Cialdine di pera

Cialdine di pera

Mentre la voce di Nate dei Fun si spande nella stanza, mentre mi godo la pace di una mattina fresca, ma non gelida, mi delizio scrivendo e riordinando le fotografie.
Sono serena. Mi sembra di avere quello stato d’animo che si ha poco prima di una festa, eccitazione mista a timore, quella sensazione che si ha quando qualcosa di importante deve iniziare. 
E per ora non voglio pensare a niente. Non voglio pensare se qualcosa in casa ancora non funziona benissimo, se alcune persone a cui tengo mi sfuggono dalle mani, se ho ancora due esami da preparare, se nelle scuole le nostre attività antimafia stentano a partire perchè la scuola pubblica è in condizioni critiche, se alle elezioni non so ancora chi votare, se alcuni amici, ultimamente, sorridono di meno.
Per ora mi godo solo la pace di questa mattina con la consapevolezza di voler fare molto nei prossimi mesi, ma anche la consapevolezza di essere una persona fortunata, con tante possibilità e tanto sostegno.
Oggi prendetemi così, mi serviva mettere in ordine un po’ di pensieri.
Volevo presentarvi la non-ricetta di queste cialdine di pera, che sono anche su Sale&Pepe di febbraio (bello questo mese.. decisamente!).
Come dice sul giornale, sono un ottimo e salutare spezza-fame. A me non sono venute scrocchiarelle come dovrebbero, ma più simili a della frutta essiccata. A me piacciono lo stesso:)


Ingredienti:

2 pere abate
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di cacao amaro
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaino di zenzero in polvere

Laviamo le pere con cura e le tagliamo a fettine molto sottili. Le posizioniamo in una teglia foderata di carta forno.
Accendiamo il forno a 120° ventilato (se possibile).
In una tazza mischiamo zucchero, cacao, cannella e zenzero. Utilizziamo la polvere ottenuta per cospargere le nostre pere. Le teniamo in forno per un’ora circa. Poi le giriamo, cospargiamo anche l’altro lato e le facciamo asciugare per un’altra ora.
A questo punto le pere sono pronte.

A presto!


37 risposte a “Cialdine di pera”

  1. Avatar m4ry

    Godi di questi momenti di serenità, a volte è giusto lasciare le redini..lasciare che le cose e gli umori seguano il proprio corso senza forzature del caso.
    Queste cialdine di pera sono bellissime..un abbraccio e buona giornata 🙂

  2. Avatar Valentina

    che buone queste cialdine
    complimenti

  3. Avatar Dolcemeringa Ombretta

    Buona musica, una mattinata tranquilla e pensieri positivi , servono per staccare un po' .. Hai fatto benissimo per il resto c'è tempo;)
    Le ho viste le cialde ma non le ho provate, ho ricette in arretrato da postare , ricette da provare e magari devo pure lavorare:-p e' che io certe volte ho la smania di fare ma poi siamo in due e chi mangia tanta roba?!

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Giusto! Io in appartamento sono da sola e a casa i miei genitori mica mangiano tutto -.-
      baci a presto!!!

  4. Avatar Valentina

    Carissima le feste sono anche questo..serenità e pace non solo fuori ma anche dentro noi..e ogni tanto tutti dovremmo saper ritagliarci dei momenti tutti per noi e staccare un po la spina! Hai fatto benissimo..come hai fatto bene a preparare queste cialdine! Non compro quel giornale ma dovrei prendere l'abitudine se le ricette sono tutte buone come la tua 🙂 Un bacino cara, buona giornata e buona settimana

  5. Avatar Dani

    La pace dei sensi (cosa di cui poche volte mi è capitato di poter godere nella vita) è proprio una bella cosa. Se puoi assaporarla anche solo per una mattina goditela!!!
    Sale e Pepe non l'ho ancora comprato, male che va aspetto che me le fai tu le ricette di questo mese 😉
    Bacioni

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Vero vero.. quando arriva bisogna godersela perchè tanto non è che dura a lungo;)
      :*

