Ingredienti:
13 risposte a “Cassata siciliana”
-
ma che bontà !! mia zia faceva una cosa simile , ma usava il caffè per la bagna e la ricotta con cioccolata a pezzi per il ripieno … mmmm spero che tu vinca il contest , la tua ricetta è semplice ma di grandissimo effetto
-
Ciao tesoro, sono d'accordo con housewives, il tuo dolce è di grandissimo effetto e sei stata bravissima! La cassata non l'ho mai preparata ma conosco la sua bontà, e ti faccio tanti complimenti perchè la tua è davvero deliziosa! Il tuo racconto mi ha colpito molto, i tuoi ricordi passati a casa della tua nonna sono molto teneri e sei riuscita a trasmettermi un senso di tranquillità e spensieratezza, le stesse sensazioni che provavi tu da lei. Anche io ho sempre adorato stare a casa della mia e le sue merende, la tua è davvero golosa e io la vado subito ad aggiungere con piacere alla lista, sono contenta che hai preso gusto e ti aspetto con altre ricette, tanto sposterò la fine del contest a novembre, nel prossimo post lo scrivo. Sei dolcissima! Un bacione grande grande
-
Come potrei non voler fare due chiacchiere con una persona che come me odia la pubblicità e le fastidiose voci degli speakers, e ama l'umorismo sovversivo? :-)))
Per ora mi limito a salutarti, perché nello spazio followers non mi appare nulla, ma ritornerò per iscrivermi… Ciao! -
ne parlavamo proprio da poco di questo bellissmo e buonissimo dolce!:P
ne vengo ad assaggiare un po.. che scrittrice,sempre bello leggere i tuoi post!
🙂 -
@Housewifes: grazie per l'appoggio! Ho già visto che ci sono dei racconti e delle ricette carinissime per questo contest, vedremo:)
@Valentina: yuppy! Sono contenta che sia piaciuta anche a te! Son contenta che sposti la scadenza, così vedremo cos'altro pubblicare:)
@Zio Scriba: grazie caro:) Magritte ne sapeva a tronchi:) anche se non è molto vero che odio il passato.. diciamo che odio chi vive nel passato, questo da morire! ma era così bella come la diceva Magritte che non ho osato cambiarla! Lieta di averti tra i sostenitori!
@v@le: sì.. sti siciliani sono avanti anni luce con i dolci:) grazie per i complimenti!
baci:** -
uhh finalmnte ritrovo il tuo blog!!! questo dolce è buonissimo!! ti seguoa ruota cara!! bacio
-
Yuhu! Che bello che ci sei anche tu Benny! grazie per il complimento!
Baci -
Ciao Tantocaruccia, grazie per le tue visite su Friday! Mmmgnamm, ma che buono deve essere il tuo dolce!!! Lo provo lo provo lo provo! Bacino, ciao!
-
Che bell'infanzia.. sarebbe piaciuto tanto anche a me.. avere i nonni vicino nella mia!!! così non è stato sigh.. e vabbè.. E' una vera botta di vita la tua cassata!!!! ma è buonissima… baci e buon inizio settimana 🙂
-
@Nora: se non si era capito mi piace il tuo blog e continuerò senz'altro a seguirti;)
@Claudia: ogni tanto ricordare fa bene… grazie per i complimenti!
baci a presto:** -
Che bota calorica…
-
Ciao patata!
Passo per lasciaryi un bacio grande :9 -
Buonissimo questo dolce, annoto la ricetta, grazie cara!!!!!!
Lascia un commento