Sono sicura di pochissime cose nella vita.
Tra le mie certezze:
il profumo del pollo arrosto salendo le scale di casa mi fa bene alla salute
il tè mi fa bene alla salute
i baci mi fanno ripartire il battito del cuore
le lunghe chiaccherate notturne mi rimettono in pace col mondo
le fusa dei gatti mi rimettono in pace col mondo
una torta che esce dal forno mi riempie di orgoglio
se mi innervosisco lo stomaco funziona male
gli abbracci mi servono per crescere
cercare di capire a volte è inutile
mangiare è uno dei più grandi piaceri della vita
essere gentile rende felici
giocare è il segreto della giovinezza
leggere è il segreto della conoscenza
E per me oggi il tempo è questo, quello di tenersi strette le cose che mi fanno vivere, battere il cuore, innaffiare lo stomaco di succhi magici. E ovviamente il blog ne fa parte.
Questo rimedio fatto in casa da usare per tè e tisane è una specie di integratore naturale. Oltre a miele (antibatterico naturale che lenisce tosse e catarro) e succo e buccia di limone (fonte di vitamina C), contiene lo zenzero (ottimo per il raffreddore) e qualche seme di anice che funziona per i problemi di stomaco.
In più è facilissimo da fare. Provatelo! Oltre che far bene è talmente buono che si mangerebbe a cucchiaiate.
Ingredienti:
2 limoni piccoli bio
miele liquido sufficiente per riempire il vaso
un pezzetto di zenzero
semi di anice
Tagliamo a fettine sottili il limone. Peliamo e spezzettiamo lo zenzero.
Facciamo degli strati in un vasetto sterile alternando limone zenzero e miele. Terminiamo con qualche seme di anice.
A questo punto chiudiamo il vaso e lo mettiamo in frigo. Prima di utilizzarlo facciamo passare 3-4 giorni.
Io lo uso nel tè, nelle tisane ma anche nell’acqua calda come semplice limonata.
A presto amici!
Lascia un commento