Il tiramisù alle fragole è una variante buonissima del normale tiramisù. Le fragole lo rendono fresco e primaverile, in più, la parte aspra delle fragole, si sposa benissimo con la crema avvolgente di mascarpone e panna (del resto panna e fragole è un connubio noto!). Ci tenevo a farne una versione senza uova perchè in fondo le uova crude sarebbe meglio evitarle, oppure pastorizzarle. Da quando sono rimasta incinta questo tema mi sta molto a cuore e credo che d’ora in poi cercherò sempre di evitare uova crude nei dolci.

Ingredienti:

  • 350 g di mascarpone
  • 300 ml di panna fresca
  • 110 g di zucchero a velo
  • 200 g di savoiardi
  • sciroppo di fragole (o 250 g di fragole frullate con 30 g di zucchero a velo)
  • 500 g di fragole

Montate la panna con lo zucchero a velo a neve ferma. Incorporatela al mascarpone amalgamando bene.

Togliete alle fragole il picciolo e tagliatele in quarti

Passate i savoiardi nello sciroppo di fragole e fate un primo strato. Fate uno strato di mascarpone e panna e terminate con uno strato di fragole. Ripetete l’operazione.

Questo dolce viene più buono se fatto con qualche ora di anticipo, o addirittura il giorno prima.

A presto!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.