
    buona giornata cara e buon rientro!

    1. Avatar Claudia Casadio

      grazie tizi 🙂 :*

  2. Avatar Mirta e Patata

    Ciao! ma che bel piatto gourmet!!! Complimenti! Bacione Mirta

    1. Avatar Claudia Casadio

      grazie!!! mi tengo stretta la definizione gourmet 😉

  3. Avatar Tatiana

    Ah che spettacolo il tonno, che anch’io amo crudo (sono una sushi-dipendente) e, se viene pressappoco come feci io il salmone tempo addietro, con i semi di sesamo dev’essere strepitoso!
    Tu continua a testare prodotti ittici che io ti seguo a ruota 🙂
    Un bacio!

    1. Avatar Claudia Casadio

      grazie <3 certo che continuo 😉

  4. Avatar lilli nel paese delle stoviglie

    mi piace da matti preparato proprio come il tuo, le ciliegie abbinate mi mancavano, da provare, peccato che non lo trovi facilmente e costi parecchio perchè è troppo buono, belle foto del passo passo, baci

  5. Avatar Valentina

    E’ da tanto che non passavo e mi dispiace immensamente perché vorrei avere il tempo per passare dalle persone che stimo e porto nel cuore… Sei sempre più brava, questa tagliata fa venire l’acquolina solo a guardarla! Complimenti Claudia, un bacio grande e buona serata! 🙂 <3

    1. Avatar Claudia Casadio

      grazie Vale! Che bello il tuo commento.. Non ti preoccupare, l’importante è non perdersi.
      Baci :*

  6. Avatar saltandoinpadella

    A me proprio rosso rosso non piace, ma neanche troppo cotto, diciamo bello rosato. Comunque il tonno è uno dei miei pesci preferiti insieme allo spada. Costa parecchio ma merita

    1. Avatar Claudia Casadio

      Sai che credo di non aver mai cucinato lo spada? Bisogna rimediare…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.