Buongiorno a tutte! Oggi sono un po’ di corsa.. Sono partita stamattina facendo una corsetta sull’argine del fiume (che caldo!) e oggi volevo incastrare studio e ultimi preparativi per il matrimonio di domani (sto verificando che essere molto amici degli sposi richiede grandi responsabilità…) per riuscire a fare un paio d’ore di mare oggi pomeriggio (rischio di fare pan dan col vestito se non prendo un po’ di sole!).
Del resto sono soddisfatta e felice (ok non lo dico troppo forte che una volta detto si sa come va a finire..) nel senso che sono proprio carine tutte le sorprese che abbiamo preparato per i nostri amici sposi. In fondo quello che mi fa felice è pensare che siano queste le cose che danno qualità a una festa di matrimonio e a renderla speciale (che poi non è solo questo, ma mi godo il mio momento:D)
Ora mi sbrigo a scrivervi la ricetta che il tempo stringe. E’ il famoso dolce che ho preparato per il pranzo di cui vi parlavo. Buonissimo al palato, la crema doveva venire un po’ più soda per poterla “maneggiare” con la sac à poche, ma la gelatina mi si è raggrumata e perchè non venisse un pasticcio ne ho dovuta buttare una piccola parte.
Vale la pena pubblicarla in ogni caso perchè è talmente buona e in fondo mi pare che le coppette siano carine pure così!
Ingredienti (per 6 persone):
400 g di ciliegie senza nocciolo
400 g di pesche nettarine
200 ml di vino bianco
80 g di cioccolato bianco
180 ml di panna fresca
80 g di zucchero
6 g di gelatina in fogli
un pezzetto di scorza di limone
6 chiodi di garofano
Cospargete le ciliegie con 30 g di zucchero, la scorza di un mezzo limone grattugiata e 3 chiodi di garofano e lasciate riposare per mezz’ora almeno
Tagliate le pesche a pezzetti e fate la stessa cosa.
Mettete il vino dividendolo in due casseruole con un cucchiaio di zucchero ognuna e aggiungete la stessa quantità di acqua. Fate bollire e lasciate ridurre il liquido della metà, aggiungete poi le ciliegie da una parte e le pesche dall’altra lasciando cuocere per cinque minuti circa. Fate poi raffreddare ed eliminate i chiodi di garofano.
Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
Montate la panna.
Amalgamate lo zucchero rimasto con quattro cucchiai di acqua e riscaldate leggermente, scioglietevi la gelatina che avrete ammorbidito precedentemente in acqua fredda.
Unite questo composto al cioccolato bianco (non deve essere caldissimo, altrimenti rischia di raggrumarsi come ha fatto con me!) e lasciate raffreddare.
Incorporate la panna al cioccolato prima che la gelatina inizi a rapprendersi e mescolate.
Create le sei coppette mettendo uno strato di ciliegie e uno di pesche per poi completare con la mousse (se vi è riuscita come deve, con la sac-à-poche!), mettete in frigo a raffreddare per almeno un’ora prima di servire.
Vi auguro a tutte buon week end e a presto:**
Dimenticavo, oggi vi vorrei lasciare con questa canzone del caro vecchio Edoardo Bennato, che parla di tante e dolci cose (e che farà parte della nostra dedica agli sposi).
Venderò le mie scarpe nuove, ad un vecchio manichino, per vedere se si muove, se sta fermo e se mi segue nel cammino…
Lascia un commento