“Buongiorno a questo giorno che si sveglia oggi con me,
buon giorno al latte ed al caffè,
buongiorno a chi non c’è!”
Non potevo non condividere questa canzone cantata dal grande Lucianone nazionale… Diciamo che da quando è la canzone della pubblicità della nutella mi è entrata in testa e la ascolto più o meno tutti i giorni (penso che le mie coinquiline stiano meditando di defenestrarmi perchè non ne possono più). In ogni caso il mio umore è abbastanza positivo in questo momento. Sono contenta del fatto che avrò un paio di giorni di vacanza che mi permetteranno di tirare un po’ il fiato (era ora) e dedicarmi maggiormente a letture, svaghi, cucina e forse blog! Tanto per cominciare ieri sera, meraviglia delle meraviglie, mia madre mi ha permesso di preparare interamente la cena. Yuhu! Ho approfittato subito dell’occasione per preparare queste polpettine di Claudia di
My Ricettarium (se non conoscete consiglio di farci un giro, ha tante idee pratiche veloci e il suo blog è aggiornato praticamente tutti i giorni!). Anche se poi le ho cambiate perchè ho usato il pollo al posto del manzo e i funghi al posto dei piselli… Ma il fatto che ci fosse la feta come legante me ne ha fatto innamorare immediatamente! E in casa sono piaciute… Con questa dose noi abbiamo mangiato in 3. Bisogna dire che però la sera io e mia mamma non mangiamo moltissimo, quindi sta a voi la regolazione delle quantità!

Ingredienti (per 2-3 persone)
400 g di petto di pollo
100 g di feta
1 uovo
pangrattato
zenzero e pepe
funghi freschi
olio e sale
Tritate la carne di pollo col tritatutto e amalgamate in una terrina con la feta (sbriciolata), l’uovo, le spezie (quantità a seconda dei gusti), e infine il pangrattato che servirà a indurire un po’ il composto (a occhio).
In una padella versate un pochino di olio e accendete il fuoco, versate i funghi che avrete precedentemente lavati e tagliati a pezzetti. Fate le polpette e mano a mano mettetele nel tegame con i funghi. Per insaporire aggiungete un po’ di sale e se volete un po’ di dado da brodo. La cottura si aggira sui 10-15 minuti rigirandole di tanto in tanto.
a presto!
Lascia un commento