Eccomi qua puffette mie!
L’altro ieri finalmente sono riuscita a tornare a casa! La mia facoltà è chiusa per un po’ causa neve e pure gli esami sono stati spostati alla prossima settimana. Per questo motivo sto un po’ a casa con i miei, almeno qui a Ravenna posso girare in macchina e passare il tempo un po’ meglio.
Ieri è stata una delle giornate più rilassanti di sempre. Ho passato quasi tutta la mattina a letto facendo, sì qualche ricerchina per la scuola, ma sempre in modo molto zen. In fondo questa settimana nevosa inizia a non farmi troppo schifo:)
Anche oggi vi propongo un risotto. Mi sto esercitando per raggiungere la perfezione:p. Questa volta ho elaborato una ricetta con tomino piemontese (formaggio pressochè sconosciuto a casa mia) prosciutto e soprattutto la grappa al posto del vino bianco. Differentemente dal vino dona un tocco molto acidulo al riso che non guasta. Il mio blog sta diventando simpaticamente etilico.. Fra torte al vino rosso e risotti con dentro qualsiasi tipo di alcolico devo dire che ci sto prendendo molto gusto! Alla fine mi sono applaudita da sola, nel senso che la mia mamma l’ha mangiato ma aveva il raffreddore, quindi niente sapori per lei, mio babbo pure l’ha sentito ma quando torna per la pausa pranzo è sempre molto rapido e non si dilunga troppo in complimenti. Però ha gradito, di questo sono sicura.

Ingredienti (per due persone, abbondante):
2 hg di riso
1 tomino
1/2 bicchiere scarso di grappa non aromatizzata
brodo di carne
1 fetta di prosciutto tagliato grosso
burro
sale, pepe

Mettete in una pentola una noce di burro e accendete il fuoco. Quando il burro inizia a sciogliersi versate il riso e fatelo tostare per qualche minuto. Aggiungete poi la grappa e mescolate. Quando sarà evaporata aggiungete a poco a poco il brodo. 
Continuate a cuocere. A parte tagliate la fetta di prosciutto a cubetti. Verso metà cottura aggiungete la metà dei cubetti di prosciutto, l’altra metà mettetela a tostare in una padellina antiaderente. A fine cottura spezzettate il tomino (lasciando anche la buccia) e amalgamatelo benissimo col riso.
Regolate di sale e pepate. Componete infine i piatti decorando con i cubetti di prosciutto rimanenti.


25 risposte a “Risotto tomino, prosciutto e grappa”

  1. Avatar Ale

    ho visto della grappa e sono arrivata…non amo berla…ma amo usarla in cucina =) ciao

  2. Avatar Yrma

    Ah, appena ho letto grappa mi son fiondata…vuoi mettere?vivo in Trentino!!!!e poi questa piega piacevolmente etilica m'acchiappa…:-DDD. Tra tua madre e tuo padre poretta…non hanno "idolatrato" tanto la figlioletta..(saremo mica sorelle?:–DDD)Ma te li faccio io i complimentiiiiiii, è un bellissimo risotto!!!!!prendo nota e..mi ubriaco:DDDD :-*

  3. Avatar Benedetta Marchi

    mmm etilico e delizioso con questo freddo poi grappa ovunque mia cara!! 🙂

  4. Avatar Langolo cottura di Babi

    E' la prima volta che passo e vedo questa meraviglia! Mi sono unita subito e rifarò sicuramente questo risotto spettacolare!

  5. Avatar Claudia

    Daiii approfitta di questi giorni epr riposare e ricaricarti!!!! Buono il tuo risotto..con la grappa mai fatto! dovrò provare.. sono mezza etilica anche io! ahahaahahah baci e buona giornata .-)

  6. Avatar Manuela e Silvia

    ciao, i tomini sono dei formaggi che ci piacciono molto, perfetti in questo risotto con anche un po' di grappa!
    complimenti per l'idea!
    baci baci

  7. Avatar renata

    Ma che originale idea..Il tomino!!!! Lo adoro e mi piace troppo e nel risotto deve dare un sapore gustoso!!!! E brava ragazza!!!!!
    Rilassati e goditi questa settimana
    Un bacione

