In realtà io sono la prima che fa fatica a dosare la quantità di vino nel bicchiere, sono ancora “un’apprendista della bevuta”. Cosa certa è che con la mia torta non vi ubriacherete:)
Ingredienti:
Buona domenica a tutte e a presto!
In realtà io sono la prima che fa fatica a dosare la quantità di vino nel bicchiere, sono ancora “un’apprendista della bevuta”. Cosa certa è che con la mia torta non vi ubriacherete:)
Ingredienti:
Buona domenica a tutte e a presto!
Che buona, la faccio simile, e la adoro, piace a tutti …. Indistintamente!!
Oh mamma!!!!sembra alla vista quasi una sacher!!!!ma deve essere na goduria allucinante!!!io sono sensibile al vino e…al cioccolato:-DDD. La fetta già tagliata è per me, vero?Bacioniiiiiiiii:-*
Sì in effetti è simile a una sacher, anche se poi nella pasta si sente il profumo del vino..! Ne tengo una fettina da parte allora;)
fantastica, mi piace molto.. vino e cioccolato, un abbinamento perfetto
é bellissima cara!! Mi servirebbe per riprendere un pò di enegia!! bacio
che fantastica golosita'
Una goduria questa torta…mai pensato di usare il vino e l'effetto finale deve essere molto simpatico…anche a me piace ogni tanto un bel bicchiere con la giusta compagnia e il giusto cibo…fa sempre il suo effetto!!!!! Complimenti!!!!Un bacio
Ti confesso che a me il vino piace 🙂 e questa torta mi intriga mi sa che la provo e spero di metterlo solo nella torta senza berlo io:-) un bacione e buona serata
Ahah.. pianto col vinello mentre si cucina.. poi chissà cosa viene fuori;)
Gran bella torta! E' vero, sembra quasi una sacher, dev'essere buonissima! 🙂
ohhhh clo la torta ubriacona mi è nuova.. devo provarla assolutamente, mi ipsira trroppo.bacio
Uh, torta ubriaca! Deve essere buona, se ti piace il vino però. A me non piace molto, lo sorseggio amaramente quando capita, però in un dolce non riesco a concepirlo! 🙂 Buona settimana cara, ciao! -Nora*-
Ame il vino rosso non piacemolto.. ma in un dolce così cioccolatoso chissà!!!! bellissima a vedersi.. baci cara..e buona settimana .-)
ahahahhahhah…smarties….presto saprai perchè rido…brava mi piace un sacco 😉
…e che aspetto vitale…
dev'essere una vera bontà!
Bella! mette proprio allegria!!!… e se fa diventare anche allegrotti conservo la ricetta per le occasioni speciali! 😉
urchi… sembra ottima! Cioccolato e vino sono un'accoppiata vinvente!
Un abbraccio e a presto
PAola
mmm ma si sente il vino?
Certo, se c'è è perchè si sente.. Insieme agli altri sapori…
Ma che bella!!! E che buona sopratutto!!! Non conoscevo l'accoppiata vino-cioccolato ma ora che mi hai illuminato non mi farò scappare l'idea, è sicuramente buonissima. Una fetta per la mia colazione di domani è rimasta?? Daii non fare la golosona ^-^ Un bacione super
Torta un po' come me, ah, ah, ah …
Oltre a non piacermi il vino, sono pure astemia… hic! Però un po' "invidio" chi lo apprezza e lo abbina a ciò che mangia. Nei dolci, invece, mi piace 🙂 Hic, hic! Baci, Cat
Vino e cioccolato devono fondersi in un sapore davvero unico. Brava, Claudia!
Un abbraccio
MG
Lascia un commento