  6. Avatar Yrma

    Una ricetta che fa per me!!!!questa è da fare all'istante e ..se non croccano mi va pure meglio dati i miei ultimi problemi con i dentisti :-///// Ecco….e adesso vado anch'io a sentire Nate:D
    Un bacione mia bellerrima amica:D

  7. Avatar Claudia

    Quanto vorrei potermi alzare 1 mattina.. 1 sola soltanto.. serena.. ahimè sto periodo non me lo consente proprio.. ma non mollo!!!! Buone le pere così.. bacioni 🙂

  8. Avatar Vale@Lattealcioccolato

    Goditi questo momento dear! E anche un mio abbraccio forte forte 😀 Baciiiiii :*********

  9. Avatar speedy70

    Perfette per sgranocchiare tra un pasto e l'altro!!!! Un abbraccio cara!

  10. Avatar Federica

    Sono felicissima di sentirti così bene, serena e in armonia con te stessa. Godi appieno di questi momenti, tanto le nuvole se decidono di arrivare lo fanno anche senza chiamarsele addosso! E spero che restino alla larga il più possibile. Sono innamorata delle pere “secche” e visto che non riesco mai a trovarle questa ricetta-non ricetta arriva al momento giusto. Speziate e cacaose sono anche più golose 🙂 Un abbraccio, buona settimana

  11. Avatar faustidda

    ogni tanto fermarsi a riflettere è indispensabile. Farlo con queste fettine di pera essiccate (che sono certa siano migliori delle originali) rende più dolci e sereni i pensieri…
    Ciao

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      grazie fausta, che carina che sei;)

  12. Avatar Ely

    Tesorina mia! Per queste pere farei follie.. speziate come piacciono a me!! Complimenti! E che bello, bellissimo sentirti così serena.. goditela.. sia un vento fresco che possa svegliarti ogni mattino per renderti felice come non mai! 🙂 Tvb!

  13. Avatar Vaty ♪

    cara, sono felice che tu sia serena 🙂
    potresti regalarmi un pò del tuo sorriso, oggi ne avrei bisogno 😉
    che cialdine deliziose!!

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Tanta positività a te cara Vaty:)

  14. Avatar renata

    Sarei ben lieta di respirare anche solo per un'attimo quest'aria di serenità che mandi
    Un grande abbraccio cara Claudia…….
    alla tua testa e alla tua anima che davvero incantano!!!!!!
    Le tue cialdine sono molto originali…come te!!!!!Un bacio

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Grazie Renata, che dolce che sei:)

  15. Avatar Valentina

    Ciao Cla 🙂 Sono felice di sentirti serena, che questa serenità possa accompagnarti sempre 🙂 E' bella anche la consapevolezza di essere fortunati, con il sostegno di chi ci vuole bene… molto spesso si sottovaluta e invece dovremmo ricordarlo sempre, è una forza magica che ci fa andare avanti 🙂 <3 Queste cialdine devono essere deliziose, proverò a farle! 😉 P.s.: sto aspettando Sale e Pepe di Febbraio… ma quando arrivaaaa? 🙁 Un bacione e buona serata :** <3

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Ahah.. forse di marzo? Io queste le ho prese da quello di febbraio;)
      a presto Vale, grazie:*

  16. Avatar Tina/Dulcis in fundo

    la serenità è un traguardo importante per le nostre anime,sono proprio felice per te…e vogliamo parlarne di queste cialdine??da acquolina vera…un bacione grande ^:^

  17. Avatar Loredana

    Ci sono momenti in cui , nonostante tutto, si è in uno stato di grazia, dico sempre che sono gli ormoni, difatti già il giorno dopo è tutto diverso, ma quando arrivano è bene goderseli!

