Due giorni di relax per me prima di ri-iniziare a studiare. Dopo questo periodaccio ci vuole (non chiedetemi dell’esame, grazie). Ho solo due giorni ma vorrei splendidamente iniziare una sorta di planning estivo. Oltre che al riposo avrei bisogno di riprendere la forma. Cioè non nel senso che voglio perdere peso, che pure due tre chiletti non sarebbe male buttarli giù, ma, dal momento che mi propongono tornei di beach volley come se piovesse, vorrei tornare a esserne capace. Non so se ce la farò, ma magari una corsetta e una nuotata ogni tanto, poi soprattutto un po’ di palleggi possono aiutare molto.
Intanto quello che mi preme è rivedere il mare. Sì sì perchè io sulla spiaggia non ci sono ancora stata nonostante ci abiti a pochi chilometri.
La ricetta di oggi è un po’ ispirata a questo mio nuovo life-style che si basa essenzialmente su assunzione di carne rossa (sono anemica) e verdure (se vabbè.. durerò 4 giorni..) ed è presa da Sale&Pepe di giugno. Lo so che sono un po’ monotematica ultimamente ma il numero di giugno è veramente molto ricco, oltre che di ricette, di idee culinarie molto sfiziose (ecco l’ho detto. Ora sig. Sale&Pepe escimi i soldi!).

Ingredienti (per due persone)

2,5 hg di carpaccio di scottona (in 8 fette)
1 carota
1 zucchina tenera
1 cipolla piccola
70 g di provolone (dolce)
farina
brodo vegetale
aceto balsamico
olio, sale, pepe

Lavate le verdure e sbucciate la carota. Tagliate a julienne carota, zucchino e una metà della cipollina. L’altra metà della cipolla tritatela finemente. Mettete a bollire una pentola con un po’ d’acqua e buttateci dentro le verdure che avete tagliato per qualche minuto, poi scolatele, passate nell’acqua fredda e asciugatele.
A parte grattugiate il provolone. 
Stendete le fettine di carne su un piano di lavoro, spolverizzatele con il formaggio e farcitele con le verdurine a julienne. Poi arrotolate e fermate con uno stecchino (io ho fatto senza, sono venuti lo stesso).
Passate gli involtini nella farina, scaldate una padella con un po’ di olio e adagiateci gli involtini, poi la cipolla tritata. Regolate di sale e pepe. Aggiungete anche un cucchiaio di farina e un po’ di brodo vegetale in modo da inumidire bene la carne.
Cuocete per pochi minuti avendo cura di non farla asciugare.
Impiattate e condite con il sughetto e un pochino di aceto balsamico.
Vi lascio facendo gli auguri alla bellissima e biondissima Yrma .. auguri tessor!
E a tutte le altre, a prestissimo:*

17 risposte a “Involtini di carne rossa con verdure e provolone”

  1. Avatar Claudia

    Bè.. io le tue fettine mezze dietechine le adoro già!!! mi piace tanto abbinare carne e verdure!!!!! un abbraccio e rilassati questi due giorni! smackkkkk

  2. Avatar Rosalba (Le Semplici Ricette di Nonna Papera)

    anch'io oggi ho preparato degli involtini, più tardi se riesco posto la ricetta…buonissimi i tuoi…ok non ti chiederò dell'esame ^_*

  3. Avatar v@le

    Buono Cloooo 🙂 salutari e verdurosi 🙂
    un bacione dobbiao vederci presto cosi ti faccio vedere il taglio nuovvovovovovo.bacio

  4. Avatar Benedetta Marchi

    deve essere delizioso!! Pure io dovrei (ri)prendere una forma fisica decente!! Seguirò le tue ricette mia cara! <3

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      ahah.. dai che non siamo così lontane da risultati decenti! Io comunque più faccio sport più mangio, non so se sta cosa è utile ai miei fini..

  5. Avatar renata

    Che bella idea…Anch'io certe volte mi faccio programmi e idee per una vita più sana ma le mie durano veramente poco dal giorno alla notte non di più….ma tesoro ho fiducia in te!!!!!!! FORZA CLAUDIA
    Tifo accanito per il tuo programma e per gli esami!!!!!!
    Un bacione

  6. Avatar Dolcemeringa Ombretta

    Io non credo di poter mangiare carne per due giorni di seguito… pero' i tuoi involtini sono sfiziosi:-) baci cara e buona serata

  7. Avatar Mary

    Ma si, dai..buttatti in sessioni estenuanti di allenamento..su!! DEvi arrivare pronta, prontissima alle partite di beach volley :DDD
    Questa ricetta mi piace tanto !! Ci avevo buttato l'occhio anche io 😉 Un abbraccio, e buona serata 🙂

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Va bè non mi dire così però che poi mi demotivo! un bacione mary!

  8. Avatar Stefania

    ma che belli questi involtini, io li faccio spesso ma nel sghetto, voglio provarli così come te cn una bella goccia di balsamico. un bacio

  9. Avatar Zonzo Lando

    Ahahha esatto, un bel compenso da saleepepe non te lo toglie nessuno 🙂 Pensa che io di carne potrei farne a meno ma di verdura proprio no, sono drogata! Però nonostante tutto questi involtini mi stuzzicano proprio, devono essere belli saporiti.. Baci!

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      :)) mi piace fare ironia! ma pure io ne mangio ma i carboidrati sono linfa vitale!

  10. Avatar Patrizia

    Un piatto delizioso e gustosissimo!! Anche io dovrei seguire il tuo consiglio e mangiare più carne…Quest' involtini li provo di sicuro!! Un bacione!

  11. Avatar Yrma

    Eccomiiiii, finalmente sono riuscita a collegarmi e…cosa vedo!!!Involtini ricchi e ..golosissimi!!!NUOVI, ORIGINALI ED INVITANTI!^_^ E..pii ecco che sorpresa vedere i tuoi auguri!!!!Che bel regalo mi hai fatto!!!Sono commossa!!!^_^grazie di cuoreeeeee!!!!Un grande abbraccio mia altissima e dolcissima amica:-DDDD

  12. Avatar Emanuela - Pane, burro e alici

    Sono bellissimi con quelle verdurine colorate al centro! E ne immagino tutto il sapore arricchito dal provolone! Complimenti Claudia, ricetta molto carina!
    Un bacione!

  13. Avatar Federica

    Hai ragione, il numero di giugno di Sale&Pepe arebbe tutto da provare, è davvero ricchissimo di idee. Sfiziozi questi involtini, li avevo adocchiati per la talpa. Quel cuore filante di provolone è davvero gustoso. Bacioni, buona serata

  14. Avatar Dani

    Bello il blog, belle le ricette, devo seguirti no????
    Questa la rifaccio al più presto.
    Un abbraccio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.