Oggi alla cuisine c’è un’ospite speciale. Mi sarebbe piaciuto molto pensarla e fotografarla io questa ricetta, invece la realizzatrice di questo primo piatto è Roberta Zulian, la sous chef del ristorante “Il chiostro di Andrea”.

Ma facciamo un passetto indietro. Dovete sapere che a settembre si terrà a Rimini la Festa della rete e, in questa occasione, noi, blogger di iFood ci siamo prestate a un gioco a squadre, dal titolo “Saranno Famosi“.

Ogni squadra, composta da 5 blogger, ha “adottato” un sous chef che farà conoscere al mondo della rete. Dei 20 chef, i 4 i quali articoli avranno ottenuto più condivisioni andranno in semifinale, dei 4 ne resteranno 2 che si sfideranno in diretta alla festa riminese.

Se la ricetta della nostra Roberta vi piace non esitate a condividere la sua pagina di iFood che trovate qui su fb, twitter, pinterest o google plus! È un modo per fare emergere un talento e per dare una mano a noi che, se faremo bene il nostro lavoro, saremo parte attiva e sostenitrice alla sfida di Rimini.

Sono molto contenta di essere nella squadra delle blogger che ha sostiene Roberta, innanzi tutto perché è una donna e, si sa, le donne chef sono sempre poche, poi perché ha un piatto semplice ma speciale. Pochi ingredienti armonici, sapori autentici e che sanno di genuino, provare per credere.

Ed ecco qui la ricetta degli spaghetti.

Recipe Type: primo
Cuisine: italiana
Author: Roberta Zulian
Prep time:
Cook time:
Total time:
Per quattro persone
Ingredients
  • 280 gr di spaghetti monograno matt
  • 80 gr burro inalpi
  • 80 gr parmigiano reggiano 24 mesi
  • 4 cipolle rosse
  • 20 gr di sale affumicato
  • 80 gr di pasta di nocciole delle Langhe
  • Germogli di cipolla
Instructions
  1. Tagliare le cipolle a metà con la buccia e metterle in una teglia in forno e fare bruciare a 280gradi per 3 ore .
  2. Una volta carbonizzate fare raffreddare e frullarle con il sale affumicato ricavandone una polvere molto fine
  3. Cuocere gli spaghetti in acqua bollente salata.
  4. In una padella far sciogliere il burro scolare gli spaghetti con un po’ della loro acqua e mantecare, aggiungere il parmigiano e la polvere di cipolle saltare un’ultima volta per amalgamare il tutto .
  5. Composizione del piatto
  6. Con l aiuto di un pennello di silicone , spennellare tutto l interno della fondina con la crema di nocciole , adagiarvi un nido di spaghetti e rifinite il piatto con i germogli di cipolla.

Spaghetti 2

 

Con questo piatto libidinoso vi lascio, mi raccomando se vi è piaciuto condivideteci, dal portale di iFood (qui).

E questo il link all’iniziativa:

saranno-famosi

Buona settimana a voi e a presto!


5 risposte a “Spaghetti con burro, parmigiano, cenere di cipolle e ristretto di nocciole di Roberta Zulian”

  1. Avatar Marghe

    Quanto può essere elegante uno spaghetto?
    Adoro <3
    Buona giornata amica!

  2. Avatar manuela e silvia

    Ciao! non c’è che dire…davvero molto molto ricercati! Chissà il sapore a questo punto :-O

  3. Avatar SABRINA RABBIA

    a primi cosi’ buoni ed originai nno so mai dire no, brava!!!!Baci Sabry

  4. Avatar zonzolando

    Il fatto di fare la polvere di cipolle così è fantastico! Non riesco però ad immaginarne il gusto. Il piatto è da favola, grazie per la segnalazione 🙂 Bacioni bellona!

  5. Avatar giulia

    MA CHE SPETTACOLO! che piatto …mi piace^_^

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.