A presto!
35 risposte a “Pane al latte, pecorino e noci”
-
Irregolare, dici? Ma è questo il bello delle cose fatte in casa, il loro aspetto casalingo!!
Complimenti, è una favola! -
Come ti capisco, anche io sto vivendo un momento di forte stress e la cucina? Solo per sopravvivere!!!!!! Il tuo pane è molto appetitoso mi segno la ricetta, complimenti
-
Che bel corso, deve essere molto appassionante…questo pane é davvero delizioso oltre che bello da vedere, baci 🙂
-
Bello il corso di scenografia. Peccato che io sia a Napoli altrimenti avremmo potuto tenerti presente per qualche nostro spettacolo 😉
Vorrà dire che mi terrò presente questo pane buonissimo. Mi piace troppo l'abbinamento fatto. Me lo segno che con la primavera e le belle giornate può sempre tornare utile 😀A presto e in bocca al lupo per il corso 🙂
-
Sicuramente molto saporiti questi panini ma devo dire che sono un bellissimo quadro di rose,complimenti!
Z&C -
non esiste cosa più bella e buona del pane fatto in casa!!!!bravissima complimenti…un abbraccio..
-
Ciao Cla 🙂 Vero, il pane è di buon auspicio 🙂 Mi piace il corso che stai facendo, deve essere interessantissimo 🙂 Che bello, nelle tue ricette non manca quasi mai il pecorino… anche a me piace tanto! Ho in mente altri muffins col pecorino per Pasqua, vediamo 😉 Slavo la ricetta, complimenti e un abbraccio forte! :**
-
Quanto hai ragione, stella. L'arte è davvero qualcosa che ci permette di riconciliarci con i sentimenti più profondi e contrastanti dell'animo umano! Questo pane direi che può essere definito tale.. sia come opera d'arte che come augurio di buona fortuna! E' stupendo e sei stata bravissima!! 😀 Peccatoc he non posso mangiare formaggi 🙁 Me ne farò una ragione cucciola.. TVB!
-
Stupendo. Il pane fa tanta ricchezza a tavola!
-
bellissimo! una bellissima idea per Pasqua 🙂
-
Che bella idea ! Portarlo a a tavola nei giorni di festa !!
Bacioni!! -
Ma che progetto interessante Claudia
Una struttura per un gruppo di attori erranti…Mi piace e immagino il vostro entusiasmo!!!!!!
Le idee che vanno in circolo sono davvero un buon modo di vivere il tempo
Un grande in bocca al lupo allora per il vostro progetto
e complimenti per questo pane che….
Primo) si!!!!! porta bene
Secondo) con pecorino e noci e quel burro spalmato deve essere di un sapore mmmmmmmmmmmm
Un grande abbraccio ragazza!!!!!!!!!! -
Che bello il corso che stai seguendo, dev'essere molto stimolante 🙂 E mi piace anche il post a sorpresa, uscire dagli schemi di tanto in tanto fa bene 😉 Specie se ci regala un pane così sfizioso e saporito, perfetto per il pic nic di pasquetta. Irregolare? Naaaaaaaaaa, tanto invitante e appetitoso. Un bacione, buoan giornata
-
Avrai anche poco tempo per cucinare ma quello che stai facendo ti riempie così tanto il cuore che qualche volta anche il cibo passa in secondo piano. Ma avrai tempo di rifarti, intanto ci godiamo questo gustoso pane, così bello proprio perchè….casalingo!! Da copiare subito!!!!!!!
-
questo pane mi ha letteralmente catturata e catalizzata………deve essere favoloso!
-
Che buono!!!
-
Tu sei una donna parecchio attiva eh!
Brava brava e se trovi il tempo di mandarmi una rosellina di questo pane mi fai felice…
Bacino -
Che belle queste tue parole sull'arte dear *_* Sono felice che tu stia facendo qualcosa che ti piace :*
-
"L'arte, se usata bene, ha il potere di riconnetterci con la nostra parte più intima e i nostri desideri più profondi. Questa è una delle prime cose che ho imparato."
