Semifreddo al mascarpone

Semifreddo al mascarpone

Innanzi tutto oggi niente discorsi seri. Questo post è una pausa dallo studio e come tale sarà rilassato e rilassante (spero). Come vivete questa domenica di fine feste? Io nonostante le feste siano finite e sia consapevole che mi tocca studiare da qui a metà febbraio, sono di buon umore. Forse merito dei miei amici che mi dimostrano il loro affetto e ci sono sempre quando le mie crisi si fanno sentire. O forse perchè sono ancora nella fase post viaggio, mi basta riguardare le foto per tornare con la testa tra le nuvole! Non lo so. Fatto sta che, nonostante le circostanze, sono (fastidiosamente, anche per me) sorridente. 

Vi lascio una ricetta easy e straconosciuta. Una di quelle ricette che si potrebbero catalogare tra le buone vecchie ricette della nonna. Ve la propongo perchè di tutte le versioni conosciute del dolce al mascarpone, questa è, a mio parere, la migliore. Sarà perchè è la ricetta di mia mamma, ma secondo me buona come lei proprio non ce ne sono!

Ingredienti:

500 g di mascarpone
170 g di zucchero
3 uova
3-4 fette di pandoro
marsala

Dividete gli albumi dai tuorli e montateli a neve. Sbattete a parte i tuorli con lo zucchero e il mascarpone. Solo alla fine unite gli albumi. Se il mascarpone che avete a disposizione è molto morbido usate un albume in meno. Tagliate il pandoro a fette e preparate una bagna con il marsala diluito con un po’ d’acqua. 
Spennellate le fette e in una terrina alternate uno strato di pandoro e uno di mascarpone. 
Per decorare potete tenere da parte un pochino di mascarpone e miscelarlo con un cucchiaio di cacao amaro. Noi abbiamo creato dei riccioli di cioccolato. Conservate in frigorifero.

Con questa ricetta partecipo al contest di Benedetta nella sezione Io riciclo il pandoro.

Quasi dimenticavo.. Ho raggiunto anche io i 100 lettori! è un bellissimo traguardo, grazie di cuore a tutti voi amici miei! Siete preziosi!
Baci a presto!

13 risposte a “Semifreddo al mascarpone”

  1. Avatar Claudia

    Io sono malinconica invece.. guardo e riguardo l'albero che dovrei smontare ma non ne ho voglia.. sigh… Il pandoro di per sè già non mi piace perchè lo trovo troppo dolce e burroso.. So che questo metodo di riciclo è conosciuto.. ma io preferisco saltare.. smackkk e buona domenica 🙂

  2. Avatar renata

    Complimenti per il traguardo raggiunto e complimenti per questa allegria che traspare dalle tue parole così come il tuo sorriso che non trovo assolutamente fastidioso ma anzi molto contagioso….Ottima la ricetta del riciclo…Un dolce in piena regola!!!!! Buono!!!!
    Bacioni e continua a sorridere
    CIAO!

  3. Avatar sara favilla

    Ciao Carucci! Complimenti per il tuo viaggio, ti ho invidiata tanto quando ho visto le fantastiche foto, soprattutto per il Mar Morto! Bella la tua crema al mascarpone con il pandoro, ipercaloricamente irresistibile! Un abbraccio e a presto!

  4. Avatar Benedetta Marchi

    Evviva per i 100 lettori mia cara!! meritatissimi! :*
    e grazie per questa ricetta, sarà un classico ma è sempre un piacere averla a portata di mano! 🙂
    un abbraccio e ci vediamo presto!

  5. Avatar Yrma

    MERAVIGLIAAAAAA, braba per il tuo traguardo!!!e…caspita mi piace da morire sta ricetta!!!!aspettami che arrivo :-)))

  6. Avatar Valentina

    Complimenti per i tuoi 100 lettori e tanti altri ne verranno!!
    buon anno!
    Valentina

  7. Avatar Nowhere Man

    e vai con il sorriso!
    E qua arriva l'altra parte della medaglia: non sopporto i semifreddi, quando dopo un bel pasto arriva il dolce e mi cazzano un semifreddo mi metto a piangere…

    p.s: sono finalmente tornato a rompere!;)

  8. Avatar Emanuela - Pane, burro e alici

    Adoro tutti i dolci col mascarpone! è troppo buono!
    Io il pandoro non ce l'ho…ma il panettone si! 🙂
    Un bacione bella e continua ad essere così positiva! 🙂

  9. Avatar Francesca

    Una bomba di pura bontà!

  10. Avatar lacuisinetresjolie

    Eh lo so ragazze.. Il dolce al mascarpone ha tante calorie… Ma fa la gioia del palato!
    @Nowhere Man: sì sì ti aspettavo al varco in effetti;) anche se poi più che un semifreddo vero e proprio è un dolce al cucchiaio!
    a presto:*

  11. Avatar Afrodita

    Ti dico solo una cosa: l'ho dovuto buttare… Eh sì perché non riuscivo a smettere di mangiarlo. Ancora un cucchiaio, ancora un cucchiaio. L'a.d.o.r.o Baciotti, Cat

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Ma io ti adoro! Lo hai preparato davvero? Che bella soddisfazione!
      A presto:**

    2. Avatar Afrodita

      E l'ho buttato davvero! Giuro! :))

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.