Questo è il primo piatto che ho preparato nella mia nuova casa. Per me è un nuovo inizio. Anzi è proprio un periodo positivo, per quanto mi riguarda deve solo continuare così. 🙂
Gli spaghetti alla bottarga sono un piatto velocissimo, che fa la sua bella figura. È a tutti gli effetti un primo di mare. Io non l’avevo mai mangiata, sono sincera, ma provata una volta è stato amore! Ci ho dovuto aggiungere le briciole di taralli tostate perché per me la croccantezza conferisce quel tocco “rock” irrinunciabile. Potete usare anche le briciole di pane, oppure anche niente se le preferite lisce.
Spaghetti alla bottarga e briciole
- 200 g di spaghetti alla chitarra
- due cucchiai di bottarga di muggine in polvere
- un pezzetto di bottarga da grattugiare
- uno spicchio d’aglio
- uno scalogno
- quattro taralli al peperoncino (o due fettine di pane)
- olio evo
- sale
- Cuociamo gli spaghetti in acqua salata.
- Tritiamo finemente lo scalogno e lo facciamo soffriggere in una padella con un fondino di olio di oliva. Aggiungiamo anche lo spicchio d’aglio in camicia.
- Facciamo soffriggere dolcemente mentre la pasta si cuoce.
- A parte tritiamo anche i taralli.
- Scoliamo la pasta al dente tenendo da parte un paio di mestoli dell’acqua di cottura.
- Finiamo la cottura saltandola in padella aggiungendo un po’ della sua acqua quando si asciuga. Alla fine, solo alla fine (se cuoce molto si rovina!) aggiungiamo due cucchiai di bottarga in polvere e mescoliamo bene.
- Tostiamo le briciole dei taralli in una padella con un goccio d’olio.
- Impiattiamo gli spaghetti terminando con le briciole di taralli e una grattugiata di bottarga.
Vi do appuntamento alla prossima settimana.
A presto! :*
Lascia un commento