Come non essere d'accordo, Claudia! Sono contenta per te e per questa tua avventura e intanto, mi gusto il tuo pane che solo a guardarlo mette appetito, a quest'ora poi , il massimo!
Un saluto e buona primavera ! -
Splendido! Formaggio e noci, un'accoppiata perfetta!:)
-
Ma sono gustosissimi, meravigliosi, bravissima!!!!,
-
che archivio ricco di bontà!!! un bacione
-
è vero! Sembra prorpio un pane "pasquale".
Sai che sono stata a Santarcangelo? La ricordo come una bellissima vacanza. In più faccio paerte di un gruppo teatrale… quando si dicono le coincidenze!!!
Buon "lavoro", allora :)) -
Un blog davvero accogliente.ti seguo con molto piacere, passa a trovarmi se ti va!
-
Bellissima iniziativa cara Claudia… immagino i tanti impegni e il poco tempo per cucinare e meno che c'è questo ricco archivio che ti permette qualche pausa… splendido questo pane davvero… mi ricorda un pò la torta di rose per forma… dev'essere eccezionale! complimenti piccola:**
-
bella quella frase sull'arte, la condivido pienamente. E ottimo questo pane, gli ingredienti che hai usato mi piacciono tutti! Buon sabato
-
Mi sa che in quest'ultimo periodo il tempo è tiranno un po' per tutti. E' sempre più difficile trovare il tempo di cucinare e pubblicare. Rimedieremo…!! 🙂
Complimenti per questa bellissima ricetta. Ogni volta che la vedo mi piace da impazzire.
Buon sabato. -
Che bello il corso di scenografia! Stimolante e creativo.
Il pane è delizioso! Adoro i pani farciti con la frutta secca.
Un bacione -
ma che figata di corso stai facendo?mio Dio che bello!brava cavolo!impazzisco per ogni forma d' arte!…e anche questo pane è un pezzo d' autore!:)bacione grande bella
-
Ma che bello! Finalmente trovo una vicina di casa… 😉 ottima ricetta questi panini, a me sembrano perfetti!! Un bacio
-
Ah ti capisco che per tanti impegni ogni tanto la cucina sia un miraggio. Buon per te ad avere ricette d'archivio 🙂 Questo pane deve essere super 🙂 Bacionissimi cara e buona domenica. P.S. Non so se ce la faccio a partecipare al tuo giveaway.. non ho ricette di lievitati al momento, ma magari metto il banner lo stesso. Che dici?
-
Zonzolina non ti preoccupare. Come dico anche nel post del giveaway va bene anche un'altra ricetta! Non è certo mio intento costringervi a fare qualcosa, la cosa che mi fa piacere invece è se tu partecipi!
-
-
anche tu sei presa da tante cose, bello il tuo corso! anche io ultimamente la cucina la vedo poco…
pero' il tuo pane me lo segno , intanto e' stupendo ma anche sfizioso amo il pecorino!!!!
un bacio -
Ciao cara, scusa se non mi faccio viva da un po' ma purtroppo ho in atto una ricaduta da sclerosi multipla che, seppur lieve, mi ha però sbattuta abbastanza; sono partita direttamente con doppie dosi di cortisone in intramuscolo per evitare il ciclo di flebo in ospedale e mi stanno ammazzando!!
Te invece devo dire che stai andando alla grande!! Questo pane dev'essere proprio delizioso!!! Bravissima!!!
A presto, un abbracciatona! -
Ammazza che buono!!!
Molto carino il tuo blogggg complimenti 😉
mi unisco subito ai tuoi lettori fissi!Un abbraccio
Alessandro
fancyfactorylab.blogspot.itp.s. passa pure da me e fammi sapere che ne pensi 😉 baci
Lascia un commento