  8. Avatar Federica

    Si avvicina anche ora di pranzo, questo risotto ricco e cremoso mi sta stuzzicando l’appetito ^_^ Bella idea la grappa e il tomino. Baci, buona giornata

  9. Avatar Patty

    Beh, perdersi a passeggio per la tua meravigliosa città travestita di bianco per una volta ogni tanto non credo sia terribile, anzi farei volentieri a cambio con che invece che stare in questa agenzia dove forse passano i pinguini visto il clima. Condividerei volentieri questo risotto adesso e subito. Mi hai fatto alzare la glicemia dalla fame! Ti mando un bacione grande, Pat

  10. Avatar Valentina

    Tesoro ci fai ambriacare a tutte qui 🙂 Ma sono tutte buonissime le tue ricette! E mi piacciono gli ingredienti del risotto, il tomino poi a me piace mangiarlo anche senza nient'altro. Bravissima! Un bacione

  11. Avatar due bionde in cucina

    il risottino si presenta molto bene, cremoso al punto giusto, poi con il tomino deve essere una vera bontà.
    Il bello di quando nevica è proprio potersene stare a casa a letto a oziare.
    un bacione
    saina

  12. Avatar Stefania

    e mi incuriosisce proprio questa grappa nel risotto e con il tomino per di più. Da provare, la neve ti rende ancora più creativa a te, per cui ben venga 🙂

  13. Avatar Nowhere Man

    beh ma io posso fare il grande puffo? O se no mi adatto al ruolo di puffetta, oggi sono buono!

    p.s: la grappa si può tenere da parte invece che sprecarla facendola evaporare? E' così bella la balla da grappa, si ride che si ride che si ride;)

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Ahah! Perdonami.. la maggioranza di donne mi ha fatto esordire così! Io la grappa così proprio non riesco a mandarla giù.. però è fantastica per curare il mal di denti!

  14. Avatar v@le

    clo vengo io da te a fare un po di zen!
    ne ho bisogno.. gandissima 🙂 ha un bellissim aspetto questo risotto brava bravaaa!

  15. Avatar Afrodita

    Un applauso te lo faccio anch'io 😛 Però non vale essere raffreddati o andare di fretta se la figlia prepara un risottino così delizioso 🙂 BAci, Cat

  16. Avatar Pupaccena

    …dai che un applauso te lo faccio pure io! La foto è proprio bella, ha anche un'atmosfera nuova, il tomino piemontese è una scelta golosa da gourmet e la grappa, mia cara, è una genialata in barba all'etilometro! la butto lì… non sarebbe carino pensarsi – e fare! – un menu etilico dall'antipasto al dolce?????? baciiii

  17. Avatar Emanuela - Pane, burro e alici

    Io questo risotto lo assaggerei moooolto volentieri! 😉

  18. Avatar Elvira Coot

    Tu non sai cosa darei per mangiare un buon risotto!! E da dicembre che non ne mangio uno, sono in carenza!! 🙂
    Un abbraccio

  19. Avatar Emanuela - Pane, burro e alici

    Ciao! Sono contenta che la ricetta del pancake ti sia piaciuta! 🙂
    Se decidi di farne un post metterò il tuo link sotto alla mia ricetta.
    Ti auguro un buon fine settimana!
    Un abbraccio cara e grazie!

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Certamente se farò un post verrai citata;)
      a presto buon week end!

  20. Avatar Ombretta

    che forza la grappa al posto del vino ma io devo passare da te 🙂 ppoi con il tomino deve essere super cremoso! mi piaceeeee! comunque ormai io mi sono rotta di neve, freddo e vento! voglio il caldo! buon relax e buon sabato cara:-)

  21. Avatar Spery

    la grappa al posto del vino mi ispira! la prox volta provo!

    spery di "babà che bontà"

  22. Avatar ruma

    Ciao, Tantocaruccia.

     Lovely your works, full of JOY.

     I am enlightened by your splendid works.
     Thank you for showing your heartwarming world.

     The prayer for all peace.
      
    Have a good week. From Japan, ruma ❃

  23. Avatar Betty

    particolare l'uso della grappa, da provare!
    deve essere davvero buono questo risotto…
    buona settimana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.