    Mi piace la ricetta non-ricetta 🙂

  18. Avatar Babe - La Cucina di Babe

    La meraviglia della semplicità.
    Stupenda e meravigliosa.
    Mi piace proprio.
    …conosco quella sensazione…
    Io ultimamente mi sento soffocare in una maniera assurda in ufficio e respiro a pieni polmoni quando sento quell'aria frizzantina intorno a me e la utilizzo per sopportare tutto il resto.
    Buona giornata mia cara.
    Un bacio

  19. Avatar Emanuela - Pane, burro e alici

    Sono molto contenta di leggerti serena! 🙂
    Trovo davvero adorabile questa "non-ricetta"!
    Un grande abbraccio e un pizzicotto! ciao

  20. Avatar Bietolin@

    che bella idea, davvero sfiziosa!
    Io proprio ieri sera avrei voluto provare a fare qualcosa di simile, ma salato, per decorare un risotto di pere e crescenza, ma poi alla fine le ho saltate in padella con un po' di marsala ottenendo un risultato orrido :-/
    Tu sei stata decisamente molto più brava 🙂

  21. Avatar Letizia - The miss tools

    Una mattinata serena e rigenerante …..quella consapevolezza di cui parli… secondo me parte tutto da li….
    Ti ho trovata seguendo un tuo commento e ti ho letta con piacere 🙂 Mi trovi tra i tuoi lettori, se hai voglia passa a trovarmi, ti aspetto! Alla prossima.

  22. Avatar simona

    tesoro buongiorno:* scusa l'assenza ma sono stati giorni difficili.. ho avuto la bimba con la tonsillite febbre oltre i 40 adesso è in di guarigione e sono più tranquilla per riprendere i contatti con la realtà.. sono felice che per un momento hai lasciato da parte i cattivi pensieri e sia tornato il sereno a volte è proprio necessario prendersi un pò di spazio e rasserenarsi con quello che più ci piace.. queste cialdine di pera sono buonissime e molto originali! altro che non- ricetta!! un super sfizio:) complimenti… un abbraccio:*

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      grazie simo, sono contenta che le cose ti vadano un po' meglio! un bacio a te e alla bimba:*

  23. Avatar lalexa

    non trovo aggettivi per descrivere il tuo post,così delicato,dolce,personale,profondo e tuo.caspita.grazie di averlo condiviso.un abbraccio grande..e le cialdine sono così ..da mordi e fuggi;)

  24. Avatar mary

    Queste pere devono essere proprio deliziose !!!! Brava!!!
    A presto!!!

  25. Avatar Artù

    Chissà se con la funzione disidratazione del mio forno posso farle simili??? dici che verranno più molli e meno croccanti??

    1. Avatar AnnaPaulaB

      mah carissima, mi permetto di rispondere io al tuo dubbio:
      in effetti anche nel mio forno c'è la funzione essiccazione e per causa di forza maggiore ( il mio essiccatore mi ha lasciata..mannaggia a lui)ho dovuto ripiegare in attesa di quello nuovo..Ti dico sinceramente che il risultato non è lo stesso 🙁
      Spero di esserti stata utile

    2. Avatar lacuisinetresjolie

      Ma come?? Eri lanciatissima e mi piacevi un sacco con quelle cosette sfiziose! Buuuuuu

    3. Avatar AnnaPaulaB

      Si guarda..un nervoso..avevo già pronte e belle tagliate tutte le fettine per l'ennesima "infornata" per maritino ormai "peraessiccatadipendente" e sto fetentone dell'essiccatore cosa decide?!?di smettere lo sbuffo d'aria calda..grrrrrrr..non ci volevo credere!!
      Va beh, comunque hanno restituito la spesa non avendone un altro uguale e al più presto farò un nuovo acquisto 😉
      Anche perchè ormai senza non ci so stare!

  26. Avatar AnnaPaulaB

    Di la verità…un pò ti ho contagiata con sta storia dell'essiccazione..;-)
    In effetti sono sfiziose e la pera è addirittura migliore della classica mela per queste preparazioni.
    Un abbraccio

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Certo che sì! E' dal tuo blog che è nato tutto.. e il dado da brodo mi ha cambiato la vita:D

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.