Oggi continuo con le mie ricette di pesce. Farò anche qualche variazione sul tema, mi rendo conto che non tutti amano il pesce (principe compreso) e non voglio rischiare di diventare troppo monotona.

Questa pasta col persico la consiglio per dare una sferzata di energia a un pesce che non ne ha molta. Diciamolo, il persico è un pesce che sa di poco. Io aggiungo olive e capperi, pomodori e peperoncino. Gli agretti con gli spaghetti danno una nota terrosa ma piacevole. È anche un piatto che farete molto in fretta, il che non guasta!  😉

  • 180 g di spaghetti n. 3
  • 250 g di persico
  • una manciata di capperi
  • due cucchiai abbondanti di olive nere
  • un mazzetto di agretti (150 g circa) privati della parte legnosa (il gambo)
  • qualche pomodorino piccadilly (5 o 6)
  • peperoncino piccante sbriciolato q.b.
  • basilico fresco
  • sale e olio d’oliva
  • germogli per guarnire (a piacere)

Iniziamo tagliando a cubi molto sottili il pesce e i pomodorini.

Facciamo soffriggere uno spicchio d’aglio schiacciato a fiamma dolce. Dopo qualche minuto aggiungiamo il persico e i pomodori e facciamo cuocere tutto insieme. Quando il pesce inizierà a diventare bianco aggiungiamo capperi e olive tagliate a pezzetti, portiamo a cottura con un pizzico di peperoncino sbriciolato.

Mettiamo sul fuoco una pentola capiente con acqua salata e agretti, portiamo a ebollizione e buttiamo la pasta. La facciamo cuocere un paio di minuti e finiamo la cottura nella padella col ragù di pesce, aggiungiamo un po’ di basilico spezzettato alla fine.

Impiattiamo decorando con qualche germoglio e una fogliolina di basilico.

A lunedì!


Una risposta a “Spaghetti e agretti con ragù di pesce persico”

  1. Avatar Claudia

    Spettacolari davvero!!!! noi amiamo i primi di pesce così delicati e semplici..baci e buon sabato 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.