Innanzi tutto oggi niente discorsi seri. Questo post è una pausa dallo studio e come tale sarà rilassato e rilassante (spero). Come vivete questa domenica di fine feste? Io nonostante le feste siano finite e sia consapevole che mi tocca studiare da qui a metà febbraio, sono di buon umore. Forse merito dei miei amici che mi dimostrano il loro affetto e ci sono sempre quando le mie crisi si fanno sentire. O forse perchè sono ancora nella fase post viaggio, mi basta riguardare le foto per tornare con la testa tra le nuvole! Non lo so. Fatto sta che, nonostante le circostanze, sono (fastidiosamente, anche per me) sorridente.
Vi lascio una ricetta easy e straconosciuta. Una di quelle ricette che si potrebbero catalogare tra le buone vecchie ricette della nonna. Ve la propongo perchè di tutte le versioni conosciute del dolce al mascarpone, questa è, a mio parere, la migliore. Sarà perchè è la ricetta di mia mamma, ma secondo me buona come lei proprio non ce ne sono!
Ingredienti:
500 g di mascarpone
170 g di zucchero
3 uova
3-4 fette di pandoro
marsala
Dividete gli albumi dai tuorli e montateli a neve. Sbattete a parte i tuorli con lo zucchero e il mascarpone. Solo alla fine unite gli albumi. Se il mascarpone che avete a disposizione è molto morbido usate un albume in meno. Tagliate il pandoro a fette e preparate una bagna con il marsala diluito con un po’ d’acqua.
Spennellate le fette e in una terrina alternate uno strato di pandoro e uno di mascarpone.
Per decorare potete tenere da parte un pochino di mascarpone e miscelarlo con un cucchiaio di cacao amaro. Noi abbiamo creato dei riccioli di cioccolato. Conservate in frigorifero.
Con questa ricetta partecipo al contest di Benedetta nella sezione Io riciclo il pandoro.
Quasi dimenticavo.. Ho raggiunto anche io i 100 lettori! è un bellissimo traguardo, grazie di cuore a tutti voi amici miei! Siete preziosi!
Baci a presto!
Lascia un commento