Sono sicura di pochissime cose nella vita.
Tra le mie certezze:

il profumo del pollo arrosto salendo le scale di casa mi fa bene alla salute
il tè mi fa bene alla salute
i baci mi fanno ripartire il battito del cuore
le lunghe chiaccherate notturne mi rimettono in pace col mondo
le fusa dei gatti mi rimettono in pace col mondo
una torta che esce dal forno mi riempie di orgoglio

se mi innervosisco lo stomaco funziona male
gli abbracci mi servono per crescere
cercare di capire a volte è inutile
mangiare è uno dei più grandi piaceri della vita
essere gentile rende felici
giocare è il segreto della giovinezza
leggere è il segreto della conoscenza

E per me oggi il tempo è questo, quello di tenersi strette le cose che mi fanno vivere, battere il cuore, innaffiare lo stomaco di succhi magici. E ovviamente il blog ne fa parte.

Questo rimedio fatto in casa da usare per tè e tisane è una specie di integratore naturale. Oltre a miele (antibatterico naturale che lenisce tosse e catarro) e succo e buccia di limone (fonte di vitamina C), contiene lo zenzero (ottimo per il raffreddore) e qualche seme di anice che funziona per i problemi di stomaco. 
In più è facilissimo da fare. Provatelo! Oltre che far bene è talmente buono che si mangerebbe a cucchiaiate.

Ingredienti:

2 limoni piccoli bio
miele liquido sufficiente per riempire il vaso
un pezzetto di zenzero
semi di anice

Tagliamo a fettine sottili il limone. Peliamo e spezzettiamo lo zenzero.
Facciamo degli strati in un vasetto sterile alternando limone zenzero e miele. Terminiamo con qualche seme di anice.
A questo punto chiudiamo il vaso e lo mettiamo in frigo. Prima di utilizzarlo facciamo passare 3-4 giorni.
Io lo uso nel tè, nelle tisane ma anche nell’acqua calda come semplice limonata. 

A presto amici!


14 risposte a “Cura vitaminica homemade”

  1. Avatar Cucina Teorica

    Buona la cura. Io aggiungo anche la cannella e un chiodo di garofano. E' quasi come il profumo del pollo arrosto della domenica 🙂
    Ciao Isabel

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      ah sì? non sapevo.. comunque io l'ho scoperto quest'anno questo rimedio e dovevo condividerlo^^
      a presto :*

  2. Avatar Letizia  Cicalese

    Ottimo rimedio. E bellissimo post 🙂

  3. Avatar Simo

    ah, lo faccio si sisi!
    Mia figlia ultimemente non ne vien fuori da questa insidiosa influenza….
    Bacione e grazie!

  4. Avatar Marghe

    Mi piace l'idea di questo toccasana per la salute e condivido con il cuore tutte le tue certezze <3 ti abbraccio forte

  5. Avatar Chiara Giglio

    mi piacciono tanto questi rimedi della nonna, facili da fare e garantiti, grazie !

  6. Avatar Claudia

    Mi piace moltissimo… e mi serve in questo periodo che combatto tra tosse… catarro e problemi allo stomaco.. grrrr.. smack

  7. Avatar Lilli nel Paese delle stoviglie

    ma io adoro questo post, e mi ritrovo in tante cose che hai scritto, gli abbracci, i baci, i libri, il te, la torta e non sai quanto in questo periodo ho bisogno di stare bene! un rimedio della nonna super, un bacio claudia (belle le foto su fb con il fotografo)

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Grazie tesorina 🙂 un bacione grande :*

  8. Avatar Valentina

    Che bello questo post <3 Abbiamo parecchie certezze in comune, sai? 🙂 Prendo nota e provo quanto prima questo rimedio.. credo possa far bene alla mia sinusite cronica! Un abbraccio grande grande <3 :**

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Sì Vale 🙂 un po' tutti hanno di questi problemi, specie in inverno.. a me ha fatto molto bene! :*

  9. Avatar Giovanna

    Potrei averle scritte io quelle parole. Mi rispecchio in tutto. Il tè, le fusa del gatto, lo stomaco che brontola quando mi fanno arrabbiare, il piacere che regala il profumo che si sprigiona dal forno.
    Potremo parlarne, sorseggiando la tua tisana, ha un aspetto delizioso. Un bacio

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Eh Gio', siamo in sintonia, l'ho sempre detto io 😉
      :*

  10. Avatar Mimma e Marta

    Io vivrei di rimedi naturali e fatti in casa, questo vasetto così profumato lo replichiamo sicuramente! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.