Cioè.. Nel senso.. Help! Vi sembra possibile studiare una cosa che si chiama integrale triplo? A parte che per me gli integrali fino a qualche mese fa altro non erano che i biscotti… E poi dal dimenticatoio salta fuori, con mia immensa gioia, questo esame in lista d’attesa da prima dell’erasmus, che mi fa impazzire e che molto probabilmente mi farà delirare ancora per un po’… (che ansia! incrociamo le dita!!!)..
In ogni caso ieri sera ho provato una nuova cosa, cucinare resta sempre un ottimo modo per distaccarsi mentalmente dallo stress… In una delle mie tante pause dallo studio ho visto un pezzo di quel programma condotto dal boss delle torte (non ricordo nè il nome del programma nè il suo, comunque in sostanza insegna agli americani piatti base della cucina italiana in un mood secondo me un po’ americano/antipatico) e utilizzava, per la panatura delle mozzarelline da friggere, un tipo di pangrattato aromatizzato.. Mi si sono alzate le antenne e mi è subito venuta la curiosità di provare un pangrattato di questo genere. Il mio somiglia a quello di cui parlava lui in effetti, con la differenza che per le mozzarelle usava anche del pecorino. Io ho scelto di non utilizzarlo perchè sul pesce e non mi pareva adattissimo. Vi dò le mie dosi e vi metto pure come l’ho usato ieri.

Ingredienti (per una buona quantità di pangrattato)

1 panino raffermo
15 g fra rosmarino e basilico
40 g fra mandorle e noci
1 spicchio d’aglio

Tutti questi ingredienti vanno passati nel tritatutto, verrà una polvere di colore giallo verde.

Per il merluzzo al forno (per una persona):

200 g di merluzzo in filetti
1 uovo
olio e sale
patate (a piacere)

Passate il merluzzo nell’uovo sbattuto poi impanatelo nel pangrattato aromatico che avrete disposto su un piatto (circa 4-5 cucchiai). Disponete su una teglia foderata di carta forno, condite con un po’ di olio d’oliva e salate. 
Tagliate le patate a piccoli pezzi e conditele con sale (o sale dell’arrosto) e olio.
Fate cuocere in forno a 180° per 12 minuti. Il tempo di cottura dipende dallo spessore del pesce, nel mio caso si è cotto molto prima delle patate (come vedete dalla foto) che ho dovuto tenere in forno per altri 15 minuti.
Di questo pan grattato secondo me è molto apprezzabile il tocco che danno le noci, sul pesce è davvero speciale!
A presto!


23 risposte a “Merluzzo al pangrattato aromatico”

  1. Avatar Claudia

    Ma buonissima una panatura così per il pesce!! se lo farò prossimamente ti copio l'idea… Buonos tudio! smack

  2. Avatar Pupaccena

    una panatura alternativa che viene voglia di provare. ciaoo *_*

  3. Avatar Yrma

    M è fantastica!bellissima idea e poi non sono mai troppi i modi per rendere il merluzzo più buono (trovo sia uno di quei pesci che a differenza degli altri, debba proprio essere un po' più "pasticciato" vedi i portoghesi e il loro meraviglioso bacalhau :-)))Quindi, approvo in pieno e…sottoscrivo 😉 Baciiiii

  4. Avatar Ale

    delizioso…allo stesso modo io ho fatto le alici al forno =) ciao

  5. Avatar renata

    Ci credo…una meravigliosa impanatura..Complimenti….è bello come da un suggerimento intravisto sei riuscita a creare qualcosa di speciale!!!Complimenti!!!!
    e In bocca al lupo per l'esame…Forza!!!

  6. Avatar Emanuela - Pane, burro e alici

    Utilissima questa ricetta! grazie! ciaoooo

  7. Avatar Batù

    prima o poi finirà… stanne certa e abbi tanta pazienza.
    Ottima ricetta, davvero ottima 🙂

  8. Avatar Nowhere Man

    ma il boss è Buddy Valastro!! Uno dei tanti programmi riempitivi e trash da usare per "friggere" il cervello ogni tanto.

    Oh, sai che questo merluzzo quasi quasi mi potrebbe piacere..

  9. Avatar Stefania

    ciao sono bella figheira…tanto per restare in tema con il tuo tantocaruccia ahahah eccome se me li ricordo gli integrali, cioè mi ricordo che li ho studiati e basta. li ho odiati dal primo mometo che ho sentito e letto il loro nome, ma dopo gli esami serviranno a qualcosa? a me per ora no. Un bacione

    p.s. bello il merluzzetto, un pò di fosforo ultimamente mi servirebbe!!

  10. Avatar v@le

    purtroppo esistono anche loro, c'è qualcuno ch li ha pensati.. coreggio clo! mmmm stasera vengo a cena da te se mi prepari questo pesciolino 🙂
    un bacione
    vale

  11. Avatar Ribes e Cannella

    io utilizzo spesso la frutta secca per panare qualsiasi cosa e rende tutto più stuzzicante! ottima idea cara, ti mando un abbraccio ^^

  12. Avatar Benedetta Marchi

    Forza forza forza mia cara! Tu agli integrali tripli gli fai un baffo! 😉 Intanto coccolati con questo ottimo pesciolino 🙂 un bacione

  13. Avatar lacuisinetresjolie

    @Claudia: mi raccomando se la provi fammi sapere che ne pensi!
    @Pupaccena: grazie!
    @Yrma: sì me ne hanno parlato.. Io sono sempre dell'idea che il pesce va lasciato più nature possibile.. Ma sapendo usare i sapori si può anche osare!
    Grazie ragazze, si per i complimenti che per gli incoraggiamenti! Apprezzo molto!
    @Nowhere Man: eccolo proprio lui.. che poi io ci sguazzo nei programmi di cucina trash..
    @Stefania: ahah! Mitico trio! (No hanno poca utilità)
    Grazie per gli incoraggiamenti! Terrò duro e soprattutto cerco di non perdere la calma che è fondamentale:)
    a presto:*

  14. Avatar George

    Mi credi se ti dico che mi viene fame?

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Ahaha! Bene.. è sempre bello provocare una qualche "emozione".. sia anche solo l'appetito;)

  15. Avatar Valentina

    Hey ciccina 🙂 Lo conosco quel programma, l'ho visto la prima volta in Olanda ma visto che non capivo una ueca l'ho rivisto a casa..bello ma è molto più goloso quello che fa con le torte 🙂 È una bella idea questa, lo conoscevo solo con le erbe aromatiche..testerò anche io!! Brava! Una buona serata Claudietta, bacini

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Grazie Vale! A presto:*

  16. Avatar Nora*

    Questa ricetta sarebbe perfetta se non fosse che a Nora* non piace il pesce. Ieri però ho mangiato crostacei. Strano che oggi non nevichi!

  17. Avatar Giovanna

    un aspetto delicatissimo

  18. Avatar Afrodita

    Ho chiesto a google di spiegarmi un po' questa cosa dell'integrale triplo… Non c'ho capito nulla! Mi piace questa panatura con mandorle e noci. La proverò (le mandorle con o senza buccia?). Bacionissimi, Cat

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Hai ragione non l'ho scritto.. Senza buccia! Comunque integrale triplo o no l'esame è passato, e per un po' mi prendo una pausa dalla matematica:)
      A presto:*

    2. Avatar Afrodita

      Complimenti! Volevo farti gli "auguri", ma non te li ho fatti perché so che nell'ambiente universitario si dice che porti sf…ortuna. Baci! Cat

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.