Sopravvissuta al lunedì, stanca e provata dal week end, vi aggiorno comunque e vi scrivo una ricetta che ho fotografato un po’ di tempo fa e mai pubblicato. Spero per voi che stia andando tutto al meglio, io sono un po’ provata dalle ore piccole e dalla giornata di oggi che in università è stata tutt’altro che leggera. Tuttavia ho avuto un fine settimana divertente, passato qui, a Cesena, nella città dove studio, con dei cari amici, che per fortuna mi danno sempre un po’ più di forza nell’affrontare la settimana.
Questa sera vi propongo un primo che per me è il piatto dell’inverno per eccellenza, che si divide negli ingredienti tra orto e sottobosco. Niente di particolarmente complicato o elaborato, non l’avevo mai pubblicato proprio per questo motivo. Ma poi ho pensato che sono questi tipi di piatti quelli che mi mettono davvero di buon umore, col mio adorato speck che ormai uso sempre al posto della pancetta! Quindi eccolo qua! La prima foto è presa senza flash con tutto il fumo che facevano i miei maccheroni, la seconda, con.

Ingredienti (per 2 persone)

170 g di pasta corta
6 foglie di radicchio
60 g di speck
6 funghi champignons grandi
cipolla, olio, sale, pepe

Cuocere i maccheroni in abbondante acqua salata. A parte preparate il “sugo”. Tagliate a rondelle i funghi e metteteli a soffriggere con un quarto di cipolla tritata. Tagliate poi il radicchio a striscioline e lo speck a piccoli pezzi e unite ai funghi. Lasciate cuocere per 15 minuti circa regolando il sapore con il sale e il pepe.
Scolate la pasta e unitela al sugo.


19 risposte a “Radicchio speck funghi: il primo dell’inverno”

  1. Avatar sara favilla

    Ciao Caruccia! Ma che bontà la tua pasta, saporitissima e irrinunciabile! Mi piace molto la prima foto, al naturale, sprigiona quel calore perfetto per queste giornatine fredde, e credo proprio che te la copierò! A presto!

  2. Avatar Benedetta Marchi

    Semplice ma saporito!!e concordo la giornata di ieri è stata infinita….. 😛

  3. Avatar Housewives

    buonissimo di sicuro , e poi sai le persone amano questi piatti semplici perchè non postarli ?? alle volte ci danno qualche spunto per qualcosa di buono , semplice e veloce . Ottimo lo speck anche io lo preferisco alla pancetta

  4. Avatar Claudia

    Sono un tris pazzesco!!!!!! mi picace tanto!!! Io oggi.. radicchio di contorno! baci e buona giornata .-)

  5. Avatar Elena

    sopravvivere al lunedì è già un buon passo.. complimenti per la ricetta, un tris spettacolare

  6. Avatar Mariangela - La cucina di Nonna Luisa

    Caruccia mi piace la tua pasta, ne ho fatta pure io una simile, mi è piaciuta molto!
    Baciotti

  7. Avatar Valentina

    Hey bellissima!! Che buona la tua pasta ricca di sapori autunnali, e poi lo sai che i piatti semplici sono i più ricercati perchè nella loro semplicità hanno sempre da offrire qualcosa di molto saporito.. Mi piacciono gli ingredienti che hai usato, e mi sa proprio che lo speck al posto della pancetta è stata una bella scelta, anche più leggera, e non guasta mai!! Passa una buona settimana e sii serena e fiduciosa come me..il lunedi è ormai passato!! ;9 bacione

  8. Avatar v@le

    L'autunno in tavola 😉
    che tripudio di sapori! come tirarsi su dopo una lunga giornata di lezioni, hihi
    a presto!!!

  9. Avatar Nora

    Questa è forse una delle ricette più buone in assoluto che ho letto sul tuo blog! Ottimo abbinamento, ingredienti tra i miei preferiti l'adoro!!! 😀

  10. Avatar Stefania

    pasta molto ricca di gusto, da fare per tirarsi su dalle giornate pesanti e evadere in questi profumi. baciotti e spero che avrai giornate un pò più leggere

  11. Avatar Emanuela - Pane, burro e alici

    é un piatto gustosissimo…meritava di essere pubblicato!
    Un bacione!

  12. Avatar Afrodita

    Ecco, anch'io avrei delle fotografie di ricette che ho fatto mesi fa, il problema è che non mi ricordo più da dove le ho prese!! Buona università, Cat

  13. Avatar Ombretta

    Era un vero peccato non postarla! Gustosa:-) mi piace un sacco! Bacioni

  14. Avatar lacuisinetresjolie

    @Sara Favilla: grazie cara:) le foto senza flash spesso sono le migliori in effetti!
    @Benny: speriamo di non replicare domani, non ce la posso fare!
    @Housewives: daccordissimo con te! spesso sono quei due tre sapori al massimo combinati a dare il meglio..
    @Claudia: grazie! Ho visto il tuo piatto! Buonissimo!
    @Elena: lasciamo stare.. i lunedì sono sempre un trauma!
    @Mariangela: sì immagino, in fondo è un piatto comune:)
    @Valentina: ci proviamo a essere fiduciosi via:)
    @Vale: esattamente! A domani cara vale:)
    @Nora: grazie ma che bel complimento! Sapevo di fare colpo su una trentina con lo speck e i funghi;)
    @Stefania: grazie del sostegno!
    @Emanuela: grazie, sempre gentilissima:)
    @Afrodita: humm.. questo non è un problema da poco, grazie speriamo bene:)
    @Ombretta: grazie davvero;)
    a presto!

  15. Avatar Irene

    Buonissimo….!!!:) davvero molto adatto per questa stagione!Ciao, un bacio, Irene

  16. Avatar Nowhere Man

    per me il primo "invernale" per eccellenza sono i cappelletti in brodo (anche perchè non mi piacciono in funghi;)

    Ma ammetto che anche il tuo è un classico!

  17. Avatar lacuisinetresjolie

    @Irene: grazie cara;)
    @NOwhere Man: eh bè dici poco.. i cappelletti.. Comunque basta demolire tutti i miei piatti! Ecche cos'è? naturalmente scherzo!
    a presto!

  18. Avatar Nowhere Man

    cavoli, ma sono l'unico che fa commenti demolitori??!! Ma allora servivo proprio, eh sì…

    (tu pensa come potevo essere leggero con mia madre a tavola…)

  19. Avatar Federica

    Quel funhetto aggiunto al classico speck-radicchio direi che ci sta divinamente 🙂 Hai fatto bene a tirar fuori la ricetta dall'archivio così mi hai messo la pulce nell'orecchio. Un bacio, buona settimana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.