Questa ricetta, posso dire con soddisfazione che è uno dei risotti più buoni che abbia mai mangiato:) è venuto un po’ dal nulla, trovandomi al supermercato ho pensato che potevo fare qualcosa con questi tre ingredienti (formaggio, funghi, prosciutto). Inizialmente pensavo a una focaccia o una pizza, poi di pizza non avevo voglia. Inoltre il risotto è, secondo me, la cosa più rilassante da cucinare e anche quando sono stanca lo faccio con piacere.
Per il contest a cui partecipo dovrei raccontare una gaffe. Ne ho fatte parecchie, più o meno grosse. Le migliori le faccio sempre quando sono col mio amico Jack, abbiamo una predisposizione naturale per questo genere di cose. Quella che vi racconto è un tipo di figuraccia abbastanza classica, che può succedere a tutti, ma non per questo meno imbarazzante!

Era il primo anno di università, noi che veniamo dalla stessa scuola superiore facciamo comunella cercando comunque di integrarci un po’ con i colleghi. Ad un certo punto iniziamo a chiaccherare con un gruppetto di ragazzi dicendo una cosa che, vista col senno di poi, è sbagliatissima se non si conoscono gli interlocutori: 
– Ho sentito che quella ragazza è una scout. (Io)

– Vero l’ho sentito anche io. (Interlocutore semisconosciuto)

– Ah io non li sopporto gli scout, ci sono stato dentro un po’ mi pareva di stare in una setta.. (Jack)
– Sì.. Poi con quei calzettoni in tutte le stagioni.. Che tristezza! (Io)
– Bè (interlocutore), a dire la verità io sono caposcout, e lui (riferito all’amico che ascoltava) è dentro agli scout da anni ormai… [……….]

Non so se poi abbiamo risposto qualcosa di molto imbarazzato, so che io e anche Jack, abbiamo desiderato molto scomparire. Che poi, a dirla tutta, entrambi parlavamo più che altro per parlare… Non certamente con seria cognizione di causa…
Da allora comunque siamo diventati bravi e quando parliamo cerchiamo di stare attenti… Anche se mi è capitato a volte di fare qualche battuta sui testimoni di Geova e mi è sempre andata bene.. Se si è in un ambiente dove non si conoscono perfettamente tutti non è proprio il massimo… 
Ora è tempo di parlare della ricetta di oggi, come dicevo ha fatto la gioia del mio palato.
Ingredienti (per una persona)
90 g di riso
80 g di funghi champignon
1 fetta di prosciutto cotto
80 g di stracchino
cipolla, aglio, sale, pepe, olio
brodo vegetale
vino bianco secco

Tagliate un pezzetto di cipolla finemente e mettetela in una pentola a rosolare con un filo d’olio. Mettete a scaldare il brodo in un pentolino a parte. Dopo pochi minuti aggiungete il riso versando anche un po’ di brodo e rimestando. Pulite i funghi e tagliateli a rondelle. Tritate un mezzo spicchio d’aglio. Dopo cinque minuti circa di cottura del riso aggiungete anche i funghi e l’aglio. Tagliate il prosciutto cotto a cubetti e aggiungetelo dopo i funghi. Salate e pepate. Cuocete il risotto continuando a girarlo bagnandolo col brodo e con un po’ di vino bianco. Un minuto prima della cottura del riso aggiungete lo stracchino a cubetti. Girate il riso in modo che si amalgami benissimo con il formaggio. A fine cottura regolate di sale e di pepe.

Se avete ospiti è molto simpatico servire i piatti con un ciuffetto di rosmarino o di salvia al centro.
Con questa ricetta partecipo al contest di Cuoche a Casa Tua
Prima di lasciarvi ricordiamo, con piacere, che oggi è il giorno della memoria. Non dimentichiamo.
Un giorno vennero a prendere me…

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari


e fui contento perchè rubacchiavano.


