Ingredienti (per una buona quantità di pangrattato)
Tutti questi ingredienti vanno passati nel tritatutto, verrà una polvere di colore giallo verde.
Per il merluzzo al forno (per una persona):
Ingredienti (per una buona quantità di pangrattato)
Tutti questi ingredienti vanno passati nel tritatutto, verrà una polvere di colore giallo verde.
Per il merluzzo al forno (per una persona):
Ma buonissima una panatura così per il pesce!! se lo farò prossimamente ti copio l'idea… Buonos tudio! smack
una panatura alternativa che viene voglia di provare. ciaoo *_*
M è fantastica!bellissima idea e poi non sono mai troppi i modi per rendere il merluzzo più buono (trovo sia uno di quei pesci che a differenza degli altri, debba proprio essere un po' più "pasticciato" vedi i portoghesi e il loro meraviglioso bacalhau :-)))Quindi, approvo in pieno e…sottoscrivo 😉 Baciiiii
delizioso…allo stesso modo io ho fatto le alici al forno =) ciao
Ci credo…una meravigliosa impanatura..Complimenti….è bello come da un suggerimento intravisto sei riuscita a creare qualcosa di speciale!!!Complimenti!!!!
e In bocca al lupo per l'esame…Forza!!!
Utilissima questa ricetta! grazie! ciaoooo
prima o poi finirà… stanne certa e abbi tanta pazienza.
Ottima ricetta, davvero ottima 🙂
ma il boss è Buddy Valastro!! Uno dei tanti programmi riempitivi e trash da usare per "friggere" il cervello ogni tanto.
Oh, sai che questo merluzzo quasi quasi mi potrebbe piacere..
ciao sono bella figheira…tanto per restare in tema con il tuo tantocaruccia ahahah eccome se me li ricordo gli integrali, cioè mi ricordo che li ho studiati e basta. li ho odiati dal primo mometo che ho sentito e letto il loro nome, ma dopo gli esami serviranno a qualcosa? a me per ora no. Un bacione
p.s. bello il merluzzetto, un pò di fosforo ultimamente mi servirebbe!!
purtroppo esistono anche loro, c'è qualcuno ch li ha pensati.. coreggio clo! mmmm stasera vengo a cena da te se mi prepari questo pesciolino 🙂
un bacione
vale
io utilizzo spesso la frutta secca per panare qualsiasi cosa e rende tutto più stuzzicante! ottima idea cara, ti mando un abbraccio ^^
Forza forza forza mia cara! Tu agli integrali tripli gli fai un baffo! 😉 Intanto coccolati con questo ottimo pesciolino 🙂 un bacione
@Claudia: mi raccomando se la provi fammi sapere che ne pensi!
@Pupaccena: grazie!
@Yrma: sì me ne hanno parlato.. Io sono sempre dell'idea che il pesce va lasciato più nature possibile.. Ma sapendo usare i sapori si può anche osare!
Grazie ragazze, si per i complimenti che per gli incoraggiamenti! Apprezzo molto!
@Nowhere Man: eccolo proprio lui.. che poi io ci sguazzo nei programmi di cucina trash..
@Stefania: ahah! Mitico trio! (No hanno poca utilità)
Grazie per gli incoraggiamenti! Terrò duro e soprattutto cerco di non perdere la calma che è fondamentale:)
a presto:*
Mi credi se ti dico che mi viene fame?
Ahaha! Bene.. è sempre bello provocare una qualche "emozione".. sia anche solo l'appetito;)
Hey ciccina 🙂 Lo conosco quel programma, l'ho visto la prima volta in Olanda ma visto che non capivo una ueca l'ho rivisto a casa..bello ma è molto più goloso quello che fa con le torte 🙂 È una bella idea questa, lo conoscevo solo con le erbe aromatiche..testerò anche io!! Brava! Una buona serata Claudietta, bacini
Grazie Vale! A presto:*
Questa ricetta sarebbe perfetta se non fosse che a Nora* non piace il pesce. Ieri però ho mangiato crostacei. Strano che oggi non nevichi!
Buoni i crostacei!
un aspetto delicatissimo
Ho chiesto a google di spiegarmi un po' questa cosa dell'integrale triplo… Non c'ho capito nulla! Mi piace questa panatura con mandorle e noci. La proverò (le mandorle con o senza buccia?). Bacionissimi, Cat
Hai ragione non l'ho scritto.. Senza buccia! Comunque integrale triplo o no l'esame è passato, e per un po' mi prendo una pausa dalla matematica:)
A presto:*
Complimenti! Volevo farti gli "auguri", ma non te li ho fatti perché so che nell'ambiente universitario si dice che porti sf…ortuna. Baci! Cat
Lascia un commento