Buongiorno!
Oggi non è un giorno qualunque, oggi è un giorno specialissimo. Speciale e un po’ francese, io celebro la novità e la primavera, la voglia di cose belle, la voglia di parlarvi di me e del mio mondo.
Oggi celebro il sesto compleanno del blog. Ormai la cuisine è un blog vecchietto che ne ha davvero passate e superate tante. Per me rappresenta la mia costanza e la mia capacità di non fermarmi. Come potrei non amare la cosa che, più di tutte, mi ricorda la mia forza?
Questo blog è uno dei regali che mi sono fatta da sola, anche se è il frutto di una serie di fattori che si sono combinati perfettamente, un erasmus all’estero, in Francia, e un nuovo interesse verso la cucina, un’amica che mi parlava di questo mondo, di cui già ne faceva parte che mi incuriosiva tantissimo.
E il blog cresce, poco per volta, a piccoli passi, ma ogni anno è un po’ di più e un po’ meglio. E se in qualche momento ha qualche battuta di arresto poi riparte. Per quanto ancora non lo so, ma sicuramente finché non mi stanco e finché non smetterà di darmi emozioni.
Ingredienti per una teglia da angel cake di 18 cm di diametro:
- 140 g di farina 00
- 100 g di zucchero semolato
- 10 g di cacao amaro in polvere
- 3 uova
- 40 g di yogurt (io al pistacchio)
- 40 g di latte
- 60 g di olio di semi
- 30 ml acqua
- mezzo cucchiaino di lievito
- mezzo cucchiaino di bicarbonato
- un pizzico di sale
- canditi misti
- sciroppo di acqua e zucchero (io quello delle pesche sciroppate, facoltativo)
In una ciotola mescoliamo la farina col cacao, col lievito, col bicarbonato e col pizzico di sale.
Separiamo i tuorli dagli albumi. Montiamo questi ultimi a neve ferma con lo zucchero e mettiamo da parte.
Sbattiamo con le fruste elettriche anche i tuorli fino a quando saranno pallidi. Aggiungiamo poi lo yogurt, il latte, l’olio e l’acqua. Uniamo poi anche le polveri.
Uniamo delicatamente gli albumi all’impasto, mescolando dal basso verso l’alto perché continuino a incorporare aria.
Versiamo l’impasto in uno stampo da angel cake da 18 cm di diametro (non imburrato) e facciamo cuocere a 160° per 40 minuti.
Facciamo raffreddare la torta capovolta e sformiamo. Bagnamo leggermente la sommità della torta con lo sciroppo di acqua e zucchero (facoltativo) e decoriamo con i canditi misti.
A presto!
Lascia un commento