Poi vennero a prendere gli ebrei

e stetti zitto perchè mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali
e fui sollevato perché mi erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti
ed io non dissi niente perchè non ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me
e non c’era rimasto nessuno a protestare.

(Bertold Brecht)

17 risposte a “Risotto cremoso stracchino funghi e prosciutto (e amarcord…)”

  1. Avatar Claudia

    Mmmmm ma che buono questo tuo risotto!!!! non ho mai utilizzato lo stracchino per mantecare.. ho idea ci stia benissimo! baci e buon w.e.

  2. Avatar renata

    Che risotto goloso!!!!E che gaffe imbarazzante ….ma come dici tu non sei la sola!!!!!Grazie per il pezzo riportato e per il ricordo del martirio subito dagli Ebrei…Imparare a protestare anche quando qualcosa non tocca noi personalmente forse potrebbe aiutarci tutti ad andare avanti….Ti abbraccio

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Sì sì .. importantissimo ricordare anche che non furono ammazzati solo gli Ebrei come semplicisticamente si ricorda…
      A presto:**

  3. Avatar Pupaccena

    Allora… di questo bel post ricorderò:
    1- che mi hai fatto pensare che io adooooro lo stracchino, l'ho messo dovunque ma mai nel risotto… e che aspetto??? questo dice mangiami!!!
    2- che prima o poi dovrò risolvere il mio conflitto interiore tra gli ideali e i calzettoni degli scout… la bimba cresce e devo capire se riesco a chiudere un occhio… sì, ma foularino e braghe corte???
    3- il brano che hai riportato, e che mi ricorda che magari un giorno verranno a prendere me e non so se sto facendo abbastanza

    baciiii

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Capisco il dramma interiore;) se fai un buon risotto allo stracchino, come questo o con varianti, mi raccomando fammelo sapere!
      a presto:*

  4. Avatar Ale

    eh cosa posso dire…quando vedo un risotto..divento uno stracchino pure io =) buon week

  5. Avatar Memole

    E' veramente appetitoso!!!

  6. Avatar Ribes e Cannella

    risotto bouonissimo e concordo con te: cucinarlo è rilassante, adoro farlo anche per questo! Io solitamente cerco di stare sempre attenta a parlare, quindi per adesso non ho fatto troppe figuracce 😀

    E rimango in silenzio adesso, per non dimenticare.

    Un bacio, cara. :*

  7. Avatar Giovanna

    un aspetto molto delicato

  8. Avatar Ombretta

    Il risotto e' ottimo e la gaffe che dire … Dai capita:-) comunque anche io sono una che certe volte dovrebbe stare zitta! Baci cara

  9. Avatar v@le

    ha veramente un bellissimo aspetto 🙂
    brava clo!!
    un bacio

  10. Avatar Yrma

    Uhmmmmmm, mi piace da morire che ci sia lo stracchino!!!!dà senza dubbio una cremosità particolare al risotto!!! Anche a me piace prepararlo anche se non accade di frequente. La tua figuraccia..beh..insomma, mi sa che è capitata un po' a tutti ;-)Un bacione e buon weekend!

  11. Avatar amarituda

    Bono, certo a quest'ora nn jela potrei fa….ma me lo segno:)

  12. Avatar Nowhere Man

    mmm, non so se te l'ho mai detto… ma tanto per cambiare non mi piacciono i funghi..
    Focaccia e pizza la prossima volta!!!;)

    p.s: sugli scout ce ne sarebbe da dire, io li critico sempre apertamente;)

  13. Avatar Elvira Coot

    ahaha mi rallegra pensare che non sono l'unica che persevera nel fare figuracce!!
    Grazie mille per il gadget che mi hai passato!! E favoloso e l'ho già installato.
    GRAZIE! 🙂

  14. Avatar Ely

    Ehi io sono mamma di due scout!!! :-))))))))))))) Capitano queste figure quando magari non si vuole rimanere zitti e a volte invece sarebbe meglio :-))))))))))) Questo risotto avrebbe risolto tutto però, è molto goloso e bello cremoso! Baci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.