É una torta, la torta magica, che sui siti di cucina imperversava oltre un anno fa. Ma io sono così, quando qualcosa va di moda, quando è un po’ dappertutto, non mi interessa più. Sono controcorrente di indole.
Quando si vedeva ovunque però ricordo che me la salvai e mi dissi che dovevo provarla anche io. In particolare la vidi da Elena e rimase per molto tempo tra le ricette da fare.
Qualche giorno fa ho deciso che era ora e che andava fatta.
Non è difficile e non è particolarmente lunga nella preparazione. L’unica accortezza è montare bene gli albumi e i rossi.
Amerete questa torta se vi piacciono i dolci cremosi, tipo le panne cotte e i “latti cotti”. Questa torta è “magica” perché da un impasto si formano in cottura tre consistenze. La base, più dura e “biscottosa”, è la farina che si deposita e si indurisce. La crema centrale cremosa è soprattutto la parte di latte con le uova, mentre la parte di torta/meringa più alta, è la parte di albumi montati che hanno un peso specifico minore rispetto al resto e tornano in superficie. Meglio saranno montati e più questa crosticina sarà bella croccante.
- 4 uova grandi
- 150 g di zucchero
- un cucchiaio di acqua tiepida
- 500 ml di latte tiepido
- 65 g di farina
- 50 g di amido di mais
- 3 cucchiai colmi di caffé solubile
- 125 g di burro
- il succo di mezzo limone
- Per prima cosa mettiamo a intiepidire il latte e, senza farlo bollire, aggiungiamo il caffé solubile.
- Sciogliamo in burro a bagnomaria.
- Dividiamo i tuorli dagli albumi. Montiamo gli albumi a neve col succo di limone e mettiamo in frigorifero.
- Sbattiamo i tuorli con lo zucchero per almeno 10 minuti in modo che diventi una bella spuma chiara.
- Uniamo il cucchiaio di acqua calda e il burro un po’ per volta che sarà morbido ma non caldo.
- Sempre mentre sbattiamo aggiungiamo la farina un po’ per volta, per non fare grumi.
- Aggiungiamo poi poco per volta il latte tiepido col caffè.
- Uniamo anche gli albumi mescolando poco delicatamente per non smontarli (quanto più galleggeranno meglio è!).
- Foderiamo una teglia di carta forno di 26 cm di diametro e versiamo il composto.
- Inforniamo a 130° per 80 minuti.
- Sforniamo la torta e la facciamo raffreddare. Da fredda la mettiamo in frigorifero e la teniamo almeno 3 ore prima di servirla.
- La serviamo facendo dei cubotti.
Vi saluto e vi do appuntamento a giovedì, per un post a tema Pasqua, buona settimana! 😆
Lascia un commento