La ricetta di questa domenica è un tributo al vino rosso, una bellissima, torta al cioccolato dell’Anna Moroni.
Penso che il vino sia veramente una bevanda nobile. Ne bevo poco, sono sensibile, ma condivido il pensiero del vino come celebrazione, evocazione, gioia di vivere. 



“Il vino aiuta ad apprendere l’arte dell’autocontrollo, quell’arte che fornisce alla vita il senso della misura, l’accettazione del limite, l’accesso alla libertà che non degenera.”
(Enzo Bianchi, Ogni cosa alla sua stagione, Ode al vino)



In realtà io sono la prima che fa fatica a dosare la quantità di vino nel bicchiere, sono ancora “un’apprendista della bevuta”. Cosa certa è che con la mia torta non vi ubriacherete:)

Ingredienti:

300 g di zucchero
200 g di burro
70 g di cacao amaro (o cioccolato fondente tritato)
100 g di vino rosso
150 g di farina
4 uova
1 bustina di lievito per dolci
liquore all’arancia, marmellata di albicocche (a piacere)
smarties o mandorle tostate a scaglie

Sciogliete il burro a bagnomaria. Frullate insieme zucchero, cacao, burro e vino rosso omogeneizzando bene il tutto.
Cuocere la crema ottenuta senza farla bollire (attenzione che lo zucchero si sciolga). Toglietene poi un bicchiere (circa 170 g).
Unite alla crema 150 g di farina, le uova e il lievito.
Versate in una tortiera di 30 cm di diametro foderata di carta forno e cuocete in forno a 180° per 30 minuti circa. Dopo la cottura potete decidere di farne due dischi, bagnare una delle due superfici di liquore all’arancia e spalmare qualche cucchiaio di marmellata di albicocche (e richiudere la torta).
Mettetela poi in un piatto e versateci sopra la crema al cioccolato messa da parte, decorate con le smarties o con le mandorle a scaglie.

Buona domenica a tutte e a presto!


23 risposte a “Torta ‘mbriacona al cioccolato”

  1. Avatar Artù

    Che buona, la faccio simile, e la adoro, piace a tutti …. Indistintamente!!

  2. Avatar Yrma

    Oh mamma!!!!sembra alla vista quasi una sacher!!!!ma deve essere na goduria allucinante!!!io sono sensibile al vino e…al cioccolato:-DDD. La fetta già tagliata è per me, vero?Bacioniiiiiiiii:-*

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Sì in effetti è simile a una sacher, anche se poi nella pasta si sente il profumo del vino..! Ne tengo una fettina da parte allora;)

  3. Avatar Elena

    fantastica, mi piace molto.. vino e cioccolato, un abbinamento perfetto

  4. Avatar Benedetta Marchi

    é bellissima cara!! Mi servirebbe per riprendere un pò di enegia!! bacio

  5. Avatar Giovanna

    che fantastica golosita'

  6. Avatar renata

    Una goduria questa torta…mai pensato di usare il vino e l'effetto finale deve essere molto simpatico…anche a me piace ogni tanto un bel bicchiere con la giusta compagnia e il giusto cibo…fa sempre il suo effetto!!!!! Complimenti!!!!Un bacio

  7. Avatar Ombretta

    Ti confesso che a me il vino piace 🙂 e questa torta mi intriga mi sa che la provo e spero di metterlo solo nella torta senza berlo io:-) un bacione e buona serata

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Ahah.. pianto col vinello mentre si cucina.. poi chissà cosa viene fuori;)

  8. Avatar Emanuela - Pane, burro e alici

    Gran bella torta! E' vero, sembra quasi una sacher, dev'essere buonissima! 🙂

  9. Avatar v@le

    ohhhh clo la torta ubriacona mi è nuova.. devo provarla assolutamente, mi ipsira trroppo.bacio

  10. Avatar Nora*

    Uh, torta ubriaca! Deve essere buona, se ti piace il vino però. A me non piace molto, lo sorseggio amaramente quando capita, però in un dolce non riesco a concepirlo! 🙂 Buona settimana cara, ciao! -Nora*-

  11. Avatar Claudia

    Ame il vino rosso non piacemolto.. ma in un dolce così cioccolatoso chissà!!!! bellissima a vedersi.. baci cara..e buona settimana .-)

  12. Avatar Ale

    ahahahhahhah…smarties….presto saprai perchè rido…brava mi piace un sacco 😉

  13. Avatar patalice

    …e che aspetto vitale…
    dev'essere una vera bontà!

  14. Avatar Pupaccena

    Bella! mette proprio allegria!!!… e se fa diventare anche allegrotti conservo la ricetta per le occasioni speciali! 😉

  15. Avatar piccoLINA

    urchi… sembra ottima! Cioccolato e vino sono un'accoppiata vinvente!
    Un abbraccio e a presto
    PAola

  16. Avatar Nowhere Man

    mmm ma si sente il vino?

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Certo, se c'è è perchè si sente.. Insieme agli altri sapori…

  17. Avatar Valentina

    Ma che bella!!! E che buona sopratutto!!! Non conoscevo l'accoppiata vino-cioccolato ma ora che mi hai illuminato non mi farò scappare l'idea, è sicuramente buonissima. Una fetta per la mia colazione di domani è rimasta?? Daii non fare la golosona ^-^ Un bacione super

  18. Avatar George

    Torta un po' come me, ah, ah, ah …

  19. Avatar Afrodita

    Oltre a non piacermi il vino, sono pure astemia… hic! Però un po' "invidio" chi lo apprezza e lo abbina a ciò che mangia. Nei dolci, invece, mi piace 🙂 Hic, hic! Baci, Cat

  20. Avatar Maria Grazia

    Vino e cioccolato devono fondersi in un sapore davvero unico. Brava, Claudia!
    Un abbraccio
    MG

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.