Io credo nelle persone.
E credo nei diritti. Credo che le vittorie si raggiungano insieme, oppure non si possano chiamare vittorie. Credo nella bellezza della diversità e dell’amore. Di quell’amore che non ha pregiudizi e che si spende fino in fondo. Credo nella fede, quando è inclusione. Nei dubbi e nella confusione. Credo che Dio sia donna. E anche uomo a volte.
E non credo che l’orientamento sessuale faccia la genitorialità.
Ho paura di chi adopera la parola “sbagliato”, soprattutto penso a tutto il male che ha fatto questo aggettivo nel corso della storia. E non posso fare a meno di averne paura. Come di chi ha tante certezze. Di chi pontifica bene, di chi si compiace della sua schiavitù. Di chi si adopera per negare i diritti altrui.
Onestamente, ogni anno, guardo con molto sospetto i sostenitori del Family Day.
E voglio, anche dal mio blog, fare una riflessione. Non per fare politica (che tanto di politica non si tratta…), non per farmi dei sostenitori (o farne scappare alcuni!), semplicemente perché dietro questo schermo c’è una persona, con dei sentimenti e delle passioni, ma anche delle rabbie e delle indignazioni.
La mia riflessione è che certi cambiamenti non si possono più rimandare. Ci saranno presto e quando finalmente succederà anche in Italia, si farà una grande festa. L’amore è amore dicono gli slogan ed è così. Non c’è niente al mondo che giustifichi la volontà di negare il suo compimento. E a quelli tanto bravi a ergersi a padre eterno io credo di potergli consigliare: ci sono tante cause al mondo per cui vale la pena spendersi e spendere tempo ed energia. Ma soprattutto consiglierei di conoscerne qualcuna di queste famiglie arcobaleno. Io sono sicura che rimarrete stupiti.
(foto presa dal web)
Detto questo, dico anche che mi dispiace lasciarvi ancora, per la seconda settimana, senza ricetta. Sono giorni di cambiamenti e di cose da fare. Non da ultimo il mio cambio di casa. Non vedo l’ora, ma di questo vi parlerò più avanti.
Grazie di cuore, però, a quelli che si sono soffermati a leggermi anche oggi, anche senza ricetta. Anche questa è vita, soprattutto sono paturnie quotidiane 😉
A presto amici!
Lascia un commento